Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 56 di 61 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 602

Discussione: BUONE NOTIZIE dalla POLITICA (M5S inside)

  1. #551
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Se guardi gli schemi sull'evoluzione del nostro debito pubblico noterai che sono più di venti anni che il nostro è fuori controllo e che i soldi che giravano erano il frutto di foraggiamenti allegri delle banche
    c'era un piano per rientrare nei parametri stabiliti dal trattato per la moneta unica. Se non riusciamo a stare nei parametri per palese incapacità politica e di malagestione, è colpa della troika?

    E' questo che non capisco, si continua ad additare sta troika, quando è intervenuta solo alla fine dopo che un paese ha dimostrato più e più volte la propria incapacità. Non solo il governo, ma anche il popolo che non è in grado di far sentire la sua voce (se davvero è la maggioranza del paese che la pensa in una certa maniera).
    Ultima modifica di maurino; 14/02/2014 alle 15:53

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #552
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Ne parla Mattia Fantinati, deputato M5S che a Luglio aveva anticipato i contenuti dell'emendamento con un disegno di legge alla Camera:

    L'Arena.it - Home - Cronaca

    Sostanzialmente hanno analizzato il report di una consulenza chiesta (e poi... "dimenticata") dal Governo Monti all'economista Francesco Giavazzi, prof. della Bocconi, in merito al finanziamento pubblico alle imprese.

    In buona sostanza questo rapporto aveva messo in evidenza come un certo tipo di finanziamento pubblico ad un certo tipo di impresa fosse del tutto improduttivo (burocratizzazione, clientelarismo, corporatizzazione) e si sarebbe potuto eliminare per circa 10 miliardi di euro l'anno, da riutilizzare per l'abbattimento del cuneo fiscale a tutte le imprese.

    Il piano Giavazzi: stop a 10 miliardi di incentivi in cambio di un fisco più leggero - Il Sole 24 ORE


    Non c'era niente di campato in aria nell'emendamento del M5S, tantopiù che per quanto riguardava l'abolizione dell'IRAP si faceva riferimento ad un terzo della cifra calcolata da Giavazzi, direi ampiamente al riparo da ogni ottimistico errore di valutazione.

    Questi, medoro, sono fatti, e visto che razza di governi ci siamo ritrovati fin'ora e che ti piace parlare delle promesse senza analizzare la concretezza, niente mi vieta di credere (mia congettura) che in una legge di stabilità partorita all'interno del M5S l'IRAP si sarebbe potuta abolire del tutto, ovviamente nel concerto di una riforma fiscale più ampia che, sicuramente, ora solo il M5S può, e si è dimostrato interessato a, fare.
    Ancora una volta si evince che i soldi non ci sono,ma si spostano da un po sto all'altro,tagliare incentivi ad altri invece di invitarli e aiutarli ad usarli in questo periodo credo sia una cazzata,ma io non ho fatto economia alla bocconi.

    Non credo che le imprese abbiano bisogno di questo,guarda quanto costa l'irap ad un impresa(non dico sia giusta)e guarda quanto invece incidono irpef inps o le spese burocratiche varie obbligatorie per fare qualsiasi cosa.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #553
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    c'era un piano per rientrare nei parametri stabiliti dal trattato per la moneta unica. Se non riusciamo a stare nei parametri per palese incapacità politica e di malagestione, è colpa della troika?

    E' questo che non capisco, si continua ad additare sta troika, quando è intervenuta solo alla fine dopo che un paese ha dimostrato più e più volte la propria incapacità. Non solo il governo, ma anche il popolo che non è in grado di far sentire la sua voce (se davvero è la maggioranza del paese che la pensa in una certa maniera).
    Il fiscal compact il deficit/pil al 3% ecc sono misure imposte successivamente ai trattati di cui parli...sono tutte misure assurde che con la scusa di curare il malato lo uccidono...questa troika a che titolo interviene? ...chi l'ha votata? Da dove viene la sua legittimazione a scavalcare anche i governi nazionali? ??

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Per curiosità, ci sono particolari su dove trovare la copertura? 3,5 miliardi non sono 33 ma nemmeno pochi...
    Quelli delle slot machine ne dovevano pagare 98...per dire...però sai com'è...perché scontentarli?!
    Ultima modifica di Stinit; 14/02/2014 alle 17:32 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #554
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio


    Quelli delle slot machine ne dovevano pagare 98...per dire...però sai com'è...perché scontentarli?!
    Forse perché le sanzioni difficilmente le pagherebbero mentre le imposte sì?

  6. #555
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Forse perché le sanzioni difficilmente le pagherebbero mentre le imposte sì?
    E no!...quando dobbiamo pagare noi comuni mortali paghiamo fino all'ultimo centesimo...questi fanno a "stucco"...con 98 miliardi sai quante cose potevamo fare...

  7. #556
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    NOVANTOTTO MILIARDI DI EURO CONDONATI....
    ma vi rendete conto in che Paese (rectius paese) di merda viviamo?
    Nono tutto nella norma, restiamo indifferenti per NOVANTOTTO MILIARDI DI EURO CONDONATI ma abbiamo da criticare per 2 milioni restituiti, ridicoli....

  8. #557
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    E no!...quando dobbiamo pagare noi comuni mortali paghiamo fino all'ultimo centesimo...questi fanno a "stucco"...con 98 miliardi sai quante cose potevamo fare...
    Non solo paghiamo fino all'ultimo cent, ma se abbiamo delle sanzioni la cifra raddoppia o più. Chi deve cifre enormi invece concorda sempre su una piccola parte del dovuto.
    Si è liberi di ipotizzare mafie o favori alle lobbies, ma spesso si tratta solo del non voler rinunciare a flussi di imposte che sono già a bilancio da anni. Moralmente riprovevole, ma pragmatico.
    Come se tu avessi un affittuario che in casa lavora cocaina ma non lo denunci perché è un buon pagatore.
    Ultima modifica di paper; 15/02/2014 alle 05:50

  9. #558
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Non solo paghiamo fino all'ultimo cent, ma se abbiamo delle sanzioni la cifra raddoppia o più. Chi deve cifre enormi invece concorda sempre su una piccola parte del dovuto.
    Si è liberi di ipotizzare mafie o favori alle lobbies, ma spesso si tratta solo del non voler rinunciare a flussi di imposte che sono già a bilancio da anni. Moralmente riprovevole, ma pragmatico.
    Come se tu avessi un affittuario che in casa lavora cocaina ma non lo denunci perché è un buon pagatore.
    Ma che esempio è? ...prima di tutto in casa mia non farei lavorare niente...e poi non è detto che solo i disonesti sono dei buoni pagatori...e comunque nel caso specifico quelli delle slot machine non sono nemmeno dei buoni pagatori visto che dei 98 MILIARIDI DI EURO che dovevano hanno pagato una cazzata...
    Abbiamo bisogno di gente al governo con le palle quadrate...che mettano in piedi un sistema dove se devi pagare non ti metti d'accordo ma paghi come pagano tutti...e se non paghi la sanzione non deve essere una cazzatella ma deve essere esemplare...pensa invece il paradosso...che quei coglioni di equitalia si sono accaniti più e più volte con piccoli imprenditori che magari vantavano crediti dalla pubblica amministrazione...

  10. #559
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma che esempio è? ...prima di tutto in casa mia non farei lavorare niente...e poi non è detto che solo i disonesti sono dei buoni pagatori...e comunque nel caso specifico quelli delle slot machine non sono nemmeno dei buoni pagatori visto che dei 98 MILIARIDI DI EURO che dovevano hanno pagato una cazzata...
    Abbiamo bisogno di gente al governo con le palle quadrate...che mettano in piedi un sistema dove se devi pagare non ti metti d'accordo ma paghi come pagano tutti...e se non paghi la sanzione non deve essere una cazzatella ma deve essere esemplare...pensa invece il paradosso...che quei coglioni di equitalia si sono accaniti più e più volte con piccoli imprenditori che magari vantavano crediti dalla pubblica amministrazione...
    I 98 miliardi se non sbaglio erano una sanzione poi ridotta a 600mila. Pensi davvero che l'avrebbero pagata? Ma sulle entrate dell'azzardo penso che un flusso di imposte sicuro ci sia. Mi sbaglierò perché non conosco bene la storia, ma penso che il fisco ed equitalia per incassare sanzioni del genere mettano in conto anni e ingenti spese legali. Come per far cacciare i soldi a Valentino o Biaggi. Per cui preferiscono abbassare il tiro ed essere pragmatici. Non dico che sia giusto perché non lo è, ma se lo stato deve fare cassa di scelte immorali ne fa parecchie.
    Scusa se nell'esempio ho messo "tu". Sostituisci con "uno", è lo stesso.

  11. #560
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    I 98 miliardi se non sbaglio erano una sanzione poi ridotta a 600mila. Pensi davvero che l'avrebbero pagata? Ma sulle entrate dell'azzardo penso che un flusso di imposte sicuro ci sia. Mi sbaglierò perché non conosco bene la storia, ma penso che il fisco ed equitalia per incassare sanzioni del genere mettano in conto anni e ingenti spese legali. Come per far cacciare i soldi a Valentino o Biaggi. Per cui preferiscono abbassare il tiro ed essere pragmatici. Non dico che sia giusto perché non lo è, ma se lo stato deve fare cassa di scelte immorali ne fa parecchie.
    Scusa se nell'esempio ho messo "tu". Sostituisci con "uno", è lo stesso.
    A me uno stato che è pragmatico con i potenti e vessatorio con la povera gente non piace per niente...

Pagina 56 di 61 PrimaPrima ... 646525354555657585960 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •