Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 106

Discussione: Triumph uccisa dai suoi stessi manager ?

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    Sara sicuramenta fuori tema Triumph ...pero vorrei vedere le lvendite di Moto Morini da quando ha adottato la politica di non vendere attraverso concessionarie....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da flax64 Visualizza Messaggio
    Sara sicuramenta fuori tema Triumph ...pero vorrei vedere le lvendite di Moto Morini da quando ha adottato la politica di non vendere attraverso concessionarie....
    della moto morini puoi vedere solo il suo fallimento...nel vero senso della parola... e ci si lamenta di triumph....

    Arrivano buone notizie da Hinckley: Triumph ha fatto segnare il suo record commerciale nel 2014 con 54.432 moto vendute nel mondo. E' il maggior numero da quando la marca inglese è risorta dopo il fallimento del 1983 e i nuovi modelli voluti da John Bloor sono entrati in produzione nel 1988.

    La crescita rispetto al 2013 è stata del 4,5% e una spinta è arrivata dall'aumento nel mercato interno che è stato dell'8%. Mercato che nel suo complesso è aumentato di quasi il 10% nell'ultimo anno. Nel segmento oltre i 500 cc Triumph è la prima marca, con una quota di mercato del 18,7%. Con molte Bonneville e poi le Tiger.

    Rick Cawley, direttore generale di Triumph UK ha detto che «Il 2014 è stato un anno di grande successo in Gran Bretagna, grazie non solo alle novità di prodotto ma anche a iniziative come The Distinguished Gentleman’s Ride, Bike Shed Motorcycle Club e Barbour International. Tre nomi chiave, che ci permetteranno di avvicinare i motociclisti e sostenere cause benefiche meritevoli allo stesso tempo. In Gran Bretagma il settore sta vivendo le sue stagioni di maggior successo da cinque anni a questa parte, un riflesso della fiducia crescente nell'economia del Regno Unito. E conferma che la moto sta riguadagnando popolarità nel tempo libero e come mezzo di trasporto urbano».

    Il fatturato di Triumph Motorcycles è però peggiorato, passando da 369 a 364 milioni di sterline, con perdite nei profitti di otto milioni. Perdite da attribuire a investimenti su nuovi modelli (compresa la 250 annunciata e la cui produzione in India è stata stoppata) e alle politiche di espansione nei mercati stranieri, oltre che alla svalutazione della moneta.

    In Italia la Triumph ha confermato la sua ottava posizione in classifica per quanto concerne le moto più vendute del 2014, con 2.766 nuove immatricolazioni e una leggera flessione rispetto all'anno precedente. Il 2015 riserva novità prodotto più interessanti per il nostro mercato, vedi le Tiger 800, e non è un mistero che nel 2016 la serie delle Classiche crescerà.
    Con un gennaio 2015 da record, Triumph è balzata la primo posto fra le marche europee in USA e Canada. Con una crescita del 66% in un anno negli Stati Uniti

    E' stato grazie alle vendite record ottenute nel mese di gennaio che l'inglese Triumph è diventata la prima marca europea nel marcato nordamericano, mettendosi alle spalle anche una Casa giapponese.

    Con l'apporto dei modelli cruiser arrivati nel 2014, e creati principalmente per i gusti locali, e con l'arrivo delle enduro stradali Tiger 800 in versione 2015, la filiale nordamericana ha visto incrementarsi le vendite anno su anno del 66% negli Stati Uniti e addirittura del 379% in Canada. La California si è confermato lo stato chiave in questa crescita.

    «I risultati indicano chiaramente che Triumph è un marchio di crescita – ha detto Matt Sheahan, numero uno di Triumph Motorcycles America - e i motociclisti continuano a essere attratti dal nostro stile britannico con la munito alla tecnologia moderna delle nostre moto».
    quindi come dice streetux è il mercato italiano a fare cagare...

    quindi o gli italiani di moto non capiscono più un cazzo e stanno dietro solo alle mode e si lagnano di tutto a prescindere "tutti allenatori" oppure il resto del mondo non capisce na sega.....

    tipo gli americani e canadesi che comprano tiger 800 nuove che da noi vengono percepite non è cambiato un cazzo......
    Ultima modifica di D74; 12/04/2015 alle 10:26 Motivo: Unione Post Automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    E pensare che la Granpasso l avevo provata e mi era anche piaciuta....ma la rete d assistenza praticamente inesistente m ha fatto propendere per la tiger....

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da orso bipolare Visualizza Messaggio
    talmente importante, in questo momento, l'innovazione.. che il modello più venduto da anni ha introdotto ultimamente una novitá rivoluzionaria su un motore futuristico, il raffreddamento a liquido sul boxer!!

    é importante l'innovazione, ma deve rispondere a corretti principi di gestione aziendale e questi sono praticamente gli stessi per mutande ed automobili.
    E dopo questa, si puo' ridere?
    Eh certo, il boxer a liquido.......................... Nulla di piu', la gente e' tutta scema.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Puo' essere semplicemente che i modelli tirano in altri mercati ( America o Asia ) , che ne so ....

