Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 61 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 602

Discussione: BUONE NOTIZIE dalla POLITICA (M5S inside)

  1. #161
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    già ma immaginiamo anche il contrario. Se un dl dei grillini trovasse continuamente ostruzionismo, non applicherebbero anche loro la tagliola all'ultimo istante per poterlo votare lo stesso?
    Non è questione di mettere in atto ripicche pseudoinfantili...la questione è che in quei luoghi si dovrebbero fare gli interessi dei cittadini...e gli strumenti a disposizione dovrebbero anzi devono servire a quello...a quanto si vede e si ascolta dai lavori in aula invece questa gente opera solo per la propria sopravvivenza e per la sopravvivenza delle lobby che li sostiene

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider L'avatar di nolmar
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    treviso
    Moto
    bonnie black; scrambly carbs; suzuki v-strom 650; piaggio x8 250.
    Messaggi
    1,675
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    già ma immaginiamo anche il contrario. Se un dl dei grillini trovasse continuamente ostruzionismo, non applicherebbero anche loro la tagliola all'ultimo istante per poterlo votare lo stesso?
    infatti...
    volevo sottolineare il pericoloso precedente
    .......chiedo perdono!

  4. #163
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    io voto 5 stelle.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  5. #164
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non è questione di mettere in atto ripicche pseudoinfantili...la questione è che in quei luoghi si dovrebbero fare gli interessi dei cittadini...e gli strumenti a disposizione dovrebbero anzi devono servire a quello...a quanto si vede e si ascolta dai lavori in aula invece questa gente opera solo per la propria sopravvivenza e per la sopravvivenza delle lobby che li sostiene
    non lo metto in dubbio....ma non mi sembrano ripicche infantili...Solo io mi ricordo del periodo dell'ostruzione ad oltranza in parlamento?
    ma poi con che "diritto" un gruppo decide cosa va bene e cosa no per tutta la nazione? si vota in parlamento e se passa...passa. Non è che se una cosa non sta bene allora ostruzione e guai a farla passare...ma vi immaginate il casino se si facesse sempre così per qualsiasi cosa? per questo dicevo immaginate il contrario:

    M5S al governo e maggioranza parlamentare.
    Fanno 100 decreti tutti ancora da votare (tutti bellissimi per gli italiani ovviamente)
    per il primo dl un gruppo qualunque (lega?) decide che non vanno bene e fa ostruzione fino ad arrivare al limite di tempo massimo per il voto in modo da non varlo votare ed approvare.
    per il secondo dl un altro gruppo (sel?) decide che non va bene...stessa storia
    per il terzo dl un altro gruppo ancora (ncd?) decide che non va bene.
    poi il quarto...e così via

    Vi starebbe bene che grazie a 4 pirla non si possa fare nessuna legge? ma propri nessuna perchè si andrebbe avanti solo con l'unanimità.
    Imho chiunque invocherebbe la ghigliottina per procedere al voto, M5S compresi se fossero a parti invertite. (anzi visto il loro modus operandi direi che sarebbero i primi a farlo)

    ps: a scanso d'equivoci alla prossima tornata avranno comunque il mio voto sebbene non sia d'accordo con molte loro idee (uscita dall'euro in primis), solo che mi sembra veramente assurdo da parte del M5S creare polemica anche su queste cose.
    Ultima modifica di maurino; 30/01/2014 alle 10:01

  7. #166
    TCP Rider L'avatar di nolmar
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    treviso
    Moto
    bonnie black; scrambly carbs; suzuki v-strom 650; piaggio x8 250.
    Messaggi
    1,675
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non lo metto in dubbio....ma non mi sembrano ripicche infantili...Solo io mi ricordo del periodo dell'ostruzione ad oltranza in parlamento?
    ma poi con che "diritto" un gruppo decide cosa va bene e cosa no per tutta la nazione? si vota in parlamento e se passa...passa. Non è che se una cosa non sta bene allora ostruzione e guai a farla passare...ma vi immaginate il casino se si facesse sempre così per qualsiasi cosa? per questo dicevo immaginate il contrario:

    M5S al governo e maggioranza parlamentare.
    Fanno 100 decreti tutti ancora da votare (tutti bellissimi per gli italiani ovviamente)
    per il primo dl un gruppo qualunque (lega?) decide che non vanno bene e fa ostruzione fino ad arrivare al limite di tempo massimo per il voto in modo da non varlo votare ed approvare.
    per il secondo dl un altro gruppo (sel?) decide che non va bene...stessa storia
    per il terzo dl un altro gruppo ancora (ncd?) decide che non va bene.
    poi il quarto...e così via

    Vi starebbe bene che grazie a 4 pirla non si possa fare nessuna legge? ma propri nessuna perchè si andrebbe avanti solo con l'unanimità.
    Imho chiunque invocherebbe la ghigliottina per procedere al voto, M5S compresi se fossero a parti invertite.

    ps: a scanso d'equivoci alla prossima tornata avranno comunque il mio voto sebbene non sia d'accordo con molte loro idee (uscita dall'euro in primis), solo che mi sembra veramente assurdo da parte del M5S creare polemica anche su queste cose.
    hai perfettamente ragione
    ma come la mettiamo se si deve PER FORZA votare 3 cose messe VOLUTAMENTE assieme, senza alcun nesso l'una con l'altra e delle quali una solo viene considerata un bene per gli italiani?
    .......chiedo perdono!

  8. #167
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da nolmar Visualizza Messaggio
    hai perfettamente ragione
    ma come la mettiamo se si deve PER FORZA votare 3 cose messe VOLUTAMENTE assieme, senza alcun nesso l'una con l'altra e delle quali una solo viene considerata un bene per gli italiani?
    Visto che siamo in una democrazia rappresentativa (teoricamente almeno ) decidi se per quest'anno è meglio far pagare l'imu per evitare i regali alle banche (e quindi voti no) oppure il contrario.
    Inoltre se ci si sente dalla parte della ragione, si prova in tutti i modi ad informare le persone riguardo a quanto successo, ossia di tutti i passaggi effettuati per cercare di salvare la parte buona e quella ritenuta meno buona e delle magagne fatte dagli attuali politicanti.

    Creare polemica inutile su uno strumento che permette il voto nonostante un pericoloso tipo di opposizione lo trovo un autogol.

    Se le persone capiscono la situazione e capiscono la bontà di quanto stai facendo alla prossime votazioni riceverai più voti, ma non puoi calpestare il diritto di tutti (alla base di ogni democrazia) di votare dei DL.

    Altrimenti torniamo ad altri tempi, marciamo su roma, non chiamamoci più democrazia e mandiamo a quel paese tutti quelli che non sono d'accordo e la pensano diversamente.

  9. #168
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non lo metto in dubbio....ma non mi sembrano ripicche infantili...Solo io mi ricordo del periodo dell'ostruzione ad oltranza in parlamento?
    ma poi con che "diritto" un gruppo decide cosa va bene e cosa no per tutta la nazione? si vota in parlamento e se passa...passa. Non è che se una cosa non sta bene allora ostruzione e guai a farla passare...ma vi immaginate il casino se si facesse sempre così per qualsiasi cosa? per questo dicevo immaginate il contrario:

    M5S al governo e maggioranza parlamentare.
    Fanno 100 decreti tutti ancora da votare (tutti bellissimi per gli italiani ovviamente)
    per il primo dl un gruppo qualunque (lega?) decide che non vanno bene e fa ostruzione fino ad arrivare al limite di tempo massimo per il voto in modo da non varlo votare ed approvare.
    per il secondo dl un altro gruppo (sel?) decide che non va bene...stessa storia
    per il terzo dl un altro gruppo ancora (ncd?) decide che non va bene.
    poi il quarto...e così via

