Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: finalmente uno di sinistra !!!!!

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    c'è uno studio dello stesso boeri che quantificava in 6 miliardi circa il pabbisogno per un reddito di sostenibilità (diciamo di proposta governativa) e di 20 miliardi circa per la proposta del M5S. Proposta quest'ultima molto ampia e capillare

    Oggi la sua proposta riguarda gli over 55, non mi pare di avere visto cifre.

    Personalmente - e qui non c'entra niente boeri - credo che le prime 2 proposte non vengono prese in considerazione per pure ragioni ideologiche e strategiche.

    Quanto alla sua proposta da presidente dell'INPS, di cui non si conoscono dettagli, andrebbe valutata per capirne il senso e l'impatto. Anche se andando già a valutare la platea a cui si rivolge non mi pare questa gran cosa.

    personalmente preferisco da sempre la proposta dei grillini, di grande impatto sociale, a carattere generale, equa e sostanziale, senza i trucchetti filogiuridici che si usano in questi casi dove - andando a scremare le varie subordinate - alla fine l'annuncio mediatico vale di più della sostanza.

    quanto alla copertura, anche questa fa parte di una scelta politica e ideologica: basta razionalizzare il fiume di esborsi inutili ed a perdere in campo socio/assistenziale e ridurre gli sprechi e i soldi si troverebbero.

    ma credo proprio che non si farà nulla delle prime 2 e di quella di boeri; un popolo con le palle nella morsa è più controllabile, ricattabile e condizionabile, di un popolo libero dal bisogno.

    secondo me.

    p.s. boeri non mi pare di sinistra, anzi credo proprio che non lo sia. a meno che non si confonda la sinistra con una frazione infinitesimale di onestà intellettuate e di comportamenti. Però capisco che mettendolo a paragone con questa massa di cialtroni che straparlano tutti i giorni nei tg possa sembrare un gigante.
    Ultima modifica di tbb800; 28/04/2015 alle 10:07
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    TT800 è ovvio che le prime 2 proposte sono le più allettanti è chi non vorrebbe vederle attuate,il problema come ho scritto non è chi le propone(una buona idea se è buona è buona a prescindere dallo schieramento colore che la propone,o meglio cosi dovrebbe essere) ma le fattibilità economica per poterle attuare,cavolo proprio in questi giorni sentivo al tg che al governo mancano 4,5 miliardi per scongiurare l'aumento dell'iva a ottobre e non sanno dove andare a prenderli se non tagliando come annunciato sanità trasporti e tutte quelle cose che vanno a toccare il cittadino direttamente.
    Quindi come è possibile trovare ottimisticamente 6 miliardi all'anno da destinare solo al reddito minimo che vorrebbe il governo e ancor peggio i 20 della proposta grillo????
    I numeri della proposta Boeri non li conosco credo che non ce ne siano fino a quando non sarà lui a parlare con il governo,se invece qualcuno sa qualcosa che posti cosi commentiamo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    c'è uno studio dello stesso boeri che quantificava in 6 miliardi circa il pabbisogno per un reddito di sostenibilità (diciamo di proposta governativa) e di 20 miliardi circa per la proposta del M5S. Proposta quest'ultima molto ampia e capillare

    Oggi la sua proposta riguarda gli over 55, non mi pare di avere visto cifre.

    Personalmente - e qui non c'entra niente boeri - credo che le prime 2 proposte non vengono prese in considerazione per pure ragioni ideologiche e strategiche.

    Quanto alla sua proposta da presidente dell'INPS, di cui non si conoscono dettagli, andrebbe valutata per capirne il senso e l'impatto. Anche se andando già a valutare la platea a cui si rivolge non mi pare questa gran cosa.

    personalmente preferisco da sempre la proposta dei grillini, di grande impatto sociale, a carattere generale, equa e sostanziale, senza i trucchetti filogiuridici che si usano in questi casi dove - andando a scremare le varie subordinate - alla fine l'annuncio mediatico vale di più della sostanza.

    quanto alla copertura, anche questa fa parte di una scelta politica e ideologica: basta razionalizzare il fiume di esborsi inutili ed a perdere in campo socio/assistenziale e ridurre gli sprechi e i soldi si troverebbero.

