

Anche il Mosfet della SUN è di primo equipaggiamento originale, io ho preso questo![]()
E' facile cambiare statore e regolatore? ...Ho un amico che li ha su un blocco motore funzionante... non mi sembra una cosa difficile
Cavolo ma davvero vale la pena cambiare tutto in modo preventivo?
Sto trattando un regolatore usato due mesi da tenere come pezzo di ricambio, ma non pensavo di fare modifiche preventive...
In fondo è durato già parecchio. L'ultima volta che ho provato la tensione era corretta sia a moto spenta che accesa.
Fai conto che quando metto il mantenitore di carica smette di caricare dopo pochissimi minuti, segno che la batteria è ben ricaricata.
Francamente mi verrebbe da cambiarlo se e quando si romperà, e farò controllare l'alternatore a quel punto.
Se tengo monitorata la tensione a moto accesa dovrei accorgermi di eventuali anomalie, no?
Scusate, ma di questo argomento capisco poco...
Nel caso sh775 o il classico mosfet?
Uno digiuno come me di impianti elettrici ce la fa a montarlo o devo farlo fare?
Ultima modifica di Osva75; 30/05/2015 alle 14:55


Forse non mi sono spiegato bene, nessuno qui ha detto che il tuo impianto non funzioni, anzi....ho semplicemente detto che prima o poi ti si guasterà il regolatore di tensione mandando in corto lo statore e poi sei costretto a cambiare sia l'uno che l'altro, se invece cambi subito il regolatore di tensione dai molte più possibilità allo statore di salvarsi. Purtroppo questo problema prima o poi lo avrai. Prendi il Mosfet FH020AA. Poi fai come meglio credi.
Dopo tanti spippamenti mentali ho optato per il mosfet tipo FH20AA. L'SH775, dato che si surriscalda, al contrario del "Mosfet", dovrebbe essere montato in una posizione molto arieggiata per funzionare al meglio.


Fino a prova contraria non c'è una Speed che si è salvata. Il mosfet è facilissimo da sostituire, se cerchi in questa discussione nelle pagine precedenti, troverai tanti utenti che hanno fatto la modifica con tante foto. Ti devi solo procurare il cavo originale Triumph che parte dal regolatore di tensione, codice ricambio T2500676, oppure devi costruirtelo tu.
Hai fatto bene🏻




io ho postato la cosa in origine, ma le mie tre speed e la daytona t595 non hanno MAi avuto problemi, ancora regolatori e statori originali
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!

io ho montato 5-6 mesi fa, lo statore EMP gn75 e il regolatore fh020aa (dal sito americano) con collegamento diretto alla batteria. adesso la moto non ne vuole sapere di partire, diagnosi batteria a terra.
Ricaricato la batteria ho acceso e ho controllato la tensione ai capi della batteria: nessuna tensione di ricarica (appena cambiato statore e raddrizzatore come sopra scritto, segnava 14,4-15 V), ho controllato quindi prima le uscite dello statore e sono OK, allora ho acceso la moto solo con la batteria per verificare l'uscita dal raddrizzatore, trovandoci 15V, appena collego i cavi del raddrizzatore alla batteria il voltaggio scende a 12V scarsi e la batteria non si carica.... sarà il raddrizzatore andato?
Ultima modifica di WhiteRabbit; 30/05/2015 alle 16:38