Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 55 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 547

Discussione: Voto in Grecia

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Come farsi aiutare da uno strozzino quando la banca non fa più credito...
    Ottima soluzione, Tsipras!
    Banca?credito? mi sa che non hai inquadrato bene la situazione...la troika con la scusa del risanamento economico (fine a se stesso) ha imposto un programma di distruzione dello stato sociale greco...putin ha proposto un piano economico alternativo che chiaramente non si basa solo su parametri negoziali economici ma anche e soprattutto su parametri "politici"...

    ...non a caso tutti i niet del trittico e della Germania profusi sui mass media prima e appena dopo le elezioni greche alla luce di quanto scritto sopra si sono MAGICAMENTE trasformati in un " trattiamo"...

    Non a caso si dice "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso"

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Forse Tsipras pretende che la spluzione sia negoziata con loro, e non imposta come successo a noi.

    Evidentemente hanno buone carte da giocare, e Putin si è dichiarato pronto a prestare lui i 7 miliardi utgenti, il che prolungherebbe le trattative per mesi.
    I nostri "negoziatori" sono stati scelti con cura dalla controparte ...di chi potevano fare gli interessi??!!...
    Ultima modifica di Stinit; 15/02/2015 alle 08:08 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Banca?credito? mi sa che non hai inquadrato bene la situazione...la troika con la scusa del risanamento economico (fine a se stesso) ha imposto un programma di distruzione dello stato sociale greco...putin ha proposto un piano economico alternativo che chiaramente non si basa solo su parametri negoziali economici ma anche e soprattutto su parametri "politici"...

    ...non a caso tutti i niet del trittico e della Germania profusi sui mass media prima e appena dopo le elezioni greche alla luce di quanto scritto sopra si sono MAGICAMENTE trasformati in un " trattiamo"...

    Non a caso si dice "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso"



    I nostri "negoziatori" sono stati scelti con cura dalla controparte ...di chi potevano fare gli interessi??!!...
    Ma la Grecia ha continuato a barare fino all'ultimo. Lo "stato sociale" greco era insostenibile già da molto tempo, e la campagna elettorale di Siriza ha promesso di ripristinarlo, promessa irrealizzabile. Quale sia il piano economico di Putin sinceramente non so. Se magari potete spiegarmelo.

    È una trattativa e come tale parte da proposte lontane tra loro per tendere ad un compromesso. Tsipras ha cominciato a cedere prima ancora di vincere le elezioni. Ora è il momento di giungere ad una soluzione negoziata che convenga a debitore e creditori.
    Tsipras ai greci ha venduto uno zoo, altro che orso. Ora si sta rimangiando molte promesse ed inevitabilmente perderà consenso. Chissà se tra un anno sarà ancora lì...

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma la Grecia ha continuato a barare fino all'ultimo. Lo "stato sociale" greco era insostenibile già da molto tempo, e la campagna elettorale di Siriza ha promesso di ripristinarlo, promessa irrealizzabile. Quale sia il piano economico di Putin sinceramente non so. Se magari potete spiegarmelo.

    È una trattativa e come tale parte da proposte lontane tra loro per tendere ad un compromesso. Tsipras ha cominciato a cedere prima ancora di vincere le elezioni. Ora è il momento di giungere ad una soluzione negoziata che convenga a debitore e creditori.
    Tsipras ai greci ha venduto uno zoo, altro che orso. Ora si sta rimangiando molte promesse ed inevitabilmente perderà consenso. Chissà se tra un anno sarà ancora lì...
    La Grecia avrà anche "barato" (termine poco aderente)...ma agli inflessibili e bacchettoni tedeschi gli stava più che bene vendere auto, finanziamenti, armi ecc ai "bari" greci...

  5. #124
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La Grecia avrà anche "barato" (termine poco aderente)...ma agli inflessibili e bacchettoni tedeschi gli stava più che bene vendere auto, finanziamenti, armi ecc ai "bari" greci...
    I miliardi glieli abbiamo prestati anche noi, non solo i tedeschi. Poi cosa c'entra il commercio estero con il debito pubblico?

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    I miliardi glieli abbiamo prestati anche noi, non solo i tedeschi. Poi cosa c'entra il commercio estero con il debito pubblico?
    Come sarebbe a dire che c'entra? ...fino a pochi anni fa i rigorosissimi tedeschi vendevano i loro prodotti e i loro finanziamenti ad un popolo che già allora non era in condizioni di sostenere quel ritmo di consumo...poi di colpo il rigore...in una manciata di anni gli hanno distrutto lo stato sociale...li hanno costretti alla miseria più nera...poi ci stupisce del moto di rabbia di quel popolo verso il sistema europeo evidenziato dalle ultime votazioni...

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma la Grecia ha continuato a barare fino all'ultimo. Lo "stato sociale" greco era insostenibile già da molto tempo, e la campagna elettorale di Siriza ha promesso di ripristinarlo, promessa irrealizzabile. Quale sia il piano economico di Putin sinceramente non so. Se magari potete spiegarmelo.

    È una trattativa e come tale parte da proposte lontane tra loro per tendere ad un compromesso. Tsipras ha cominciato a cedere prima ancora di vincere le elezioni. Ora è il momento di giungere ad una soluzione negoziata che convenga a debitore e creditori.
    Tsipras ai greci ha venduto uno zoo, altro che orso. Ora si sta rimangiando molte promesse ed inevitabilmente perderà consenso. Chissà se tra un anno sarà ancora lì...
    Detto che se cambi il nome possiamo mettere Renzi al posto di Tsipras quanto a promesse da rimangiare, non capisco la posizione dei dem infatuati da Renzie.

    Critiche e dileggi a Tsipras, ora vediamo come fa, e in una settimana si è passati da : "siamo d'accordo sul fatto che non siamo d'accordo" a "Dobbiamo cercare una soluzione".

    Non so perchè Tsipras sta così sul cazzo ai sostenitori di renzi.

    O forse lo so: sono sempre gli stessi conservatori, reazionari, piccolo borghesi da 40 anni che hanno di nuovo cambiato casacca.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #127
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Come sarebbe a dire che c'entra? ...fino a pochi anni fa i rigorosissimi tedeschi vendevano i loro prodotti e i loro finanziamenti ad un popolo che già allora non era in condizioni di sostenere quel ritmo di consumo...poi di colpo il rigore...in una manciata di anni gli hanno distrutto lo stato sociale...li hanno costretti alla miseria più nera...poi ci stupisce del moto di rabbia di quel popolo verso il sistema europeo evidenziato dalle ultime votazioni...
    Ma cosa c'entra con la politica di rigore della BCE se i greci comprano da fornitori tedeschi o se gli investitori privati tedeschi comprano titoli greci?
    Che differenza fa se le stesse operazioni commerciali o economiche vengono effettuate con operatori cinesi o spagnoli o italiani?
    Nessuno dall'esterno può indirizzare l'economia di un paese rifiutandosi di commerciare con lui.
    A mio avviso confondi due cose che non c'entrano. Il governo tedesco può politicamente essere sostenitore del rigore nei confronti dello stato greco e nel contempo la VW vendergli tutte le automobili che gli richiedono. Nessun governo può porre un embargo ad un altro stato europeo per condizionarne la bilancia dei pagamenti.

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Detto che se cambi il nome possiamo mettere Renzi al posto di Tsipras quanto a promesse da rimangiare, non capisco la posizione dei dem infatuati da Renzie.

    Critiche e dileggi a Tsipras, ora vediamo come fa, e in una settimana si è passati da : "siamo d'accordo sul fatto che non siamo d'accordo" a "Dobbiamo cercare una soluzione".

    Non so perchè Tsipras sta così sul cazzo ai sostenitori di renzi.

    O forse lo so: sono sempre gli stessi conservatori, reazionari, piccolo borghesi da 40 anni che hanno di nuovo cambiato casacca.
    Se si parla di Tsipras si esaminano le sue promesse e le sue azioni. Io non lo dileggio per niente. Dovrebbe essere palese a chiunque che il suo programma elettorale è destinato ad aumentare moltissimo la spesa pubblica. Altrettanto palese dovrebbe essere che, indebitato com'è, non gli servirebbe nemmeno impadronirsi di parte del capitale ricevuto in prestito (non parliamo nemmeno di cessare di pagare gli interessi) in quanto una mossa del genere gli farebbe tagliare gli aiuti europei e gli renderebbe difficilissimo trovare capitali sul mercato libero, se non forse a tassi proibitivi e comunque per volumi insufficienti. In questa maniera si metterebbe davvero, probabilmente, nelle mani di qualche Putin che con alcuni miliardi gli stringerebbe il cappio al collo come il migliore degli strozzini. Se è questa una soluzione...
    Mi sa che l'unica speranza che ha è di ottenere un allungamento delle scadenze, continuando naturalmente a pagare gli interessi.
    Non essere propensi a regalargli i nostri 40 miliardi elargiti per aiutarli significa essere conservatori reazionari e piccoloborghesi?
    Ormai a magnificare Tsipras si sente solo più gente come Ferrero, rappresentanti di una sinistra ormai defunta.
    Ultima modifica di paper; 16/02/2015 alle 19:06 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma cosa c'entra con la politica di rigore della BCE se i greci comprano da fornitori tedeschi o se gli investitori privati tedeschi comprano titoli greci?
    Che differenza fa se le stesse operazioni commerciali o economiche vengono effettuate con operatori cinesi o spagnoli o italiani?
    Nessuno dall'esterno può indirizzare l'economia di un paese rifiutandosi di commerciare con lui.
    A mio avviso confondi due cose che non c'entrano. Il governo tedesco può politicamente essere sostenitore del rigore nei confronti dello stato greco e nel contempo la VW vendergli tutte le automobili che gli richiedono. Nessun governo può porre un embargo ad un altro stato europeo per condizionarne la bilancia dei pagamenti.

    Sei tu che non inquadri la situazione...uno stato come quello greco con una occupazione fortemente sbilanciata verso l'occupazione nel pubblico ha per forza di cose grandi masse di popolazione che campano di stipendio pubblico ed entrate fiscali (al netto della partita di giro) risibili...questo non da oggi o da ieri...ma da anni...ora...ai bacchettoni tedeschi ha fatto più che comodo esportare verso la grecia beni e servizi pur sapendo bene che sia per gli acquirenti privati che per quello pubblico certi ritmi di consumo erano/sono insostenibili...oggi i tedeschi riscoperti rigoristi insieme alla troika hanno dettato legge e imposto misure allucinanti...licenziamenti...chiusure di ospedali ecc ecc...così stanno i fatti...c'è poco da fare

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Paper è rpoprio quello che chiede Tsipras: una ricollocazione del debito.

    Ieri la troika ha fatto la sua proposta, il governo greco l'ha definita inaccettabile!

    Gli hanno dato i sei giorni: hanno tempo fino a venerdì prendere o lasciare.

    Che succederà?
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  11. #130
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Paper è rpoprio quello che chiede Tsipras: una ricollocazione del debito.

    Ieri la troika ha fatto la sua proposta, il governo greco l'ha definita inaccettabile!

    Gli hanno dato i sei giorni: hanno tempo fino a venerdì prendere o lasciare.

    Che succederà?
    Come in tutte le trattative le posizioni prima sono distanti e poi in qualche maniera convergono. Un accordo conviene a tutti: alla Grecia per non sprofondare nella miseria e all'Europa per non perdere i nostri soldi.
    Ovviamente il governo greco non può cedere immediatamente dopo le promesse fatte. Faranno capire di essere presi per la gola dalla cattiva troika, alla quale andrà la colpa del programma sociale che non riusciranno a fare.

Pagina 13 di 55 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •