Non riesco a capire come mai non piaccia al M5S che non intende fare alleanze ed è convinto di essere il primo partito (e stigmatizza gli inciuci). Questa legge dovrebbe fare per loro, visto che ora intenderebbero governare persino in minoranza col proporzionale, dopo aver protestato che col porcellum avrebbero vinto. Forse vogliono davvero restare all'opposizione.
Per il resto non ci capisco più niente: non piace lo strapotere dei micropartiti ma si contestano gli sbarramenti troppo decisi; le preferenze che anni fa tutti odiavano come motivo di voti di scambio ora sono indice di democrazia; si vuole stabilità di governo ma non i premi di maggioranza.
Sarei curioso, più che le critiche a questa ipotesi, di leggere una proposta alternativa da parte di queste personalità che sicuramente ne sanno più di tanti semplici politici. Tralascio di invocare la proposta dei grillini che come al solito ci pensano a posteriori.