Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Piloti "tradizionalisti"

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di gnomo
    Data Registrazione
    13/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    SpeedGnomopack 2007 & GnoMulti 1200S & GnoMille RR & Gnomax 250...un motociclista cazzuto!
    Messaggi
    6,861
    Forse Max ha il piede fatto a spicchio...

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    sarei curioso di provarlo...anche secondo me risulta abbastanza comodo
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da gnomo Visualizza Messaggio
    Forse Max ha il piede fatto a spicchio...

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    O forse è un nano che tiene le pedane ad altezze improbabili .....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di alessio90
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    treviso
    Moto
    bacarozzo verde 675
    Messaggi
    1,100
    Io l'ho provato, ma non seriamente..per strada uno vale l'altro per quanto mi riguarda, 3 solo questione di abitudine..in pista magari il discorso può essere diverso

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    che ricordi solo Biaggi ma sicuramente c'è qualche altra mosca bianca nella storia.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    Ok...per ora mi acoontento di Biaggi...però sì, sono concorde con Maurotrevi...non è difficle che anche qualche altro pilota l'abbia utillizato...io in pista giro amatorialmente ma sarei un falso modesto a dire che, per essere un amatore tra gli amatori...non vado proprio pianissimo. Esente team e corridori mi ritrovo spesso tra i 5-6 veloci "piloti della Domenica" presenti in circuito. Questo non per lodarmi (son lontano dal poterlo fare ) però mi fa pensare che la vera comodità e differenza tra un tradizionale ed un rovesciato la si noti di più ad alti livelli dove non ci si può permettere di metter dentro una marcia più lunga leggermente prima oppure di parzializzare un secondo ed attendere di essere più dritti. Per cora visti i risultati decenti e decorosi continuo con il cambio tradizionale...e continuo la ricerca su altri piloti con la stessa impostazione...grazie intanto a tutti e se salta fuori qualcosa...scrivete! Buon weekend
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    resta il fatto che è un indubbio vantaggio in svariate condizioni di guida e volendo si possono analizzare con vari esempi

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Thor #17
    Data Registrazione
    14/04/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati 749 Dark + Street Triple R 2010 Phantom Black
    Messaggi
    1,813
    Tipo Mauro? Io sono curioso...
    La mia Cicciolina
    Lex Talionis
    Hanubi

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    praticamente ovunque, anche nel più banale:

    in rettilineo a far le cose fatte bene ci si porta indietro con il sedere, l'angolo del piede sulla pedana si avvicina ai 90°, ne consegue che l'azione di premere richiede minor movimento rispetto all'infilarlo sotto la leva. questo ha il contro che la stessa azione va svolta in frenata, sempre con il culo molto indietro, ma in questo caso si ha un po' più di tempo per agire.

    in una qualsiasi percorrenza in accelerazione verso destra in cui il corpo è spostato all'interno e come prima l'azione di premere è più naturale, in frenata invece si solitamente molto più centrali sulla sella.

    stessa cosa a sinistra dove il mettere il piede sotto riduce notevolmente la luce a terra.

    quando indipendentemente dalla curva si anticipa una cambiata, se verso sinistra la posizione corretta del piede è più velocemente raggiungibile se il piede è sopra anzicì sotto, verso destra richiederà solo una rotazione del piede stesso senza nemmeno spostarlo.

    in più la suola dello stivale è solitamente più rigida della parte superiore, questo consente di agire in modo più secco sul comando, ricordando sempre che in staccata si ha quasi sempre più tempo che non nel salire di marcia. questo si nota molto se si usa il cambio elettronico che difficilmente va fuori tempo.

    nel gestire un impennata, entrambi i piedi vanno sopra la pedana, uno sul freno uno sul cambio.

    prendiamo degli esempi con misano in cui si usa molto il cambio e che in tanti conosciamo, nella prima curva, la variante del parco si scala da dritti fino in seconda, si fa il destra, sinistra e poinella successiva a destra quasi tutti in accelerazione cambiano marcia, io lo anticipo un po' ma è pur sempre fatto con la moto piegata.
    successivamente si arriva alle rio, doppia a destra lenta, in seconda, nel cambio per la successiva si mette la terza facendo il cambio di direzione e dovendo riposizionare rapidamente il piede.
    alla querzia si scala ancora da dritti, in uscita con le piccole cilindrate si fa un seconda-terza con la moto ancora piegata a sinistra, facile trarne conclusioni.
    al tramonto si scala da leggermente piegati ma nulla di difficile per il piede, da li in poi non ci sono più cambi marcia difficili.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    Piú che esauriente Mauro! Grazie
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •