Perché il metano non è un inquinante?
E' il sistema della mobilità con non funziona più. Andava bene quando c'erano relativamente poche auto. Adesso spendiamo mila e milaeuro per tenerli parcheggiati sotto casa o all'ufficio. E' logico? Ovvio che no, ma è consuetudine. E non ci vogliamo rinunciare.

Qual'è il potenziale di sviluppo ed efficientamento delle auto elettriche? Di quelle ibride elettrico/combustibile? E di quelle a solo combustibile?
Si parla di quanto sia dannoso all'ambiente l'estrazione dei materiali per la produzione delle batterie, ma dimentichiamo colpevolmente quanto è dannosa l'estrazione del petrolio! Petroliere che affondano, pozzi di estrazione in piattaforme che rilasciano tonnellate e tonnellate e tonnellate di greggio, raffinerie che inquinano durante il processo produttivo e lasciano territori inquinati e da bonificare (se e quando) come a Priolo o Marghera...
L'energia elettrica se non altro la puoi produrre anche da energia rinnovabili come il solare, l'eolico, l'idroelettrico.

Eh ma estrarre le materie prime per fare le batterie delle elettriche!!! Come se le materie prime per fare le auto diesel o a benzina crescessero sugli alberi!

Tutto quanto ha un'impatto ambientale, la produzione di pannelli fotovoltaici ce l'ha, le dighe per l'idroelettrico ce l'hanno, anche le scorregge delle vacche che mungiamo e mangiamo hanno un forte impatto ambientale.

Ma cos'è che impatta di meno? Un'auto che dura 10 anni in più perché non ha organi che sfregano fra loro e quindi non si consumano come i normali motori, e che quindi ha bisogno di meno manutenzione e nel suo ciclo vitale ha emissioni pari a zero o un'auto a metano a cui vanno sostituite la bombole ogni tot anni, rifatte le guarnizioni ogni tot km, cambiato l'olio ogni tot, fatto il pieno ogni tot...