    ma credo proprio che non si farà nulla delle prime 2 e di quella di boeri; un popolo con le palle nella morsa è più controllabile, ricattabile e condizionabile, di un popolo libero dal bisogno.

    secondo me.

    p.s. boeri non mi pare di sinistra, anzi credo proprio che non lo sia. a meno che non si confonda la sinistra con una frazione infinitesimale di onestà intellettuate e di comportamenti. Però capisco che mettendolo a paragone con questa massa di cialtroni che straparlano tutti i giorni nei tg possa sembrare un gigante.
    Non ci si arriverà mai...non fosse altro per il fatto che (alla faccia delle chiacchiere del bomba,dei suoi sodali e degli euroconniventi) economicamente ci stiamo avvitando...e più passerà il tempo e meno cose ci potremo permettere in termini di stato sociale e di sostegno a chi perde il lavoro...siamo nel loop e dobbiamo "looppare"

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    il reddito minimo garantito e' una proposta che, in certi termini, condivido

    e' stata discussa e proposta da diverse parti (fra le altre anche il defunto FARE), anch3e se con modalita' molto diverse ed effetti probabilmente diversi anch'essi

    io la vedrei come una sostituzione di tutte le forme di cig in deroga, fra le altre cose.

    ovviamente , per funzionare, si dovrebbe basare su una riforma radicale dell'attuale assetto dei servizi per l'impiego, con uno "scatto di reni" importante del ministero del lavoro (non del ministro solamente )

    sull'altra proposta di boeri, quella cioe' di un taglio progressivo alle pensioni dai 2000 euro in su, anche questo e' un argomento interessante

    posto che siano 3000 e netti......bisogna vedere quanto si recupererebbe

    e bisognerebbe finalmente mettere in discussione il tabu' dei diritti acquisiti, a fronte di diritti inacquisibili

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    TT800 è ovvio che le prime 2 proposte sono le più allettanti è chi non vorrebbe vederle attuate,il problema come ho scritto non è chi le propone(una buona idea se è buona è buona a prescindere dallo schieramento colore che la propone,o meglio cosi dovrebbe essere) ma le fattibilità economica per poterle attuare,cavolo proprio in questi giorni sentivo al tg che al governo mancano 4,5 miliardi per scongiurare l'aumento dell'iva a ottobre e non sanno dove andare a prenderli se non tagliando come annunciato sanità trasporti e tutte quelle cose che vanno a toccare il cittadino direttamente.
    Quindi come è possibile trovare ottimisticamente 6 miliardi all'anno da destinare solo al reddito minimo che vorrebbe il governo e ancor peggio i 20 della proposta grillo????
    I numeri della proposta Boeri non li conosco credo che non ce ne siano fino a quando non sarà lui a parlare con il governo,se invece qualcuno sa qualcosa che posti cosi commentiamo
    medoro caro, le politiche di sostegno al reddito in italia si fanno alla cazzo. ogni anno si spendono fiumi di denaro - miliiardi - in azione semplicemente oscene: finti lavori socialmente utli, finti indennizzi per voucher sulle natalità, su indennità a lavoratori vari che sono un insulto al codice penale (forestali e varie), indennità di dissocupazione (con una certa percentuale di illegalità e truffldineria da parte di chi la riceve) ma che sono un pannicello caldo e non spostano più di tanto i problemi. Finte attività di politiche attive e passive per il lavoro. Finta formazione professionale. Tutto finto, falso, inutile, parziale, scorretto perché al di fuori di qualunque principio di egiuaglianza e giustizia, di una gestione delle risorse pubbliche, dove milioni di parassiti ben organizzati riescono a succhiare sangue allo stato IMMERITATAMENTE.
    ma cazzo!, ed è solo uno dei tanti esempi, da me i forestali lavorato per 180 giorni (e già qui rido), poi si beccano la disoccupazione, il tutto mentre CONTEMPORANEAMENTE sono imprenditori agricoli, hanno partite iva, aziende agricole, lavorano in nero in bianco e in giallo.

