mi sfugge l'utilita' di questo evento..se fosse stata una fiera dell'artigianato o impresa ITALIANA sicuramente avrebbe avuto maggior importanza
mi sfugge l'utilita' di questo evento..se fosse stata una fiera dell'artigianato o impresa ITALIANA sicuramente avrebbe avuto maggior importanza
Uno dei motivi per cui andrei è proprio quello che hai più o meno spiegato precedentemente e in questo post, non ci sono solo le multinazionali. Ci sono anche aziende un po' meno voraci che presentano i loro prodotti, le loro tecnologie ecc ecc. Ci sono aziende che del biologico hanno fatto bandiera sin dagli albori, pionieri veri. Ma eticamente parlando non me la sento di prescindere. Quello che fa Cocacola in giro per il mondo non sono cose a cui non prestare attenzione, quello che Monsanto fa con le sementi, con le lobby ecc ecc... la lista è sin troppo lunga e sicuramente anche sconosciuta.
Ecco perché sono in forte contrasto, so benissimo che è un'occasione che non ricapiterà, al contempo mi chiedo "e quelle strane terre polverose che con ogni probabilità sono state interrate nottetempo in quelle aree che poi saranno giardini, opere compensative agli espropri..."? Dobbiamo per forza continuare a ingoiare bocconi amari per poter alzare un po' la testa?
PS: I no"qualcosa" forse quei NO li dicono a ragion veduta e lo fanno anche per chi li disprezza. I no"qualcosa" hanno studiato, letto i bandi delle gare d'appalto, fatto ricorso contro opere accessorie inutili (esempio la "via d'acqua" che avrebbe dovuto collegare la fiera al centro di Milano che a quanto pare ora è solo un grande canale di scolo cementificato...).
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
Pare appurato che quello sia il prezzo corrente di tale menu degustazione.
Quanto all'acqua, 5€ per una bottiglia di acqua gasata in un ristorante di livello non mi pare (purtroppo) un prezzo troppo disallineato. E non solo nei buoni ristoranti.
Questa primavera a Serre Chevalier sulle piste i punti di ristoro vendevano il mezzo litro di gasata in plastica a 2.50 e 2€ la naturale. Io che già lo sapevo me la sono portata a 0.15 la bottiglia, alla faccia dei fransé.
L'unica cosa che potrebbe frenarmi sono i costi:tra ingresso(35x 2),viaggio in treno(30 x2) e cibarie varie(facciamo una trentina a testa) siamo sui 200 euro...e mi tengo basso.
La scarsa apertura mentale è, in certi casi, veramente imbarazzante.
https://www.dropbox.com/s/lyghz1lp6v...liano.pdf?dl=0 comunque questa è Blackie, al momento.....
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
dopo le ore 19 ingresso 5 euro..... non tutti lo sanno![]()
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....