
Originariamente Scritto da
flag
come sempre quando si mettono assieme ordini di questioni diverse, non si capisce nulla
renzi ha vinto: ha avuto una conferma della maggioranza POLITICA e AMMINISTRATIVA, con percentuali sui votanti (che sono quelle che contano, al di la di una ancor piu' "alta" valutazione politica sulla affezione/disaffezione dellelettorato) importanti
grillo ha politicamente confermato un declino (secondo me, e scanzi, aggiungo

, fisiologico) rispetto ai picchi di consenso ottenuti, pero', nelle politiche, mentre , dal punto di vista delle amministrative, HA VINTO, tant'e' vero che piazza 5 consiglieri al posto dei precedenti due
Salvini ha vinto, rispetto a qualsiasi valutazione, politica o amministrativa che sia
berlusconi ha subito una debacle , sotto tutti i punti di vista, tant'e' vero che si sono cominciati ad affilare i lunghi coltelli.
se il movimento fosse un partito "vecchia maniera", sarebbe soddisfattissimo, perche' ha 3 poltrone in piu' in cui sistemare qualcuno
siccome gli riconosco di essere , da questo punto di vista, diverso, pero', non cambia granche'
e siccome l'esame, per il movimento, nella culla del pensiero grillino della prima ora (l'emilia) era anche e soprattutto politico, direi che il sapore della sconfitta, accompagnato da qualche mal di pancia interno, si sente tutto
va bene cosi'?