...loro (i non grillini) si che sono svegli!!...avevano capito tutto subito...
...ad uno gli era bastato vedere 1/5 del collegamento per poter blaterare di merli civette e passerotti...
...l'altro pontificava senza aver visto nulla (sulla fiducia)...
#gliattendibilisietevoi![]()
In Italia il presidente nomina un presidente del consiglio il quale propone un governo che viene sottoposto alla fiducia del parlamento.
Il parlamento è stato formato con le elezioni politiche. Quindi l'esistenza del governo è conseguenza della possibilità di una maggioranza parlamentare. Secondo quali meccanismi si giungerebbe a questo, con il Complicatellum Grandefratellum?
Io me lo sono visto tutto, per questo continuo a fare considerazioni e porre domande che qui rimangono senza risposta. Se non vi funzionava l'audio, lo trovate ancora in rete. Sono solo 50 minuti.
Capisco che vedere DiMaio col cappello in mano davanti a Renzi non ha prezzo, ma sono anche state dette delle cose.
Ultima modifica di paper; 28/06/2014 alle 06:50
Io ho visto il video, diciamo che si è trattato di una presa di visione generale, per verificare la disponibilità delle parti a modifiche delle loro proposte.
Di concreto per il momento nulla, e la questione della governabilità dipende da molti fattori, e costituisce argomento tecnico, bisognerebbe conoscere le proposte nei dettagli operativi.
Renzi sembra un giocatore di poker che, partito con una coppia di sette si ritrova un full d'assi e fa lo smargiasso.
In realtà in parlamento la sua maggioranza è flebile, flebilissima e lui lo sa.
Per questo vuole pararsi il culo coi 5stelle.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Sicuramente sul piano politico usa la fretta di Berlusconi per portare a Canossa i grillini e L'apertura dei grillini per forzare la mano a Berlusconi.
La governabilità dipende primariamente da una maggioranza parlamentare: in primis che ci sia, in secundis che non sia troppo risicata e in tertiis che sia abbastanza stabile da portare a fine legislatura. La maggioranza di Renzi è flebile al senato, mentre alla camera non ha problemi grazie al premio di maggioranza.
Continuo a non capire come in un panorama essenzialmente tripartitico come adesso, o anche bipartitico con partiti terzi poco significativi, un proporzionale di quel tipo possa tradursi in una maggioranza parlamentare. Anche perché sono assai pochi i paesi al mondo dove un governo di minoranza di volta in volta sottoposto al giudizio di maggioranze a geometria variabile potrebbe sopravvivere.
Ultima modifica di Stinit; 28/06/2014 alle 07:38 Motivo: Unione Post Automatica
buona, non so, normale direi di si: una gazza, una razza
ciò che non comprendo è come mai il movimento sia ora disponibile a trattare con dei delinquenti, solo perchè legittimati dal voto popolare........forza italia non è per caso stata legittimata dal voto?
sarò io che sono tardo, o pecorella, e non capisco, ma se mi aiutaste, possibilmente con argomentazioni coerenti, ve ne sarei grato, e sarei disponibilissimo a cambiare opinione
altro argomento debole: e che, il movimento non si aspettava prima delle politiche, una coppia di sette, che si è trasformata in una doppia al J ?
e non ha fatto lo smargiasso come e più di renzi, col " povero" smacchiatore di giaguari?
in realtà, poi, il movimento la maggioranza non ce l ha, nemmeno flebile...............e come si parerebbe il culo, renzi, col movimento?
Ultima modifica di ABCDEF; 28/06/2014 alle 07:51 Motivo: Unione Post Automatica