Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 981

Discussione: TOPIC UFFICIALE TEMPI IN PISTA [TCP]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    06/05/12
    Località
    Padova
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente Scritto da nuvolerapide Visualizza Messaggio
    Il problema mio é più in entrata e non arrivo pinzato alla corda. Dai 2mm son passato ai 5mm di sfilatura ed ora la moto è tornata più agile e va dove le dico di andare in ingresso curva. Purtroppo però non ho un paragone completamente corretto avendo girato con sfilatura diversa su circuiti diversi. ;-) .
    Non so.....non credo che sia un problema di sospensioni se è in entrata. Una volta che rilasci i freni la moto dovrebbe andare dove la indirizzi, a meno che non entri con una marcia troppo alta e "lei" ha poco freno motore e parte per la tangente....allargando la traiettoria

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di nuvolerapide
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Zona bollicine , Brescia
    Moto
    Street triple r "Strabica" - Daytona 675 '06 "Sasha"
    Messaggi
    1,008
    Citazione Originariamente Scritto da Sbudellagomme Visualizza Messaggio
    Non so.....non credo che sia un problema di sospensioni se è in entrata. Una volta che rilasci i freni la moto dovrebbe andare dove la indirizzi, a meno che non entri con una marcia troppo alta e "lei" ha poco freno motore e parte per la tangente....allargando la traiettoria
    Premetto che potrebbe essere tranquillamente un mio errore di guida/posizione, visto che sono ancora nella categoria "paracarro" e non esperto :-D ! Provo a spiegarmi....forcelle sfilate a 2mm: in prossimità della curva freno, la moto rimane stabile la forca lavora fermandosi ad 1 cm + o - dal pacco e dietro non si alleggerisce/patina, rilascio il freno e mi inserisco dovendo "tirar giù la moto con forza" visto che mi contrasta di più e son più largo rispetto a dove volevo andare ( forse a causa della lentezza con cui è scesa) ma anche in percorrenza sforzo di più per farle fare la linea voluta. Con le forcelle sfilate a 5mm la moto mi asseconda di più e scende più veloce con minor sforzo, però in frenata dietro si alleggerisce di molto. Se aumento il precarico forcella torno ad aver sensazioni simili alla sfilatura di 2mm. Ho visto che hai girato a San Martino, io son più lento di te quindi pure la velocità in curva è inferiore, ma ad esempio alla curva 5 sono in 3°, il tornantino 6 in 2°...soprattutto al tornantino faticavo di più a prendere la corda
    La strada è solo musica che prende forma

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di lire85
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Calderara di Reno-(BO)
    Moto
    Street triple 765 RS
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente Scritto da nuvolerapide Visualizza Messaggio
    Premetto che potrebbe essere tranquillamente un mio errore di guida/posizione, visto che sono ancora nella categoria "paracarro" e non esperto :-D ! Provo a spiegarmi....forcelle sfilate a 2mm: in prossimità della curva freno, la moto rimane stabile la forca lavora fermandosi ad 1 cm + o - dal pacco e dietro non si alleggerisce/patina, rilascio il freno e mi inserisco dovendo "tirar giù la moto con forza" visto che mi contrasta di più e son più largo rispetto a dove volevo andare ( forse a causa della lentezza con cui è scesa) ma anche in percorrenza sforzo di più per farle fare la linea voluta. Con le forcelle sfilate a 5mm la moto mi asseconda di più e scende più veloce con minor sforzo, però in frenata dietro si alleggerisce di molto. Se aumento il precarico forcella torno ad aver sensazioni simili alla sfilatura di 2mm. Ho visto che hai girato a San Martino, io son più lento di te quindi pure la velocità in curva è inferiore, ma ad esempio alla curva 5 sono in 3°, il tornantino 6 in 2°...soprattutto al tornantino faticavo di più a prendere la corda
    Anch'io ho avuto questa sensazione in generale con le forcelle sfilate o meno, inoltre come dici tu precaricando "troppo" riemerge il problema. Anche se i valori dello static sag consiglierebbero di precaricare io ho lasciato stare ed ho lasciato le forche sfilate..
    Triple inside

Discussioni Simili

  1. HP Hydroform - TOPIC UFFICIALE
    Di DavidSGS nel forum Speed Triple
    Risposte: 258
    Ultimo Messaggio: 21/12/2015, 07:15
  2. I° Raduno Nazionale tiger800/XC:link topic ufficiale
    Di gc57 nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/02/2012, 22:50
  3. I° Raduno Nazionale tiger800/XC:link topic ufficiale
    Di gc57 nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/01/2012, 17:08
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/01/2012, 16:35
  5. |MTM| FIORENTINATA 6 - TOPIC UFFICIALE - Sabato 9 Ottobre
    Di fabiomugello nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 24/08/2010, 08:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •