Io ci andrò sicuramente, solo per mangiare insetti, larve, bruchi ecc. E' qualcosa che mi ha sempre incuriosito...Spero tanto di trovarli...
Ho visto uno speciale su Expo.... Sembra che per assaggiare qualcosa bisogna aprire un mutuo ristrutturazione
Inviato dal triangolo d'oro!
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
Mah...magari ha ragione magari no. Queste esternazioni lasciano il tempo che trovano.
io la vedo così: l'ingegno italiano e le eccellenze non mancano, andrebbero però aiutate concretamente...faccio un solo esempio ma ce ne possono essere dozzine: una parte dei miliardi spesi per l'EXPO, che hanno dato lavoro e movimentato comunque l'economia, potevano andare per esempio ad aiutare gli olivocultori colpiti dalla Xylella...spendendo soldi per fare ricerca contro il parassita si sarebbero salvati ulivi millenari oltre che un'importante economia...e l'olio italiano è si una eccellenza italica che fa vetrina
ma gli esempi sono molteplici...
e poi una considerazione di carattere ecologico...rompono tanto le palle con i blocchi del traffico per inquinamento...ci fanno sentire criminali se utilizziamo la macchina, è tutta una rincorsa agli Euro 5/6/7 e così via...ma sapete quanto cazzo di inquinamento si produce con 20 milioni di visitatori che si muovono dall'Italia e dall'estero, magari in aereo, per visitare l'EXPO?
a me sta bene...però non si può sbandierare l'ecologia a seconda delle convenienze...
cynism is the new fascism...
È il PIL prodotto interno (veramente) lordo. Cresce anche con l'inquinamento, gli incidenti stradali, o un ponte che crolla.
Scusate, ho divagato.
Ultima modifica di Osva75; 04/05/2015 alle 19:13
non sono contro le multinazionali tout-court...però mi dà molto fastidio chi mi si presenta (Renzi o chiunque altro) e mi fa sentire uno scemo se anche io non mi rendo conto dell'occasione "irripetibile" che ci si presenta ed alla quale non possiamo rinunciare...io ad esempio sono contro la globalizzazione perchè vedo che l'interesse è principalmente per pochi...un esempio...si stima che il 50/70 % delle mozzarelle che c'è sui nostri mercati è fatto con cagliata proveniente dai paesi dell'Est...infatti, ve ne sarete resi conto, le mozzarelle non sanno più di nulla
cynism is the new fascism...
Da agricoltore, qual sono, all' Expo non mancherò. Per me sarà l'occasione di vedere lo stato dell'arte (o almeno spero) di quanto privati e istituzioni possono offrire per la nostra realtà. Nostra nel senso più ampio del termine. Leggo che molti non sono interessati o fanno del benaltrismo (sarebbe stato meglio questo, quello, quell'altro...). Posso capire, lo faccio spesso anch'io. Però pensate che, invece che informarvi di nutrizione e agricoltura su siti internet dove spesso persino i congiuntivi sono sbagliati, avrete l'occasione di toccare, vedere, informarvi su un mondo, quello agricolo, che ormai vive ad una distanza siderale dalla realtà urbana. Non basta avere un orto per pensare di aver capito tutto di questo mondo. Io stesso galleggio a stento nell'ignoranza e l'Expo, pur con i suoi limiti e le sue drammatiche contraddizioni, può essere l'occasione per scoprire qualcosa in più della nostra Terra. E poi, ormai il carrozzone è partito. Snobbarlo sarebbe il primo passo per renderlo davvero inutile. Ovvero: le profezie che si auto-avverano.
Si stava meglio quando si stava meglio.