    In merito al mercato italiano, sai gia' come la penso, e' una merda ma la moto che vende di piu' costa qusi il doppio di una Speed.
    ..se non erro Warsteiner in altri thread aveva già postato la bontà delle vendite Triumph in Francia, ad esempio.. ma non vorrei sbagliarmi, poi se ho un attimo cerco..
    ..comunque, mettiamo anche per assurdo che riescano ad avere un bilancio migliore fallendo totalmente in Europa e vendendo di più in America e Asia, il discorso rimane il medesimo: cosa c'è di meglio del bilancio per valutare la bontà di un'azienda?

    In merito al discorso della moto che vende tanto e costa il doppio della Speed: è dello stesso segmento? perché altrimenti non capisco il discorso.. ogni moto va valutata all'interno della sua categoria.. il segmento maxi-naked fa pietà, la Speed è una tra le peggiori, ma stanno tutte alla fame..

    Ripeto: in Italia il mercato fa vomitare.. che fanno numeri discreti saranno 5 modelli, il resto sono vendite da fame.. qui a momenti ci investono solo i cinesi comprando bar e squadre di calcio, io stesso piuttosto che badare al mercato italiano a momenti andrei a vendere frigoriferi al Polo.. quindi, sempre ammesso e non concesso che la mia supposizione di relazione diretta tra questo e il comportamento di Triumph nel nostro Paese sia veritiera, non biasimo di certo la casa inglese, anzi..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ..se non erro Warsteiner in altri thread aveva già postato la bontà delle vendite Triumph in Francia, ad esempio.. ma non vorrei sbagliarmi, poi se ho un attimo cerco..
    ..comunque, mettiamo anche per assurdo che riescano ad avere un bilancio migliore fallendo totalmente in Europa e vendendo di più in America e Asia, il discorso rimane il medesimo: cosa c'è di meglio del bilancio per valutare la bontà di un'azienda?

    In merito al discorso della moto che vende tanto e costa il doppio della Speed: è dello stesso segmento? perché altrimenti non capisco il discorso.. ogni moto va valutata all'interno della sua categoria.. il segmento maxi-naked fa pietà, la Speed è una tra le peggiori, ma stanno tutte alla fame..

    Ripeto: in Italia il mercato fa vomitare.. che fanno numeri discreti saranno 5 modelli, il resto sono vendite da fame.. qui a momenti ci investono solo i cinesi comprando bar e squadre di calcio, io stesso piuttosto che badare al mercato italiano a momenti andrei a vendere frigoriferi al Polo.. quindi, sempre ammesso e non concesso che la mia supposizione di relazione diretta tra questo e il comportamento di Triumph nel nostro Paese sia veritiera, non biasimo di certo la casa inglese, anzi..
    Forse non sono stato chiaro:

    sto cercando da un po' una cstatistica di vendita delle moto inglesi e non ne trovo una che sia una.... Il bilancio e' positivo, e va bene, ma come e' diventato positivo? Con che moto? Dove? E' una curiosita', non capisco come sia possibile una cosa del genere, o semplicemente non ci arrivo?

    Il mercato in Italia fara' anche vomitare, ma non e' meno di tanti altri credo ( e comunque ci sono sempre stati si e no 5 modelli che vendevano piu' di altri - solo che una volta erano Z750 e Hornet, ora addirittura moto che costano il triplo ) .
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    mah..il 2015 è un anno di transizione,forse dal 2016 in poi qualcosa potrebbe muoversi se la situazione economica generale lo permetterà. La nuove classiche Triumph usciranno nel 2016,se poi aspetteranno l'Eicma si potranno provare alla fine 2016 inizio 2017...è lunga la corsa.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    L'euro molto basso favorirà tutti i marchi europei in export, moto comprese... quello interno italiano non penso cambierá granché in positivo visti i non segnali di ripresa, quello europeo staremo a vedere quanto crescerà.

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    mah..il 2015 è un anno di transizione,forse dal 2016 in poi qualcosa potrebbe muoversi se la situazione economica generale lo permetterà. La nuove classiche Triumph usciranno nel 2016,se poi aspetteranno l'Eicma si potranno provare alla fine 2016 inizio 2017...è lunga la corsa.
    in due anni le mode cambiano..........
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    in due anni le mode cambiano..........
    Vero,ma credo che la MC sia ben più di una moda,anzi probabilmente è solo all'inizio. potrebbe trasformarsi in una way of life non più riservata a soli aficionados barba,camicia a scacchi,jeans cimosati e coinvolgere una massa ben più ampia...potrebbe essere che la Moto su misura sia solo all'inizio,in ogni caso ben venga una Trux potenziata tipo Norton,pronta per battagliare con la nuova BMW nine t che sta facendo sfracelli di vendita..
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Google Death Manager
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/04/2013, 06:28
  2. Triumph ufficializza il nuovo General Manager per l' Italia
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 07/11/2012, 22:11
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 17:01
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/12/2008, 17:11
  5. a Bo con il team manager della triumph di MC Coy
    Di dj crush nel forum Triumph on Track
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/04/2008, 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •