Premetto che potrebbe essere tranquillamente un mio errore di guida/posizione, visto che sono ancora nella categoria "paracarro" e non esperto :-D ! Provo a spiegarmi....forcelle sfilate a 2mm: in prossimità della curva freno, la moto rimane stabile la forca lavora fermandosi ad 1 cm + o - dal pacco e dietro non si alleggerisce/patina, rilascio il freno e mi inserisco dovendo "tirar giù la moto con forza" visto che mi contrasta di più e son più largo rispetto a dove volevo andare ( forse a causa della lentezza con cui è scesa) ma anche in percorrenza sforzo di più per farle fare la linea voluta. Con le forcelle sfilate a 5mm la moto mi asseconda di più e scende più veloce con minor sforzo, però in frenata dietro si alleggerisce di molto. Se aumento il precarico forcella torno ad aver sensazioni simili alla sfilatura di 2mm. Ho visto che hai girato a San Martino, io son più lento di te quindi pure la velocità in curva è inferiore, ma ad esempio alla curva 5 sono in 3°, il tornantino 6 in 2°...soprattutto al tornantino faticavo di più a prendere la corda