Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: sensore temperatura

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557

    sensore temperatura

    Qualcuno ha collegato un termometro olio sulle nostre mc ? Intendo uno di quelli con sensore e non quelli che si mettono al posto del tappo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Per bellezza!
    Perché non mi pare abbia grande utilità.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Più che altro per estetica. Ma che non sia finto però!

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    a me invece piace un sacco il sensore della pressione olio

    pressure_gauge1.jpg

    il tappo olio con termometro lo trovo orrendo , ma in giro non ho mai visto nessuno con uno strumento ben fatto e l' apposito sensore di temperatura

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    a me invece piace un sacco il sensore della pressione olio

    pressure_gauge1.jpg

    il tappo olio con termometro lo trovo orrendo , ma in giro non ho mai visto nessuno con uno strumento ben fatto e l' apposito sensore di temperatura
    La pressione già ha più senso, essendo vincolata all'efficienza della pompa.
    Ma la temperatura...che si ha pure il radiatore dell'olio...che cosa ci potrà mai dire?
    Che l'olio è sufficientemente fresco.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Maeva
    Data Registrazione
    15/04/13
    Località
    Siracusa
    Moto
    Bonneville t100
    Messaggi
    69
    image.jpgA me piace!

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    a me invece piace un sacco il sensore della pressione olio

    pressure_gauge1.jpg

    il tappo olio con termometro lo trovo orrendo , ma in giro non ho mai visto nessuno con uno strumento ben fatto e l' apposito sensore di temperatura

    Sulla tua Elizabeth questo accessori ci
    starebbe bene...ma solo perchè è con i carburatori. Questa volta mi trovi d'accordo.

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da Maeva Visualizza Messaggio
    image.jpgA me piace!

    ma grande !!!
    E' per questo che mi piace questo forum : pieno di bikers , uniti da un' unica passione , ma ciascuno con i propri gusti e le proprie idee

    ps ( O.T. , scusa Strap70 ... ) come ti trovi con quei cerchi ? sia a livello di sensazioni di guida che a livello estetico
    Ultima modifica di Sergio72; 17/12/2015 alle 21:00

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    ma grande !!!
    E' per questo che mi piace questo forum : pieno di bikers , uniti da un' unica passione , ma ciascuno con i propri gusti e le proprie idee

    ps ( O.T. , scusa Strap70 ... ) come ti trovi con quei cerchi ? sia a livello di sensazioni di guida che a livello estetico
    Problema risolto! La differenza si sente bene sopratutto nei cambi di direzione sembra di avere una moto che pesa molto di meno.

    Comunque potessi tornare indietro prenderei i Borrani , costano quasi uguali ma la finitura è decisamente di livello superiore. E non li fanno in cina...

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La pressione già ha più senso, essendo vincolata all'efficienza della pompa.
    Ma la temperatura...che si ha pure il radiatore dell'olio...che cosa ci potrà mai dire?
    Che l'olio è sufficientemente fresco.
    Direi che il manometro della pressione è un po' meno inutile visto che c .è la spia dell.olio. Tuttavia considero entrambi gli strumenti un vezzo estetico più che un motivo funzionale. Il fatto è che mi sto costruendo una piastra strumentazione piatta (visto che quella del triumph shop per averla ci vuole un mese) e ormai pensavo di metterci dentro anche un qualcosa da fare scena!

    2015-12-17 16.43.18.jpg fatta durante la pausa pranzo! Oggi dieta...

    Domani. Se non ho fame la finisco!
    Ultima modifica di strap70; 18/12/2015 alle 01:31 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La pressione già ha più senso, essendo vincolata all'efficienza della pompa.
    Ma la temperatura...che si ha pure il radiatore dell'olio...che cosa ci potrà mai dire?
    Che l'olio è sufficientemente fresco.
    Io ho montato sia il tappo con termometro, sia il manometro.
    Ok, il tappo con termometro non è indispensabile e le temperature indicate sono approssimative, ma per quel che mi riguarda lo trovo utile quando vado su per i monti, a maggior ragione se con la zavorrina: se l' indicatore va troppo più su del solito, faccio qualche km ad andatura più tranquilla, oppure faccio una pausa tecnica

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sensore temperatura aria
    Di lomack62 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03/04/2015, 12:29
  2. resistenza sensore temperatura...
    Di firemaker nel forum Daytona
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25/10/2011, 22:21
  3. Sensore temperatura esterna
    Di Tiger75 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 14:46
  4. candele e sensore temperatura
    Di Smash82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/04/2010, 23:13
  5. Sensore pressione e temperatura pneumatici
    Di easy rider nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/02/2008, 10:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •