ciao a tutti, inizio questa discussione per avere un aiuto in merito ad un problema che si è presentato oggi, con la conclusione della pratica di portabilità verso telecom del mio numero di rete fissa.
cercherò di essere il più chiaro possibile nello spiegare il problema che sto riscontrando e spero non ci siano problemi (in caso chiedo ai mod di avvisarmi) nel trattare l'argomento in oggetto.
partiamo dall'inizio.
a fine maggio vengo contattato da un impiegato telecom che mi offre possibilità di rientro in telecom a prezzi vantaggiosi, visto che non ho mai cambiato numero telefonico pur avendo cambiato diversi gestori.
l'offerta è interessante, mi offre qualcosa in più rispetto al contratto attivo e mi fa risparmiare un po' di euri al mese, quindi decido di iniziare le pratiche per la portabilità.
tralascio le chiamate e gli smadonnamenti dovuti al ritardo di attivazione del servizio internet (contratto firmato il 31 maggio e attivazione della linea adsl ieri) e arrivo al punto.
questa sera decido di dedicarmi alla riattivazione della linea (che avviene dopo aver attivato un indirizzo di posta elettronica con alice) e penso di godermi un po' internet, che non avevo da oltre 2 settimane.
termino la configurazione, apro un po' di siti a casaccio e controllo i preferiti per verificare velocità di connessione e va tutto benissimo.
attivo anche e-mule e, dopo un po', vado a verificare se i miei download stanno procedendo correttamente. scopro che e-mule in realtà non è connesso. controllo il modem, i parametri di emule, cazziemazzi ma sembra tutto configurato correttamente.
al che mi viene il dubbio che ci possa essere un problema di connessione dovuto alla linea di Alice.
faccio delle verifiche in rete e scopro che, effettivamente, è necessario modificare alcuni parametri per consentire al mulo di lavorare come tale.
smanetto un po' su sito di e-mule trovando quanto necessario per risolvere, apparentemente, il problema.
qua iniziano altri smadonnamenti dovuti al fatto che il mio modello di modem è sì presente nell'elenco, ma le voci del menu (per la prima parte di configurazione) non sono quelle che trovo io nel menu del modem stesso. faccio vari tentativi con altri modelli fino a che non trovo quello che riporta le stesse voci di menu e procedo con l'inserimento delle info richieste.
completo la configurazione utilizzando le info di due modelli di modem diversi, riavvio modem e pc e non succede una beata minchia. il mulo non va. quale potrebbe essere il problema? devo modificare qualche parametro anche nelle impostazioni di connessione del sistema operativo? (utilizzo windows 7 professional)
per completezza di informazione riporto il modello del modem e i link che ho seguito per configurarlo:
MODEM: D-LINK DSL 2740R
istruzioni compatibili con il menu del mio modem che ho seguito dal primo passaggio fino al "Port Mapping" escluso
istruzioni specifiche per il mio modem che ho seguito dal passaggio necessario per la configurazione del "Port Forwarding"
il test della porta TCP eseguito da e-mule dà esito negativo e il test della porta UDP non viene eseguito. i numeri delle porte sono, rispettivamente, 32213 e 30286.
ho provato anche inserendo i numeri delle porte predefinite (4662 e 4672) ma non cambia niente.
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? grazie!!!![]()