Vero.... Ma di usati ce n'è una marea nelle concessionarie
Inviato dal triangolo d'oro!
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
Si fottano i crucchi tanto c'ho la ford è già stato detto?![]()
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus
Ormai l'industria tedesca dell'auto fa acqua da tutte le parti.
Un'altra brutta tegola per le auto tetesche ti cermania.
La figlia di Paul Walker fa causa alla Porsche: mio padre morto per difetti dell'auto.
Come si dice "piove sul bagnato......", oppure "voi uccidete un uomo morto.....", e ancora "vietato sparare sulla CroceRossa....", e chi più ne ha più ne metta.
E' l'inizio della decadenza teutonica![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Nel 2006 è stato intromesso l'euro 5 e già allora ci sono stati seri problemi con il sistema antiparticolato, nella mia macchina si intasa sempre se faccio più di duecento km in città a bassi regimi, per cui mi tocca ogni settimana andarmi a prendere un caffè in un bar che dista 20 km, con il fine di superare i 3500 giri motore, altrimenti il filtro non si apre. Per aprirlo in officina il costo è di € 50,00.
Secondo me nel 2005 quando hanno varato la legge contro l'inquinamento dell'autotrazione non avevano e non hanno tutt'ora fatto un buon software per le centraline, per cui per abbattere le emissioni inquinanti hanno rabbattato alla meglio un software mediocre ed ecco i risultati. Ora abbiamo auto che si intasano (la mia), auto che fanno finta di essere a norma euro 5-6 e auto che forse sono peggio di una locomotiva a vapore.
La soluzione ci sarebbe ed è l'idrogeno, ma le tre sorelle del petrolio chi le sente poi?
Ultima modifica di Venanzio; 30/09/2015 alle 03:34
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Io con la Insignia cdti ho lo stesso problema. Purtroppo molti tratti urbani e FAP che si intasa velocemente.
Se poi mettiamo che sti figli di una gran puttana non hanno messo un cazzo di indicatore che ti indica quando il FAP si sta rigenerando, capita spesso che spegni l'auto mentre magari la rigenerazione è in corso.
Morale della favola, se lo fai per due / tre volte l'auto va in regime di autoprotezione (turbina esclusa, velocità massima 70 all'ora, assistenza il prima possibile.......) così sei costretto a portarla in officina a farlo svuotare manualmente, con tutti i costi che ne conseguono.
E che non mi vengano a dire che non l'hanno fatto a posta a non mettere un inidicatore della rigenerazione del FAP.
Fortuna che sul forum Insignia ho trovato un trucchetto che con l'esorbitante costo di 2,70 Euro (un led) ho risolto il problema e non rischio più di spegnere l'auto durante la rigenerazione.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Tornando alla domanda iniziale, fossi in VW non dormirei sonni tanto tranquilli, considerato anche che c'è stata un'ammissione pubblica di conoscenza del problema e, anzi, di volontarietà di tale manomissione/modifica software (chiamasi in gergo contrattuale: dolo)
Le Sezioni Unite della S.C. hanno ribadito il superamento dei brevi termini decadenziali e prescrizionali di cui all'art.1495 cod. civ. , potendo l'acquirente, in conseguenza del riconoscimento da parte del venditore del vizio, proporre entro il termine prescrizionale decennale l'azione di risoluzione ovvero di riduzione del prezzo (Cass. Civ. Sez. Unite, 13294/05)
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html