Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 81 a 89 di 89

Discussione: FCA e Renault come Volkswagen?

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Mmh.. nn so quanta energia ti può dare un pannello solare grande come il tetto dell'auto. . Sicuramente andrebbe bene per alimentare il climatizzatore durante le soste..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,291
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Immagina la corrente che potrebbe immagazzinare con un pannelli integrati sul tetto e sul cofano...anche i vetri potrebbero immagazzinare energia...imho ci vuole solo la volontà
    Esiste come optional sulle Prius un sistema di pannelli fotovoltaici: pare però che venga usato solo ed esclusivamente per mantenere fresca la macchina quando è parcheggiata al sole.

    Probabilmente il metro quadrato disponibile sul tetto non permette di produrre chissà quale energia al momento, ma è già qualcosa.

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Esiste come optional sulle Prius un sistema di pannelli fotovoltaici: pare però che venga usato solo ed esclusivamente per mantenere fresca la macchina quando è parcheggiata al sole.

    Probabilmente il metro quadrato disponibile sul tetto non permette di produrre chissà quale energia al momento, ma è già qualcosa.
    Sì confermo che serve a tenere fresco l'abitacolo dell'auto.
    Ad oggi rimango dell'idea che non sia un sistema efficiente per l'alimentazione completa dell'auto.
    Funziona molto sulle auto ibride.
    Poi magari tra 20 anni avremo una efficienza migliore.

  5. #84
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,291
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Non ho letto le pagine precedenti, quindi scusate se faccio un intervento fuori luogo.
    A me la soluzione dell'elettrico non convince. Produrre e soprattutto smaltire tutte queste batterie non mi pare granché ecologico.
    Ma la soluzione dell'idrogeno? Inquina 0, ed è fattibile da domani. Anzi da ieri. A Bolzano gli autobus sono già ad idrogeno. Mica parliamo di tecnologie futuribili o troppo costose.
    Faccio fatica a capire perché non giriamo tutti con auto ad idrogeno e si rincorrano soluzioni costose, poco efficienti ed inquinanti.
    Ma forse il punto e gli interessi sono altri...
    Forse costa proprio troppo poco...
    Se leggi qualche post indietro sulle batterie leggerai che non sono un grosso problema, è già stato pensato un programma di smaltimento.

    Sull' idrogeno in effetti pare che qualcosa finalmente si muova: ci sono varie case impegnate nel settore, e Toyota stessa ha lanciato questa

    https://www.toyota.it/mondo-toyota/news-eventi/mirai-caratteristiche.json#





    Ok, costa e non è un gran belvedere, ma a livello concettuale è molto interessante.

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se leggi qualche post indietro sulle batterie leggerai che non sono un grosso problema, è già stato pensato un programma di smaltimento.

    Sull' idrogeno in effetti pare che qualcosa finalmente si muova: ci sono varie case impegnate nel settore, e Toyota stessa ha lanciato questa

    https://www.toyota.it/mondo-toyota/news-eventi/mirai-caratteristiche.json#





    Ok, costa e non è un gran belvedere, ma a livello concettuale è molto interessante.
    Chiedo scusa se mi sono perso un pezzo allora, avevo premesso di non aver letto tutto.
    Quello che penso è che l'idrogeno sia una tecnologia molto efficiente e sostenibile in breve tempo.
    L'elettrica full è sostenibile solo nei centri urbani.
    Quindi mi stupisco che l'auto ad idrogeno sia limitata solo ad iniziative estemporanee quando i vantaggi sono evidenti da subito.

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,303
    Idrogeno, scoperto nuovo metodo per produrlo: rilancerà le auto celle combustibili? - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
    Sull'idrogeno si sta lavorando ancora molto a livello produttivo che rimane molto dispendioso complicato e inquinante ...rimarrebbero i problemi di trasporto e costruzione delle colonnine.
    Quello dell'elettrico é gia fattibile Tesla lo ha dimostrato... la corrente la.abbiamo già in tutte le case , arriva ovunque e non si trasporta. Chi ha un impianto fotovoltaico inoltre avrebbe un costo 0 ed eco per ricaricare da casa e la cosa non é da poco.
    Sono sicuro poi che fare una "carrozzeria fotovoltaica non sarebbe un grosso problema e la tecnologia come resa al mq é molto migliorata e non puó che migliorare ancora.
    Aggiungiamo a questo che stanno studiando pannelli solari che lavorano anche di notte e solo la metà degli attuali come.dimensione.
    Ultima modifica di navigator; 16/01/2016 alle 16:56

  8. #87
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    Interessante,captano i raggi lunari?

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di Tourer55
    Data Registrazione
    24/01/12
    Località
    Pianello del Lario (CO)
    Moto
    Triumph Bonnie 2010
    Messaggi
    141
    I problemi in ogni fonte di energia è lo smaltimento degli esausti che prima o poi deve essere fatto. Forse la somma di eolico idroelettrico sfruttamento delle maree sarebbero soluzioni pulite ma non bastano. L'idrogeno, i pannelli solari per produrli costano grandi masse di energia elettrica. La vettura ibrida potrebbe aumentare i rendimenti comunque ci sono tonnellate di batterie da smaltire


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,303
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. RustyNail Visualizza Messaggio
    Interessante,captano i raggi lunari?
    Se ne parla da qualche anno..trovi diversi link in merito.
    Uno é questo:
    pannelli solari notturni
    Oppure
    http://www.fotovoltaicosulweb.it/gui...-notturno.html
    Se ci arrivano...
    Ultima modifica di navigator; 16/01/2016 alle 17:43

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Discussioni Simili

  1. Renault Zoe
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/09/2013, 20:00
  2. Renault ZE elettrica
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/09/2011, 12:37
  3. Renault ed il rinoceronte
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 04:20
  4. La F1 sospende la renault
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 23:24
  5. renault neptun
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/05/2008, 21:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •