Eppure basterebbe l'obbligo per le officine di scrivere i KM sul tagliandino adesivo della revisione... male che va ti si avvicinano all'ultima revisione
Eppure basterebbe l'obbligo per le officine di scrivere i KM sul tagliandino adesivo della revisione... male che va ti si avvicinano all'ultima revisione
cordialmente con il coltello per disossare![]()
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Dipende sempre da chi c'è l'ha avuta! Io ho avuto Volvo v50 Mercedes c220 e attualmente BMW serie 3 le ho chilometrate fino a oltre i 300.000km e tutte sono ancora in mano di amici che non hanno avuto problemi particolari soprattutto di motore mai consumato una goccia d'olio! Io ho sempre fatto tagliandi ben accurati e al momento giusto! Evitato più possibile buche( crateri dalle mie parti) e quindi Mai sostituito braccetti di sterzo!probabilmente sarò stato anche fortunato!:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
L' argomento è molto delicato... comunque non ci sono banane: se si resta nella rete ufficiale non si corrono rischi.
Si spende ovviamente qualcosa di più, ma un motivo c'è sempre.
L' affare è l' anticamera della fregatura...
per le auto "semplici" basta anche un cellulare con un programmino da 20 euro per tirare giu i km
per le auto "complicate" è piu difficile : i km restano nella chiave ,nella centralina,e a volte nella centralina abs.In ogni caso si possono togliere i km senza problemi .
visivamente ,se uno non è un operatore del settore,scoprire se l'auto è stata manomessa è praticamente impossibile:ci sono troppi fattori che influenzano la cosa,avere un auto con 150'000 km fatti in autostrada a 130 km/h fa apparire l'auto come ne avesse 40'000 ,diversamente un auto con 50'000 kmm usata in citta è un "rottame"
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
io anni fa ho dato dentro in permuta una macchina con 140000km in condizioni estetiche eccellenti ma con molti lavori da fare in un concessionario "storico" e grande opel di milano.ebbene la macchina è rimasta un mesetto in magazzino poi l'hanno messa in salone con 60000km da allora ogni macchina che do' dentro pretendo che si scriva sul contratto quanti km ha.da allora ho sempre preferito prenderle nuove magari piu' piccole per non incorrere in queste rogne,qualche mese fa mi è presa la scimmia per una macchina che non è piu' in produzione e per forza di cose l'ho presa usata,del 2010 con 19000km e vi assicuro che nonostante il libretto dei tagliandi certifichi che nel 2012 è entrata in officina con 9500km e la macchina sembra nuova di pacca qualche dubbio rimane sempre. ad ogni modo il concessionario sul contratto ha messo di sua volonta' i km della mia in permuta,che ne aveva quasi 100000 e l'ha rivenduta con quei km e i km di quella che stavo comprando.ad ogni modo se vi preocchupate dei km su quelle usate se sapeste quanti carrozzieri ci sono che aggiustano macchine nuove da immatricolare incidentate e poi il cliente finale non sa nulla.......
versys 1000 SE verdissima