
Originariamente Scritto da
macheamico6
Il mutuo è un'operazione poco redditizia per la banca, il cui utile è dato unicamente dallo spread sul tasso (quindi dall'1 al 3% a seconda dei periodi e del potere contrattuale del cliente).
Si è sempre creduto che il mutuo convenisse alla banca in quanto fidelizzava il cliente per un lungo periodo: è una balla. Chiaramente la banca pretende l'accensione del conto, ma nulla vieta al soggetto finanziato di chiuderlo dopo il perfezionamento dell'operazione di mutuo, provvedendo al pagamento delle rate alla giusta scadenza, direttamente allo sportello della banca o mediante disposizione permanente di pagamento impartita ad altra banca.
Per quanto ne so attraverso i media e per informazioni assunte, inoltre, quasi tutte le banche hanno allargato il perimetro (inteso come accessibilità e durata) delle leggi statali in aiuto delle persone in difficoltà col pagamento delle rate dei mutui, ovvero sospensione del mutuo e quant'altro).