non ho idea di quanto pellet serva per un anno, ma leggevo in giro che in media il prezzo si aggira sui 30-32 euro al quintale e attorno ai 200-230 euro a tonnellata se viene acquistato in bancali.
se i prezzi sono quelli volete dirmi che un aumento dal 10% al 20% (3€ a quintale o 20€ in più a tonnellata) sia così influente? stiamo messi veramente male allora....
Ultima modifica di maurino; 22/12/2014 alle 08:55
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
Ti do io i numeri.. ho appena comprato il secondo bancale (il primo l'anno scorso) .
3.7€ al sacco (15kg) , per 1050kg ne ho spesi 260€ divisi in due , la durata per me è di tutta la stagione invernale , ma non hai la stessa resa dei caloriferi ovviamente.
Io l'ho dovuto fare perchè in casa non ho appunto i termosifoni , ma solo lo scaldabagno per l'acqua calda.
E' una soluzione funzionale, ecologica e che comunque ti consente di avere in casa 17/18°c , quindi è anche una soluzione per scaldarsi casa (in certe condizioni) economica senza spaccare e rifare tutto.
Il problema non sono quei 20€ in più che a me non fanno molta differenza , il problema è che non capisco il motivo .. chi ha parecchi soldi non si compra certo una stufa a pellet per scaldarsi , non trovi?
Perchè queste cose non sono state dette prima ? "Signori, tasseremo anche il pellet" , " faremo pagare il bollo a tutte le auto con più di ventanni" , "finiremo di eliminare l'art. 18" e tante altre cose, perchè???
Rispondendo a :
"se i prezzi sono quelli volete dirmi che un aumento dal 10% al 20% (3€ a quintale o 20€ in più a tonnellata) sia così influente? stiamo messi veramente male allora...."
Potrei dire la stessa cosa per quei 2-3 centesimi di euro di aumento della benzina , ma non lo faccio , mi incazzo perchè quando c'è da prendere, questi prendono, non domandano non si chiedono e fanno .
Perchè la gente normale li sente questi aumenti!
Ora mi domando.. dato il ridicolo introito dei bolli delle autoventennali perchè non sono andati a super tassare auto con 180cv in su, SUV e altre cose da "ricchi" ?
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
Io veramente mi domando come mai il gas e gli idrocarburi dovessero essere tassati al 22% e invece il pellet (da quel che ho capito) la metà.
E non ci sono nemmeno motivazioni ecologiche visto che la combustione a legna senza trattamento industriale dei fumi libera quantità mostruose (in percentuale naturalmente) di diossina e di incombusti. E non parliamo del fatto che il pellet venga prodotto e consegnato con enorme dispendio di energia termica da autotrazione.
Che differenza c'è tra chi ha la sua caldaietta a metano e chi a pellet, che tra l'altro ormai hanno tecnologia e costi direi paragonabili? Si dovrebbe pensare che il ricco si scalda a gas e il povero a pellet con una stufa da 2mila €?
Ultima modifica di paper; 22/12/2014 alle 09:54
ma con tutti gli aumenti , nuove tasse, balzelli e aumentini nascosti qui e li stiamo ancora a dire che tanto questa tassetta tanto influisce poco???
è l'ultima di una lunga serie ma ne seguiranno altre di sicuro.
Chi ha il pellet ha strutturato la casa su questi costi e l'iva non la ha stabilita lui ma lo stato... adesso cambiano le regole in corsa come per i fondi pensione, per me è assurdo.
Il metano è l'unica fonte ecologica ma qui non c'è ad esempio e con l'aria propanata per scaldare una casa ci vuole un patrimaonio.
io tasserei il meridione per il clima................perche' io devo spendere un patrimonio per il riscaldamento e loro no ?![]()
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco