
Originariamente Scritto da
macheamico6
Fatemi capire perché non mi è per niente chiaro.
Faccio un esempio soltanto apparentemente complicato, ma è pura matematica, e neanche difficile.
Un tizio guadagna 20milioni all'anno e ne versa 10milioni allo stato, per cui gliene finiscono netti in tasca 10 di milioni.
Un tizio guadagna 30 mila all'anno e ne versa 10mila allo stato, per cui gliene finiscono netti in tasca 20mila.
Il primo è un campione sportivo, oppure un attore o chissà che altro: in realtà guadagna il doppio dei 20mln dichiarati, ma con artifizi vari (residenza all'estero, contratti di sponsorizzazioni nascosti al fisco e quant'altro) riesce ad evaderli, per cui incula allo stato 10mln.
Il secondo è un lavoratore dipendente o un piccolo artigiano/commerciante: il dipendente non puo' evadere, il secondo non puo' o non vuole evadere.
Mi è sembrato di intuire dal tenore di alcuni post che quello che evade il fisco fa bene a farlo, dal momento che già gli versa 10milioni.
In sostanza dei 40 che prende se ne mette in saccoccia 30, mentre se avesse dichiarato TUTTO e pagato TUTTE le tasse che avrebbe dovuto gliene sarebbero rimasti SOLTANTO 20 di milioncini.
Ora.
A parte il fatto che la differenza che c'è tra 20 e 30 milioni è, sì, in percentuale la medesima che c'è tra 20mila e 30mila,
ma è ben diversa la situazione di chi ha il talento o la fortuna di mettersi in tasca 30milioni all'anno evadendone al fisco 10 e che quindi non gli sarebbe cambiata la vita se avesse versato tutto quel che avrebbe dovuto, prendendone quindi soltanto 20 netti di milioni,
rispetto a quell'altro,
che magari ha moglie e due figli a carico e che col mutuo da pagare arriva sì e no al 20 del mese: col 33% in più di stipendio/salario farebbe salti di gioia perché ci sbarcherebbe il mese intero,
non credete forse che se il "riccone" non evadesse, trovandosi lo stato 10milioni in più abbasserebbe la pressione fiscale al "poraccio", che così magari intascherebbe 25mila netti all'anno anziché 20, e nel contempo avrebbe pure i denari per rendere dei servizi più efficienti ai cittadini (sanità, scuola, viabilità e quant'altro)?
E allora faccio la domanda: ma siete davvero sicuri che faccia bene ad evadere l'imprenditore, il libero professionista, il calciatore, l'attore, dal momento che già paga una barca di tasse? Ma non considerate che di soldi ne guadagna un transatlantico, mentre io e voi siamo in mezzo al mare col materassino gonfiabile?
Mah......