



E ti sono mancate tutte le Langhe ed il Roero / Monferrato ed i laghi e più "scollinamenti" in Francia.
Con Torino come....ciliegina (turistica) sulla torta.
Intuisci cosa intendo quando scrivo che.... Ci si possono passare le ferie in Piemonte?![]()
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
assolutamente si !
io ho fatto tutta la zona delle Alpi italo francesi, dalla val d'Aosta... monte bianco, san Bernardo, Bernardino, val d'isere, col de isoran, Moncenisio, col del Isoard, col de vars, gran route des alpes, col de la bonette...
e poi sono andato a fare varie gole all'interno della Francia. fino al Verdon.
ogni volta che rientravo in Italia vedevo mille percorsi in Piemonte che purtroppo non avevo il tempo di fare...
e le langhe / Monferrato non sono mai riuscito a farli.
in compenso ho fatto tutto l'alto Adige, le dolomiti sono spettacolari.
la prossima primavera potresti portarmi a fare un giro dalle tue parti...![]()
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
Ultima modifica di il.gATTo; 08/12/2015 alle 08:54




Gran bel giro; noi (io con il "mio" MC) facciamo più volte l'anno una...."capatina"sulla Route Napoleon; libidineeee....doppia libidine
![]()
Ma poi appunto, anche più.... in zonai tratti di assoluta piacevolezza non mancano; ieri ad esempio ho fatto diversi pezzi (in off non impegnativo e scoperti a caso) in mezzo ai vigneti.
Preciso di "assoluta piacevolezza" sia in off che sù asfalto.
Non ostante, sia nato ed abiti qui e faccia in moto, circa 15K Km anno, ne scopro ancora ora (ieri ad esempio); dai questa primavera...."ne parliamo"![]()






CIAO,
Conosco bene tutta la zona.
per eventuali domande , Comune di Bardonecchia.
le vie dell'assietta da fine giugno sono vietate , secondo un calendario che viene pubblicato sul sito delle vie dell'assietta.
di solito due gg la settimana.
jafferau , semplicemente mozzafiato.
Pramand da vedere.
Colomion da fare assolutamente.
Sommeiller... come andare su Marte!!
ci vanno almeno tre gg per vedere il minimo sindacale nel circuito delle sterrate militari alpine di Bardonecchia.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ciao. Sicuramente noi partiremo al giovedì pomeriggio e abbiamo venerdì, sabato per percorrere le zone più belle. Domenica mattina dobbiamo partire per tornare a casa.
Ti contatterò sicuramente per avere dei consigli
Grazie mille Igor
Inviato da Me che sono io.....!
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)





3 ore tranquille con dei dominator, xl, gs r80 e moto anni 90... È una parola grossa![]()
Comunque vedremo come fare![]()
Inviato da Me che sono io.....!
IGOR FERRI Sassuolo (MO)
EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
VFR800 (la signora che riposa)
Riaccendo questo post!
Per scongiurare eventuali forature...in off, quali soluzioni si possono adottare?! Nell'eventualità, sostituire la camera sul campo...non credo sia possibile...! Grazie