In Italia il presidente nomina un presidente del consiglio il quale propone un governo che viene sottoposto alla fiducia del parlamento.
Il parlamento è stato formato con le elezioni politiche. Quindi l'esistenza del governo è conseguenza della possibilità di una maggioranza parlamentare. Secondo quali meccanismi si giungerebbe a questo, con il Complicatellum Grandefratellum?
Io me lo sono visto tutto, per questo continuo a fare considerazioni e porre domande che qui rimangono senza risposta. Se non vi funzionava l'audio, lo trovate ancora in rete. Sono solo 50 minuti.
Capisco che vedere DiMaio col cappello in mano davanti a Renzi non ha prezzo, ma sono anche state dette delle cose.