    Governanti lucidi e diciamo anche onesti dovrebbero regolare e razionalizzare il sistema, ma non lo fanno.

    Aggiungo solo: invece i miliardi per coprire le rapine al MpS si trovano!. per regalare l'alitalia al primo caxxone di passaggio si trovano, per le cosiddette "infrastrutture strategiche" - che poi non sono altro che opere inutili per foraggiare le lobby dei cementieri e i truffaldini - si trovano.

    Ribadisco, il frutto delle diseguaglianze nasce da un misto di inefficienze, incompetenze e scelte politiche.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il reddito minimo garantito e' una proposta che, in certi termini, condivido

    e' stata discussa e proposta da diverse parti (fra le altre anche il defunto FARE), anch3e se con modalita' molto diverse ed effetti probabilmente diversi anch'essi

    io la vedrei come una sostituzione di tutte le forme di cig in deroga, fra le altre cose.

    ovviamente , per funzionare, si dovrebbe basare su una riforma radicale dell'attuale assetto dei servizi per l'impiego, con uno "scatto di reni" importante del ministero del lavoro (non del ministro solamente )

    sull'altra proposta di boeri, quella cioe' di un taglio progressivo alle pensioni dai 2000 euro in su, anche questo e' un argomento interessante

    posto che siano 3000 e netti......bisogna vedere quanto si recupererebbe

    e bisognerebbe finalmente mettere in discussione il tabu' dei diritti acquisiti, a fronte di diritti inacquisibili
    flag, di questo abbiamo già discusso altre volte e ci siamo trovati d'accordo. dici bene, rivedere, trasformare e razionalizzare, ma aggiungo io ampliando la platea. Ampliandola veramente a tanti. Certo non alla caxxo, ma allargandola.

    quanto alla proposta di boeri sui 2000 euro netti o lordi non ho capito- per quanto io sia un comunista ortodosso - almeno così come l'ho letta sui giornali, mi pare una sciocchezza. Oggi pensare che 2000 euro netti siano una ricchezza è na strunzata.
    Ultima modifica di tbb800; 28/04/2015 alle 11:17 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il reddito minimo garantito e' una proposta che, in certi termini, condivido

    e' stata discussa e proposta da diverse parti (fra le altre anche il defunto FARE), anch3e se con modalita' molto diverse ed effetti probabilmente diversi anch'essi

    io la vedrei come una sostituzione di tutte le forme di cig in deroga, fra le altre cose.

    ovviamente , per funzionare, si dovrebbe basare su una riforma radicale dell'attuale assetto dei servizi per l'impiego, con uno "scatto di reni" importante del ministero del lavoro (non del ministro solamente )

    sull'altra proposta di boeri, quella cioe' di un taglio progressivo alle pensioni dai 2000 euro in su, anche questo e' un argomento interessante

    posto che siano 3000 e netti......bisogna vedere quanto si recupererebbe

    e bisognerebbe finalmente mettere in discussione il tabu' dei diritti acquisiti, a fronte di diritti inacquisibili
    ...ti stai ammorbidendo sulle posizioni grilline...

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    medoro caro, le politiche di sostegno al reddito in italia si fanno alla cazzo. ogni anno si spendono fiumi di denaro - miliiardi - in azione semplicemente oscene: finti lavori socialmente utli, finti indennizzi per voucher sulle natalità, su indennità a lavoratori vari che sono un insulto al codice penale (forestali e varie), indennità di dissocupazione (con una certa percentuale di illegalità e truffldineria da parte di chi la riceve) ma che sono un pannicello caldo e non spostano più di tanto i problemi. Finte attività di politiche attive e passive per il lavoro. Finta formazione professionale. Tutto finto, falso, inutile, parziale, scorretto perché al di fuori di qualunque principio di egiuaglianza e giustizia, di una gestione delle risorse pubbliche, dove milioni di parassiti ben organizzati riescono a succhiare sangue allo stato IMMERITATAMENTE.
    ma cazzo!, ed è solo uno dei tanti esempi, da me i forestali lavorato per 180 giorni (e già qui rido), poi si beccano la disoccupazione, il tutto mentre CONTEMPORANEAMENTE sono imprenditori agricoli, hanno partite iva, aziende agricole, lavorano in nero in bianco e in giallo.

    Governanti lucidi e diciamo anche onesti dovrebbero regolare e razionalizzare il sistema, ma non lo fanno.

    Aggiungo solo: invece i miliardi per coprire le rapine al MpS si trovano!. per regalare l'alitalia al primo caxxone di passaggio si trovano, per le cosiddette "infrastrutture strategiche" - che poi non sono altro che opere inutili per foraggiare le lobby dei cementieri e i truffaldini - si trovano.

    Ribadisco, il frutto delle diseguaglianze nasce da un misto di inefficienze, incompetenze e scelte politiche.



    flag, di questo abbiamo già discusso altre volte e ci siamo trovati d'accordo. dici bene, rivedere, trasformare e razionalizzare, ma aggiungo io ampliando la platea. Ampliandola veramente a tanti. Certo non alla caxxo, ma allargandola.

    quanto alla proposta di boeri sui 2000 euro netti o lordi non ho capito- per quanto io sia un comunista ortodosso - almeno così come l'ho letta sui giornali, mi pare una sciocchezza. Oggi pensare che 2000 euro netti siano una ricchezza è na strunzata.
    Quoto!!!

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    medoro caro, le politiche di sostegno al reddito in italia si fanno alla cazzo. ogni anno si spendono fiumi di denaro - miliiardi - in azione semplicemente oscene: finti lavori socialmente utli, finti indennizzi per voucher sulle natalità, su indennità a lavoratori vari che sono un insulto al codice penale (forestali e varie), indennità di dissocupazione (con una certa percentuale di illegalità e truffldineria da parte di chi la riceve) ma che sono un pannicello caldo e non spostano più di tanto i problemi. Finte attività di politiche attive e passive per il lavoro. Finta formazione professionale. Tutto finto, falso, inutile, parziale, scorretto perché al di fuori di qualunque principio di egiuaglianza e giustizia, di una gestione delle risorse pubbliche, dove milioni di parassiti ben organizzati riescono a succhiare sangue allo stato IMMERITATAMENTE.
    ma cazzo!, ed è solo uno dei tanti esempi, da me i forestali lavorato per 180 giorni (e già qui rido), poi si beccano la disoccupazione, il tutto mentre CONTEMPORANEAMENTE sono imprenditori agricoli, hanno partite iva, aziende agricole, lavorano in nero in bianco e in giallo.

    Governanti lucidi e diciamo anche onesti dovrebbero regolare e razionalizzare il sistema, ma non lo fanno.

    Aggiungo solo: invece i miliardi per coprire le rapine al MpS si trovano!. per regalare l'alitalia al primo caxxone di passaggio si trovano, per le cosiddette "infrastrutture strategiche" - che poi non sono altro che opere inutili per foraggiare le lobby dei cementieri e i truffaldini - si trovano.

    Ribadisco, il frutto delle diseguaglianze nasce da un misto di inefficienze, incompetenze e scelte politiche.



    flag, di questo abbiamo già discusso altre volte e ci siamo trovati d'accordo. dici bene, rivedere, trasformare e razionalizzare, ma aggiungo io ampliando la platea. Ampliandola veramente a tanti. Certo non alla caxxo, ma allargandola.

    quanto alla proposta di boeri sui 2000 euro netti o lordi non ho capito- per quanto io sia un comunista ortodosso - almeno così come l'ho letta sui giornali, mi pare una sciocchezza. Oggi pensare che 2000 euro netti siano una ricchezza è na strunzata.
    parlare di ricchezza 'e fuorviante, e deriva dall'ortodossia comunarda che ti attanaglia
    prendendo solo ai ricchi per dare ai poveri:
    1-non si riescono a definire i ricchi (o meglio , sono definiti in base al reddito di chi parla )
    2-il numero dei ricchi e di quanto si possa regionevolmente "espropriare", non copre la situazione

    parliamo di contributo di solidarieta', di quello che ti pare.........se ti suona meglio

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...ti stai ammorbidendo sulle posizioni grilline...

    scordatelo

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    parlare di ricchezza 'e fuorviante, e deriva dall'ortodossia comunarda che ti attanaglia
    prendendo solo ai ricchi per dare ai poveri:
    1non si riescono a definire i ricchi (o meglio , sono definiti in base al reddito di chi parla )
    2-il numero dei ricchi e di quanto si possa regionevolmente "espropriare", non copre la situazione

    parliamo di contributo di solidarieta', di quello che ti pare.........se ti suona meglio



    scordatelo
    Effettivamente

    https://youtu.be/mBMeaPAzIQc

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ....appunto .......

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    c'è uno studio dello stesso boeri che quantificava in 6 miliardi circa il pabbisogno per un reddito di sostenibilità (diciamo di proposta governativa) e di 20 miliardi circa per la proposta del M5S. Proposta quest'ultima molto ampia e capillare

    Oggi la sua proposta riguarda gli over 55, non mi pare di avere visto cifre.

    Personalmente - e qui non c'entra niente boeri - credo che le prime 2 proposte non vengono prese in considerazione per pure ragioni ideologiche e strategiche.

    Quanto alla sua proposta da presidente dell'INPS, di cui non si conoscono dettagli, andrebbe valutata per capirne il senso e l'impatto. Anche se andando già a valutare la platea a cui si rivolge non mi pare questa gran cosa.

    personalmente preferisco da sempre la proposta dei grillini, di grande impatto sociale, a carattere generale, equa e sostanziale, senza i trucchetti filogiuridici che si usano in questi casi dove - andando a scremare le varie subordinate - alla fine l'annuncio mediatico vale di più della sostanza.

    quanto alla copertura, anche questa fa parte di una scelta politica e ideologica: basta razionalizzare il fiume di esborsi inutili ed a perdere in campo socio/assistenziale e ridurre gli sprechi e i soldi si troverebbero.
    ma credo proprio che non si farà nulla delle prime 2 e di quella di boeri; un popolo con le palle nella morsa è più controllabile, ricattabile e condizionabile, di un popolo libero dal bisogno.

    secondo me.

    p.s. boeri non mi pare di sinistra, anzi credo proprio che non lo sia. a meno che non si confonda la sinistra con una frazione infinitesimale di onestà intellettuate e di comportamenti. Però capisco che mettendolo a paragone con questa massa di cialtroni che straparlano tutti i giorni nei tg possa sembrare un gigante.
    Il problema di una spending review seria è che necessita di tempo, oltre che della volontà della politica e della società.
    Ho seri dubbi sia sulla politica che sulla società.
    Inoltre era da fare in tempi di vacche grasse, farla ora ( parlo di una riforma completa) credo sia molto difficile.
    Ovviamente puoi ottimizzare i costi per le varie forniture, ma cosa te ne fai di tutto il personale che nel corso degli anni è stato assunto nei più svariati enti/municipalizzate/scatole vuote a perdere a soli fini elettorali??
    E sinceramente è 30anni che si fanno le cose a debito, non credo possiamo permettercelo ancora.

    Personalmente non condivido il reddito di cittadinanza.

    Per me lo stato deve darti innanzitutto una scuola ed una sanità gratuita ed efficiente.
    In situazioni di difficoltà ( vedi perdita lavoro) deve coprirti con il mutuo o l'affitto ( che restituirai senza interessi in 20-30anni)
    pagarti le bollette e rifornirti di cibo. Uno stato che coltiva amorevolmente il territorio per sfamare il popolo, non che arricchisca l'imprenditore di turno che il territorio lo violenta!

    Il principio base è che lo stato deve fare il proprio interesse. Ma lo stato altro non è che il popolo stesso, quindi gli interessi sono quelli del popolo.
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. accensione sinistra
    Di eNJei nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/09/2012, 17:24
  2. Carena sinistra!!!!!
    Di cardinero76 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:14
  3. MANOPOLA SINISTRA
    Di Cek84 nel forum Street Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 12:12
  4. barza di sinistra..................
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20/06/2009, 21:29
  5. la sinistra è sparita..
    Di veertrap nel forum 4 risate
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 20:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •