Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 55 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 547

Discussione: Voto in Grecia

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Mi sa che è un coltello senza manico. Si faranno molto male.
    Fino ad ora hanno avuto un palo della vigna nel deretano...penso che il coltello senza manico sia una svolta positiva

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Vediamo come se la giocano,al momento hanno bloccato alcune privatizzazioni,riassunto 3500 statali,aumentato i salari minimi. Hanno presentato un piano di riforme e Martin Schulz è tutto contento.
    Io,però,nella mia ignoranza,mi preoccuperei un pochino se avessi titoli di stato in portafoglio....non tanto per quel che dicono della Grecia,più che altro perchè i tassi d'interesse son skizzati alle stelle...
    il bond quinquennale stà al 14,5%, il decennale al 10,5% e il trentennale all’8,6%......da allarme rosso.
    Io sono contento se riescono a tornare al benessere. Ma finora ho sentito solo parlare di riforme che costano, e non poco. Noi siamo andati in crisi per soli 80€ di tasse in meno e nemmeno per tutti. Non riesco a capire dove trovano i soldi.
    A parte il fatto che ho l'impressione che non abbiano nessuna intenzione di abbandonare lo spirito assistenzialista e di spreco di risorse pubbliche che li ha caratterizzati fino a ieri.

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    La tesi è che Bruxelles, FMI ecc. dovrebbero rinunciare alle briciole (350 miliardi) per non lasciarli cadere nelle braccia della Cina?
    Ma che se li prendano e ci paghino i nostri soldi.
    Che i commerci cinesi passino dal Pireo oltre che da Rotterdam non fa poi tanta differenza.
    non ho capito dove sia la "tesi" di dover rinunciare ai soldi prestati alla Grecia, l'articolo parla di tutt'altro.
    La cina ha già il 50% del porto del Pireo e lavorando le merci li...
    "Ora le merci lavorate al Pireo provenienti dai porti della Cina diventano intracomunitarie, rendendo ancora più difficili i controlli doganali. I cinesi hanno fatto edificare un braccio ferroviario di 17 chilometri che collega il porto con la rete ferroviaria che porterà le merci nei Balcani e in Europa centrale"

    "Così come non meraviglia se questa mattina l’editore di Greece China Times, foglio pubblicato ad Atene, ha apprezzato il risultato delle urne. Ed, per sottolineare ancora una volta il concetto, ha descritto la Grecia come «la miglior porta d’accesso dell’Europa".

    Questo per dire Cina continua ad invadere logisticamente per i suoi interessi di trasporto commerciale la Grecia a suon di finanaziamenti pubblici
    "L’economia ellenica stretta nella morsa contabile di Bruxelles ha trovato un investitore (pubblico, perché le società cinesi che stanno investendo sono di Stato) che aiuta il bilancio di Atene a risollevarsi."
    Penso che la differenza tra il porto di Rotterdam e quello del Pireo sia lampante.

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=ABYsJd5
    Qui il sole24 ore.
    Ultima modifica di navigator; 30/01/2015 alle 10:54

  5. #44
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Fino ad ora hanno avuto un palo della vigna nel deretano...penso che il coltello senza manico sia una svolta positiva
    Certo, ma prima di tenersi i soldi degli altri dovrebbero cercare di risanare sé stessi e ne sono ancora piuttosto lontani.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Certo, ma prima di tenersi i soldi degli altri dovrebbero cercare di risanare sé stessi e ne sono ancora piuttosto lontani.
    Noi siamo gli ultimi che possiamo parlare...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Mi sembrano molto sciallati...non è che stan pensando di cambiare semplicemente padrone? Russia e Cina son li'..
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #47
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    non ho capito dove sia la "tesi" di dover rinunciare ai soldi prestati alla Grecia, l'articolo parla di tutt'altro.
    La cina ha già il 50% del porto del Pireo e lavorando le merci li...
    "Ora le merci lavorate al Pireo provenienti dai porti della Cina diventano intracomunitarie, rendendo ancora più difficili i controlli doganali. I cinesi hanno fatto edificare un braccio ferroviario di 17 chilometri che collega il porto con la rete ferroviaria che porterà le merci nei Balcani e in Europa centrale"

    "Così come non meraviglia se questa mattina l’editore di Greece China Times, foglio pubblicato ad Atene, ha apprezzato il risultato delle urne. Ed, per sottolineare ancora una volta il concetto, ha descritto la Grecia come «la miglior porta d’accesso dell’Europa".

    Questo per dire Cina continua ad invadere logisticamente per i suoi interessi di trasporto commerciale la Grecia a suon di finanaziamenti pubblici "L’economia ellenica stretta nella morsa contabile di Bruxelles ha trovato un investitore (pubblico, perché le società cinesi che stanno investendo sono di Stato) che aiuta il bilancio di Atene a risollevarsi."
    Penso che la differenza tra il porto di Rotterdam e quello del Pireo sia lampante.
    "Il fallimento della politica di Bruxelles ha permesso alla Cosco (China Ocean Shipping Company) di proprietà statale, la più grande società di trasporto marittimo per tonnellaggio del mondo, di acquistare buona parte del porto del Pireo.

    L’economia ellenica stretta nella morsa contabile di Bruxelles ha trovato un investitore (pubblico, perché le società cinesi che stanno investendo sono di Stato) che aiuta il bilancio di Atene a risollevarsi.
    Insomma, la Grecia in breve tempo ha ottime possibilità di diventare una nuova «colonia» dell’Impero Cinese. In seno all’Europa, e sotto l’occhio poco vigile di Bruxelles, la Grecia incomincerà a rubare posizioni all’importantissimo scalo commerciale marittimo di Rotterdam.

    La Cina per sopravvivere ha necessità d’espandersi, di conquistare ed acquistare siti ed aziende strategiche. Materie prime, fonti energetiche, terre («land grabbing»), industrie che producono armamenti, software house, partecipazioni in aziende strategiche (come, ad esempio, l’italiana Finmeccanica). E Bruxelles continua a fare la politica del ragioniere con i manicotti in pelle: una politica fatta di bilanci e di commi e di leggine. Mentre Bruxelles induce a far litigare per le briciole, c’è qualcuno che si sta mangiando l’arrosto."

    Sembra che secondo l'autore l'Europa pagherà caro l'errore di non voler mantenere la Grecia e in genere i Paesi che non riescono a regolarsi a casa propria. Cosa che probabilmente i cinesi sono disposti a fare: un po' di assistenzialismo coloniale, tipo l'URSS con Cuba.



  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Beh cosa si aspettavano l'apertura della dei cordoni della borsa
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Beh cosa si aspettavano l'apertura della dei cordoni della borsa
    Si aspettavano un allentamento sulle scadenze...in fondo la rigorosissima Germania aveva a suo tempo ricevuto ben più di un allentamento...oggi ovviamente fanno orecchie da mercante...bella europa...solidale soprattutto...

Pagina 5 di 55 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •