Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 111

Discussione: Triumph uccisa dai suoi stessi manager ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Il
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Nikko, i modelli fatti da mamma Triumph non vengono fatti solo per il nostro mercato, ma per il mondo.... Credo che accorpare o aggionare le moto sia nell'ordine delle cose a prescindere dal mercato.

    La Daytona va rivista, magari con un motore superiore, le Bonnie e le MC pure... Non si puo' pretendere di continuare ad aumentare i prezzi e poi vedere fari crepati in tutto il mondo ( per fare l'esempio della Speed ) .
    Sono comunque cose che portano sfavore verso un marchio.

    Cazzarola e' possibile che non si riesca a trovare un bilancio Triumph 2013 2014 su google ?

    Il fatturato nel 2014 è stato di 364 milioni di sterline in calo rispetto al 2013 che è stato di 369 milioni di sterline.
    C'è da aggiungere però che nel 2014 Triumph ha venduto esattamente 54.432 moto, vale a dire +4,5 % rispetto al 2013 ed è stato classificato come un record storico di vendite dal 1983, anno del fallimento.
    Nella sola Gran Bretagna hanno avuto un incremento dell' 8%.
    Ottava posizione in Italia con 2766 immatricolazioni vale a dire leggero calo rispetto all'anno precedente.

    In sostanza se si considera che la nostrana Ducati ha avuto un calo del 14% in Italia.
    Nel complessivo Ducati nel mondo nel 2014 ha venduto 45.100 moto, se si considera che è presente in SBK, motoGP, cazzi e mazzi è facile fare due conti e capire perché Triumph adotta questa sua politica.
    Per tutto il resto sono d'accordo con tè, io sarei il primo a far tanti sacrifici per comprare una daytona 1050.

    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    come non detto.... Io devo ancora vederlo sto bilancio di Triumph in crescita, e vorrei capirne di piu' ... Perche' qui dentro sento solo questo valore in crescita ma mai correlato da dati.

    Puo' essere semplicemente che i modelli tirano in altri mercati ( America o Asia ) , che ne so ....

    In merito al mercato italiano, sai gia' come la penso, e' una merda ma la moto che vende di piu' costa qusi il doppio di una Speed.
    Al di là dei pregi di una GS per un uso turistico, in quest'ultimi anni ormai molto in voga, c'è da aggiungere che comprare la BMW in questione ormai credo sia diventata una moda.
    Ultima modifica di nikonikko; 10/04/2015 alle 18:23 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Google Death Manager
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/04/2013, 06:28
  2. Triumph ufficializza il nuovo General Manager per l' Italia
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 07/11/2012, 22:11
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 17:01
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/12/2008, 17:11
  5. a Bo con il team manager della triumph di MC Coy
    Di dj crush nel forum Triumph on Track
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/04/2008, 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •