<<da almeno una decina di giorni sono emersi i contorni di un possibile "pacchetto" di misure: 1) un taglio del tasso principale di rifinanziamento di 10-15 punti base; 2) una riduzione in territorio negativo dei tassi applicati ai depositi della banche presso la Bce stessa, oggi a zero, e misure per rilanciare il credito.
Queste potrebbero comprendere: 3) una nuova iniezione di liquidità (Ltro), ma stavolta condizionata alla concessione di credito all'economia reale; 4) il possibile acquisto a tempo di titoli cartolarizzati (Abs) dalle banche su prestiti concessi a famiglie e imprese; 5) lo stop alla sterilizzazione dei titoli acquistati negli anni scorsi con il programma Smp, il che vuol dire altra liquidità per circa 165 miliardi di euro; 6) l'opzione estrema di acquistare titoli pubblici o privati, con un "quantitative easing", in stile Fed, appare più remota.>>