    Vi starebbe bene che grazie a 4 pirla non si possa fare nessuna legge? ma propri nessuna perchè si andrebbe avanti solo con l'unanimità.
    Imho chiunque invocherebbe la ghigliottina per procedere al voto, M5S compresi se fossero a parti invertite. (anzi visto il loro modus operandi direi che sarebbero i primi a farlo)

    ps: a scanso d'equivoci alla prossima tornata avranno comunque il mio voto sebbene non sia d'accordo con molte loro idee (uscita dall'euro in primis), solo che mi sembra veramente assurdo da parte del M5S creare polemica anche su queste cose.
    Il problema è che abbiamo 4 pirla a fare le leggi...votati poi da chi è ancora un mistero

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in una democrazia rappresentativa (teoricamente almeno ) decidi se per quest'anno è meglio far pagare l'imu per evitare i regali alle banche (e quindi voti no) oppure il contrario.
    Inoltre se ci si sente dalla parte della ragione, si prova in tutti i modi ad informare le persone riguardo a quanto successo, ossia di tutti i passaggi effettuati per cercare di salvare la parte buona e quella ritenuta meno buona e delle magagne fatte dagli attuali politicanti.

    Creare polemica inutile su uno strumento che permette il voto nonostante un pericoloso tipo di opposizione lo trovo un autogol.

    Se le persone capiscono la situazione e capiscono la bontà di quanto stai facendo alla prossime votazioni riceverai più voti, ma non puoi calpestare il diritto di tutti (alla base di ogni democrazia) di votare dei DL.

    Altrimenti torniamo ad altri tempi, marciamo su roma, non chiamamoci più democrazia e mandiamo a quel paese tutti quelli che non sono d'accordo e la pensano diversamente.
    ... di fatto la democrazia in questo paese è stata baypassata da un bel pezzo...

  10. #169
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il problema è che abbiamo 4 pirla a fare le leggi...votati poi da chi è ancora un mistero
    ... di fatto la democrazia in questo paese è stata baypassata da un bel pezzo...
    ed allora che mandiamo a fare l'm5s in parlamento? marciamo su roma e tanti saluti

  11. #170
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,247
    Imu-Bankitalia, tutti i perché dell'opposizione grillina
    Secondo il M5S il decreto approvato ieri regala soldi agli istituti di credito e rischia di far finire la nostra Banca centrale in mani straniere.

    di Giuseppe Cordasco


    La clamorosa iniziativa di occupare i banchi del governo, con cui ieri i deputati del Movimento 5 Stelle hanno cercato fisicamente di opporsi all’approvazione del decreto Imu-Bankitalia, ha registrato toni probabilmente inaccettabili in un consesso democratico dove si approvano leggi con maggioranze politiche, e non con le proteste. Dietro però alle manifestazioni decisamente censurabili degli onorevoli grillini, che hanno assunto alla fine le sembianze di una pura lotta di carattere politico, si annidano invece una serie di motivazioni economiche, che hanno portato il movimento guidato da Beppe Grillo a contestare per settimane nel merito un provvedimento ritenuto iniquo.
    DECRETO IMU-BANKITALIA, ECCO COSA PREVEDE
    E ci riferiamo ovviamente a quanto previsto dal decreto per Bankitalia e non certo all’annullamento della seconda rata dell’Imu, misura che i deputati grillini condividevano e che avevano chiesto perciò di stralciare per poterla approvare in sede separata. Il vero nodo dunque risiedeva nella cosiddetta rivalutazione delle quote di Bankitalia e nella più generale riorganizzazione della governance di Palazzo Koch voluta dal governo. Vediamo allora nel merito quali sono i pericoli che il M5S ha denunciato, lottando come detto fino alla fine per evitare l’approvazione del provvedimento.
    ABOLIZIONE SECONDA RATA IMU, ECCO CHI CI PERDE
    Innanzitutto il governo avrebbe utilizzato impropriamente 7,5 miliardi di riserve della Banca centrale, soldi ritenuti di tutti i cittadini perché costituiti da utili realizzati con le attività in regime di monopolio, regalandoli, secondo il M5S, alle banche e alle assicurazioni private. Il pretesto sarebbe stata appunto la rivalutazione, definita del tutto arbitraria da parte dei grillini e perciò contestata, delle quote di Bankitalia, ferme ai 156mila euro di valore del 1936. Di solito, hanno sostenuti i cinque stelle, dovrebbero essere i soci a sborsare danaro per ricapitalizzare la propria azienda, mentre in questo caso il meccanismo funzionerà a loro dire al contrario, come una sorta di scalata a debito.
    Inoltre, alle banche, secondo quanto previsto dal decreto, sarà garantito un dividendo del 6%, una remunerazione che il M5S definisce senza eguali sul mercato per quanto riguarda asset risk-free. Conti alla mano, secondo i grillini, le banche intascheranno per questa via ben 450 milioni di euro sui profitti della Banca d'Italia. Allo Stato invece, sempre secondo i cinque stelle, andranno gli spiccioli, visto che una tassazione delle quote al 12% dovrebbe garantire all'erario appena qualche centinaio di milioni, in netto contrasto con le previsioni del governo che ha stimato il gettito in questione in 900 milioni.
    LEGGE DI STABILITA', C'E' POCO PER LA CRESCITA
    Infine, e questo è certamente uno dei punti più controversi della riorganizzazione di Banca d’Italia, nessuno potrà detenere più del 3% (§) delle quote, mentre oggi ci sono gruppi bancari che hanno molte più azioni: basti pensare che solo Intesa e Unicredit assieme detengono oltre il 50%. In questo nuovo scenario dunque, i grillini prevedono che molte azioni torneranno in ballottaggio, e potrebbero finire a soggetti controllati da banche straniere. Il rischio paventato dal M5S è dunque quello di assestare un duro colpo alla nostra sovranità economica. Queste le ragioni dei cinque stelle che ieri sono state superate da un voto di fiducia che però certamente si porterà dietro ancora molti strascichi polemici.

    Decreto Imu-Bankitalia, tutti i perché dell'opposizione grillina - Panorama

    (§):
    I punti critici
    1) Con la rivalutazione prevista dal Decreto (finanziata con riserve dell’istituo centrale), il capitale di Bankitalia passa dall’attuale 156mila euro a 7,5 miliardi con emissione di 300mila quote che da un valore di 0,52 passano a 25mila euro ciascuna. La Legge di Stabilità prevede per le banche azioniste un’imposta una tantum del 12% (lo Stato ci guadagnerebbe 900 milioni di euro).

    2) Nessun socio potrà detenere oltre il 3% del capitale di Banca d’Italia (5% nel testo originario, poi modificato in Senato). Dunque, le banche che oggi possiedono di più dovranno mettere in vendità il surplus di quote ad altri soggetti italiani (banche, assicurazioni o altri organismi finanziari. Gli azionisti sopra il 3% sono IntesaSanpaolo (circa il 30%), Unicredit (22%), Assicurazioni Generali (6%), Cassa di Risparmio di Bologna, Inps e Banca Carige. Le altre partecipazioni (INAIL e una nutrita schiera di banche) sono sotto il 3%. Dalla vendita delle loro quote rivalutate alle stelle, guadagneranno miliardi.

    3) Per favorire la corretta distribuzione del capitale, la Banca d’Italia può «acquistare temporaneamente le proprie quote di partecipazione» (tecnicamente, con soldi pubblici si finanzieranno le banche private).

    4) La norma prevede comunque che gli azionisti, finchè restano sopra il 3%, per la parte eccedente non possano incassare utili (vanno alla banca centrale) e non abbiano diritti di voto in quanto Bankitalia è un organo super partes.
    Ultima modifica di navigator; 30/01/2014 alle 15:06

Pagina 17 di 61 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •