Secondo me non è la moneta ad essere insostenibile. È il sistema che dovrebbe dare stabilità controllando i bilanci dei vari stati ad essere troppo rigido e tarato su una virtuosità che non è propria di tutti. A questo si aggiunge il fatto che alcuni stati, tra cui l'Italia, hanno pensato che bastasse far tornare i conti con partite di giro e dati falsati per risolvere il problema. Sintomatici sono stati i giochetti del fiscalista Tremonti che passò dal truccare bilanci aziendali a truccare quelli dello stato.
L'euro anni fa è stato per un certo periodo la moneta più circolante al mondo ed è stata ad un soffio dal diventare la nuova divisa di riferimento ai danni di $ e Renminbi poi tra crisi finanziarie ed economiche affrontate malissimo e non unitariamente è cominciato il disastro.
D'accordo su tutto tranne che sul fatto che la transizione avvenne sotto il governo Berlusconi.