Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 137

Discussione: Ebola, questo s"conosciuto"!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    vieni in metro all'ora di punta e poi mi dici quanto è difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui.....
    Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola.
    Io prendo il tram ormai raramente, ma quando lo prendevo di contatti diretti con sudore, saliva, vomito e cacca degli altri viaggiatori non ne ho mai avuti.
    Se poi all'improvviso uno si accascia a terra vomitando in un lago di diarrea lo possiamo mettere con il rischio che esploda una bomba del califfo.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola.
    come al solito quando non ci sono argomenti si passa a sparare minchiate. Non c'è bisogno di essere terminali per passare la malattia....Te lo ripeto, se pensi che sia così difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui (non ho mai detto merda o vomito per quanto mi sia capitato di vedere persone vomitare in metro) ti invito a venire a milano e prendere la metro all'ora di punta. Poi ne riparliamo....

    MIL03F1_2035063F1_29-k0ME-U430001321996745Z0-398x174@Corriere-Web-Milano.jpg
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola.
    Io prendo il tram ormai raramente, ma quando lo prendevo di contatti diretti con sudore, saliva, vomito e cacca degli altri viaggiatori non ne ho mai avuti.
    Se poi all'improvviso uno si accascia a terra vomitando in un lago di diarrea lo possiamo mettere con il rischio che esploda una bomba del califfo.
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    come al solito quando non ci sono argomenti si passa a sparare minchiate. Non c'è bisogno di essere terminali per passare la malattia....Te lo ripeto, se pensi che sia così difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui (non ho mai detto merda o vomito per quanto mi sia capitato di vedere persone vomitare in metro) ti invito a venire a milano e prendere la metro all'ora di punta. Poi ne riparliamo....

    MIL03F1_2035063F1_29-k0ME-U430001321996745Z0-398x174@Corriere-Web-Milano.jpg
    Di argomenti direi che ne ho portati a bizzeffe. Personalmente penso che il rischio di contagio "urbano" al momento, essendo anche esclusa la trasmissione per via aerea, sia piuttosto basso. Direi che tra non molto ne sapremo di più dalla sorte dei familiari coabitanti con i due malati in USA e Spagna. Quelli sì che gli sono stati vicini. Se non si ammalassero si potrebbe tirare un grosso sospiro di sollievo.
    Ma da quel che ho capito per ora, la causa principale di contagio, in Africa come in ospedale, starebbe nella manipolazione ravvicinata dei malati e persino dei morti. E qui la questione igienica si fa gigantesca.
    Io sinceramente al momento non mi preoccupo, ma gli altri sono liberissimi di chiudersi in casa o girare in scafandro. Mi sa che presto vedremo in tram gente con tutina di carta bianca, occhiali e mascherina antipolvere comprati in ferramenta

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,275
    COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA
    -Baciando una persona malata;
    -Toccando qualcosa su cui è caduto del fluido corporeo di una persona malata, per esempio un cellulare, la maniglia di una porta o la tastiera di un bancomat.
    Come può accadere una cosa simile? Il virus Ebola sopravvive alcune ore all’esterno di un organismo e alcuni giorni nei fluidi corporei; se si tocca la superficie infetta e poco dopo ci si toccano gli occhi o si mettono le dita in bocca potrebbe avvenire il contagio.
    Va notato che il virus viene facilmente ucciso da disinfettanti come la candeggina.
    -Mangiando il cibo di un malato. Per la stessa ragione di sui sopra, può essere entrato in contatto con la saliva infetta.
    -Venendo punti dall'ago di una siringa usata per curare un paziente con Ebola.
    -Pulendo il cadavere di una persona morta a causa di Ebola. È una delle principali vie di diffusione del virus nei Paesi africani, dove si seguono particolari rituali durante i funerali.
    -Facendo sesso con un malato o con una persona guarita da Ebola. Sembra infatti che il virus rimanga attivo nello sperma anche a distanza di 3 mesi dalla guarigione (82 giorni).
    -Mangiando animali selvatici (scimmie e pipistrelli) crudi, che sono entrati in contatto con il virus Ebola. Ipotesi impossibile in Italia, a meno di non avere un fortissimo istinto suicida.

    COME NON SI PRENDE EBOLA
    -Entrando in contatto con persone senza sintomi (ma che poi sviluppano la febbre emorragica). Ebola si può prendere solo da persone che hanno già i sintomi della malattia: prima il virus non è presente nei fluidi perché non ha ancora colonizzato con alte concentrazioni l’organismo.
    -Viaggiando in aereo con una persona che poi ha sviluppato i sintomi.
    -Attraverso la puntura di una zanzara. Ebola si diffonde solo tra mammiferi e non non ci sono prove dirette che venga trasportato dagli insetti come avviene per esempio per la malaria con le zanzare. Al momento solo uomini, scimmie, primati e pipistrelli possono venire contagiati (e trasmettere) il virus.
    -Attraverso la tosse e gli starnuti. Di solito è molto difficile perché il virus non si trasmette per via aerea. Ma c'è una remota possibilità. Se un paziente sintomatico starnutisce o tossisce su qualcuno, saliva e muco espulsi da naso e bocca possono entrare in contatto con le mucose (occhi, naso e bocca) di quest'ultimo e trasmettere il virus.
    Si tratta di una possibilità rara che colpisce chi si occupa di malati. Per questo motivo i protocolli sanitari prevedono - in Italia per esempio - che ci si avvicini a un malato di Ebola indossando camice impermeabile, doppi guanti impermeabili, mascherina, occhiali protettivi o maschera facciale, copertura impermeabile per le gambe e per le scarpe.
    Ultima modifica di navigator; 09/10/2014 alle 10:05

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA


    -Mangiando animali selvatici (scimmie e pipistrelli) crudi, che sono entrati in contatto con il virus Ebola. Ipotesi impossibile in Italia, a meno di non avere un fortissimo istinto suicida.
    Noooooooooooh! Devo svuotare il freezer e buttare via tutto! I miei carpacci di scimmia e volpe volante!


    Ma anche a voi da una mezzora viene un quote a catena che impone di cancellare a mano tutti i precedenti?

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,275
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Noooooooooooh! Devo svuotare il freezer e buttare via tutto! I miei carpacci di scimmia e volpe volante!


    Ma anche a voi da una mezzora viene un quote a catena che impone di cancellare a mano tutti i precedenti?
    Alcuni studi epidemiologici si sono basati su interviste a contagiati e parenti, e hanno chiarito che il virus non si trasmette per via aerea. La maggior parte dei rischi di contagio, secondo questi studi, è legata ai riti funebri. In queste zone dell'Africa, infatti, è usanza lavare il corpo del defunto prima della sua sepoltura: un rito che facilita il contatto dei parenti sani con i fluidi corporei - sangue e saliva - della persona contagiata.

    Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Alcuni studi epidemiologici si sono basati su interviste a contagiati e parenti, e hanno chiarito che il virus non si trasmette per via aerea. La maggior parte dei rischi di contagio, secondo questi studi, è legata ai riti funebri. In queste zone dell'Africa, infatti, è usanza lavare il corpo del defunto prima della sua sepoltura: un rito che facilita il contatto dei parenti sani con i fluidi corporei - sangue e saliva - della persona contagiata.

    Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...
    Infatti. È quello che cerco di far notare da mesi. Situazione classica e pericolosissima per gli operatori sanitari, oltre che per i coabitanti del malato, ma poco probabile per la popolazione.
    Direi che dopo il tuo post sui rischi di infezione non c'è più nulla da dire!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Di argomenti direi che ne ho portati a bizzeffe.
    argomenti a bizzeffe? ma ce la fai?

    Per la popolazione è abbastanza difficile infettarsi con le feci o il sudore o la saliva di uno che passa per strada.
    argomentazione incredibile, soprattutto quando si fa notare che in certi mezzi, all'ora di punta, si sta peggio delle sardine dove capita non di rado di trovare gente che tossisce o starnuta senza mettersi manco la mano davanti...però oh, ti è capitato di prendere il tram dove non sei venuto (fortunatamente...) a contatto con saliva o sudore altrui ed automaticamente a nessuno può capitare.
    anche se il top si raggiunge qua; come dicevo quando non si hanno argomenti la si butta sul ridicolo ed infatti
    Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola
    ora visto quanto scritto da Navigator
    COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA
    -Toccando qualcosa su cui è caduto del fluido corporeo di una persona malata, per esempio un cellulare, la maniglia di una porta o la tastiera di un bancomat.
    un'infermeria esperta si è infettata per una leggerezza nonostante conoscesse le procudere ed i protocolli. Ti pare ancora tanto assurdo che su un mezzo strapieno di gente, dove c'è gente che tossisce, starnuta e chi sta in piedi usa il palo per sostenersi (anche qui immagino che sul tram non ti sia mai capitato nessuno con le mani sudate....) il rischio non sia poi così tanto basso da risultare ininfluente?

    se sì complimenti, si vede che non hai mai dovuto prendere mezzi pubblici all'ora di punta

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...
    beh di certo uno che sa di avere l'ebola non se ne va in giro. Tra i sintomi leggevo che ce ne sono di comuni, che di norma non danno grande preoccupazione (febbre, mal di testa e dolori articolari) e conosco molte persone che non si rintanano in casa, ma prendon un'aspirina o un moment ed escono comunque per andare al lavoro.
    Ultima modifica di maurino; 09/10/2014 alle 10:36 Motivo: Unione Post Automatica
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •