Sì, mi pare che a 5.000 rpm e 110 km/h il consumo sia un po' inferiore alla mia.
Alla fine il risparmio fa piacere, ed effettivamente parlavano di un 17% di consumo medio in meno, se non ricordo male.


Sì, mi pare che a 5.000 rpm e 110 km/h il consumo sia un po' inferiore alla mia.
Alla fine il risparmio fa piacere, ed effettivamente parlavano di un 17% di consumo medio in meno, se non ricordo male.
Se passi i 110 km/h ( a velocità autostradali! ) l'autonomia scende a vista d'occhio. Avrebbero potuto allungare un po' di più la sesta!!!
Oddio... tra tutte le mappe, non trovo poi sta grande differenza... Purtroppo. Con la sport mi sarei aspettato qualcosa di più... E soprattutto mi sarei aspettato magari una corsa del Gas molto più corta!
110
Ultima modifica di Skilly82; 03/12/2015 alle 15:01 Motivo: Unione Post Automatica

A 130 dovrebbe stare attorno ai 6000 giri.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk


Mitico!![]()
Ciao io ho una Triumph Tiger 800 XR di autonomia arriva a 320 -330 km dopo come moto e perfetta io lo presa al 02/07/2015 ed a ora ho gia fatto 9.500 km 12241362_993732244023859_6603160263530738997_n.jpg



Con i rapporti della prima serie (io avevo quella, versione XC), a 6000 giri fai esattamente i 136.
Me lo ricordo ancora perchè avevamo fatto prove, mi pare in una discussione sui consumi o quella della sostituzione del pignone.
Uguale la stradale, che aveva lo stesso identico rapporto, solo con la catena più corta perchè aveva circa 1.5 cm in meno di interasse (ottenuto attraverso la regolazione differente dell'ampio registro catena sul forcellone). Per quello non corrispondevano i kit ricambio del trittico.
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!