il tema delle quote (termine orribile) rosa è piuttosto complesso e se ne dibatte da anni. Apparentemente frutto di una sorta di discriminazione di genere, ma che invece coinvolge il mondo al femminile in una modalità più complessa. Senza dubbio la maggiore partecipazione femminile nel mondo della politica sarebbe auspicabile, ma - secondo me - presuppone un miglioramento del "sistema" mondo al femminile. Vederla solo come un obbligo percentuale deciso con legge può ingenerare, come sempre accade, reazioni più o meno condivisibili che non portano a niente.
Certo però questo discorso vale solo al netto del mignottume che abbiamo avuto nei parlamenti nazionali e regionali dove il merito prevalente è stato solo quello di saperlo ciucciare al Capo con professionalità e spirito di corpo.
IMHO
preferisco invece tornare a bomba al tema della discussione: Il Fenomeno e la sua rivoluzione. Può anche darsi che nel bocciare la sua proposta sia stato un segnale inviatogli per farli calare le penne, ma credo che ci sia anche altro di più specifico rispetto al tema.
ma non è questo me mi interessa al momento: quello che voglio vedere sono i miliardi di euro in riduzioni del cuneo fiscale più le altre propostone che al massimo entro domani ci comunicherà. Le famose riforme mensili, quella di febbraio non è ancora pervenuta quindi siamo in credito noi cittadini, quella di marzo e lì da venire. Forse.