
Originariamente Scritto da
paper
Come la mia. La comprai usata di un paio d'anni da un commerciante che mi aveva venduto un paio di macchine per la ditta e che insistette per convincermi a dargli indietro la mia 8v dell'87 e prendere quella.
Era sua e la usava solo la domenica ad andare in Val d'Aosta. Non era una vera Martini, era bianca e lui si era fatto fare i cerchi bianchi e mettere le striscie colorate. Ma soprattutto l'aveva fatta potenziare con eprom e valvola della benzina da corsa.
Era un missile ma faceva 250 km con un pieno e non passava il bollino blu, oltre ad avere un per me sgradevole minimo accelerato.
Per cui dopo meno di un anno la feci rimettere allo stato originale facendo cambio alla pari con una eprom normale. Andava più che bene anche così, soprattutto per il fatto che io la usavo come macchina di tutti i giorni.
Comunque la più ammirata delle mie non fu questa, ormai piuttosto conosciuta dal pubblico, ma la prima, la Integale.
Stavo aspettando una 4WD che avevo fatto ordinare da un direttore di uno stabilimento del gruppo FIAT amico di mio cugino che gentilmente si era prestato a farmela avere scontata, ma ad un certo punto era in uscita la nuova e mi chiese se volevo aspettare ancora, e aspettai.
Essendo il primo modello con i parafanghi larghi ed una delle primissime in circolazione, non potevo parcheggiarla o anche solo fermarmi ai semafori senza avere tutti gli occhi addosso

Io come prime macchine, rigorosamente usate, ho avuto una Peugeot 404 1.6 a iniezione del 66 e poi una BMW 2002 Tii 4 fari del 71...
