Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 101

Discussione: TROFEO DAYTONA FORUM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    io in confidenza ti svelo un idea e tu la spiattelli in giro così....

    bozza del regolamento Copa Daytona (rigorosamente con una P):

    Circuiti Imola, Mugello, Misano.

    la classifica si forma con somma dei tempi del miglior giro di ogni pilota su ogni circuito nelle date dei TCP on Track
    es. pilota n°85 imola 2.10, mugello 2.10, misano 1.50= 6.10
    pilota n°32 imola 2.11, mugello 2.07, misano 1.51= 6.09
    il pilota n°32 vince nonostante sia stato più lento in 2 giornate su 3

    penalità:
    peso pilota a nudo oltre i 90kg nessuna penalità
    peso pilota a nudo tra 75 e 90 kg 1 secondo di penalità a pista
    peso pilota sotto i 75 kg 1.5 secondi di penalità a pista
    avere come nick MAMBA 10 secondi di penalità a pista
    pesi da dichiarare al momento dell'iscrizione.

    moto ammesse:
    Daytona 675 indice difficoltà 0
    daytona 955 indice difficoltà -1
    steet triple indice difficoltà -1.5
    tutte le altre moto indice di difficoltà 2

    cos'è l'indice di difficoltà?
    ogni minuto su ogni circuito scatta un bonus di tempo pari all'indice di difficoltà.
    es.
    pilota n°36 gira a misano in 1.55,0 con un daytona 675 il suo tempo ai fini della classifica resta quello.
    pilota n°62 gira a misano in 1.55,5 con una street il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.54,0
    pilota n°98 gira a misano in 2.01,0 con un daytona 955 il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.59
    pilota n°21 gira a misano in 1.55 con una Ducati il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.57

    in mancanza di partecipazione ad uno dei tracciati, verrà assegnato il tempo del penultimo.

    premiazioni:
    per ogni circuito una bottiglia di prosecco da consumare tassativamente all'interno del circuito (in assenza di un premiato alla premiazione verrà consegnata al quarto o successivi)
    al termine del trofeo i primi 3 riceveranno una coppa vedremo se di suino, di gelato o di metallo.
    altri eventuali premi messi a disposizione dagli sponsor (si dice che Gnomo abbia messo in palio un rolex daytona ma non è ufficiale).

    ATTENZIONE: essendo la Copa Daytona un evento unico al mondo e svolgendosi in circuiti del mondiale motogp e sbk, il vincitore sarà riconosciuto nei secoli come CAMPIONE DEL MONDO COPA DAYTONA e per i 3 anni successivi quando lo si incontrerà in pista non potrà essere sorpassato, pena la radiazione dalla copa daytona per sempre.

    piloti ammessi:
    solo coloro che non hanno partecipato a gare vere in pista o che abbiano la licenza da pilota di velocità

    costo di iscrizione
    5 euro a pilota per l'intero trofeo che saranno interamente riutilizzati per i premi

    tutto chiaro?
    Ultima modifica di maurotrevi; 24/01/2014 alle 08:45

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di diodo
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Castiglione Torinese
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    414
    Sei un diavolo, maurone...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    io in confidenza ti svelo un idea e tu la spiattelli in giro così....

    bozza del regolamento Copa Daytona (rigorosamente con una P):

    Circuiti Imola, Mugello, Misano.

    la classifica si forma con somma dei tempi del miglior giro di ogni pilota su ogni circuito nelle date dei TCP on Track
    es. pilota n°85 imola 2.10, mugello 2.10, misano 1.50= 6.10
    pilota n°32 imola 2.11, mugello 2.07, misano 1.51= 6.09
    il pilota n°32 vince nonostante sia stato più lento in 2 giornate su 3

    penalità:
    peso pilota a nudo oltre i 90kg nessuna penalità
    peso pilota a nudo tra 75 e 90 kg 1 secondo di penalità a pista
    peso pilota sotto i 75 kg 1.5 secondi di penalità a pista
    avere come nick MAMBA 10 secondi di penalità a pista
    pesi da dichiarare al momento dell'iscrizione.

    moto ammesse:
    Daytona 675 indice difficoltà 0
    daytona 955 indice difficoltà -1
    steet triple indice difficoltà -1.5
    tutte le altre moto indice di difficoltà 2

    cos'è l'indice di difficoltà?
    ogni minuto su ogni circuito scatta un bonus di tempo pari all'indice di difficoltà.
    es.
    pilota n°36 gira a misano in 1.55,0 con un daytona 675 il suo tempo ai fini della classifica resta quello.
    pilota n°62 gira a misano in 1.55,5 con una street il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.54,0
    pilota n°98 gira a misano in 2.01,0 con un daytona 955 il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.59
    pilota n°21 gira a misano in 1.55 con una Ducati il suo tempo ai fini della classifica sarà 1.57

    in mancanza di partecipazione ad uno dei tracciati, verrà assegnato il tempo del penultimo.

    premiazioni:
    per ogni circuito una bottiglia di prosecco da consumare tassativamente all'interno del circuito (in assenza di un premiato alla premiazione verrà consegnata al quarto o successivi)
    al termine del trofeo i primi 3 riceveranno una coppa vedremo se di suino, di gelato o di metallo.
    altri eventuali premi messi a disposizione dagli sponsor (si dice che Gnomo abbia messo in palio un rolex daytona ma non è ufficiale).

    ATTENZIONE: essendo la Copa Daytona un evento unico al mondo e svolgendosi in circuiti del mondiale motogp e sbk, il vincitore sarà riconosciuto nei secoli come CAMPIONE DEL MONDO COPA DAYTONA e per i 3 anni successivi quando lo si incontrerà in pista non potrà essere sorpassato, pena la radiazione dalla copa daytona per sempre.

    piloti ammessi:
    solo coloro che non hanno partecipato a gare vere in pista o che abbiano la licenza da pilota di velocità

    costo di iscrizione
    5 euro a pilota per l'intero trofeo che saranno interamente riutilizzati per i premi

    tutto chiaro?
    Io l'avevo buttata li come battutazza, o semi seria verità, non pensavo che avessi in mente tutto il regolamento...........cmq direi ottimo lavoro......

    E se cambiassimo il nome in TCP Champion SKIP ????? Visto che sono ammessi anche i trattori a due cilindri.............
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •