Con i 3 di ieri il Partito della Salvezza ha già perso la bellezza di 26 parlamentari dall'inizio della legislatura.
Ponendo come assioma che si tratta ancora una volta di biechi individui che sono riusciti a farsi eleggere in parlamento per intrallazzare e tenersi i soldi e che non saranno gli ultimi, direi che siamo in presenza di uno dei partiti più corrotti di sempre.
26 su 163 eletti è il 16% di indegni. Complimembri, Beppe!![]()
Ultima modifica di paper; 23/12/2014 alle 12:55
non leggi di diminuzioni di spesa improduttiva perche' non ci sono
e non ci sono perche' costano
e costano perche' chi e' all'opposizione, interna o esterna, cavalcherebbe il malcontento che comunque qualsiasi "diritto acquisito" , anche se criticabile, porta quando si cerca di toglierlo
e il costo sta nella perdita di consenso e quindi di posti di governo e soprattutto di sottogoverno
e oltre al costo c'e' la "viscosita' " del sistema e della burocrazia, senza il favore della quale in questo paese non si fa nulla.......ma il paradosso e' che la piu' improduttiva delle spese e' proprio la burocrazia........
tranquillo: usciremo dall'euro e fanculizzeremo i burocrati, ci libereremo da vincoli e catene e voleremo in alto, abbi fede
p.s. al di la dell'ironia, una bella cura dimagrante alle spese europee non sarebbe certo male........la questione della doppia sede, poi, grida vendetta![]()