Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 101

Discussione: Distanza che considerate normale percorrere per andare a lavorare in auto?

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    Da quel punto di vista non mi lamento,4 km da casa
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    No no... Su un diesel.. L'importante è usare oli long life e soprattutto imparare a gestire le rigenerazioni del filtro antiparticolato... Se si lasciano sempre finire impedendo così al gasolio di colare nella coppa dell'olio per le troppe interruzioni e come nel mio caso, facendo tutta superstrada, le rigenerazioni si dilatano molto... In 155.000 km avrò fatto si è no 5 rigenerazioni incomplete. In questo modo l'olio di diesel dura tranquillamente 30.000 km

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    Punti di vista, i diesel odierni hanno potenza/coppia specifica abbastanza rilevanti, la parte termica è abbastanza sollecitata.
    Per fortuna non ho FAP, o simili.
    Per il tipo di utilizzo che faccio, percorrenza mista, accendi spegni, preferisco non andare oltre a 15000km/cambio olio
    Onde evitare la formazione di residui carboniosi e eventuali morchie che si possono depositare nella coppa.
    Un olio che ha fatto 30000 è degradato, dipende poi mediamente come sono stati percorsi e dal tempo impiegato per percorrerli.
    Se un'auto 30000km li percorre in tre anni (per me) è una cazzata sostituire l'olio a tale percorrenza, perché si degrada troppo.
    Discorso diverso se si percorrono in 6 mesi od un anno, ma PER ME sempre troppi sono.
    Un cambio d'olio (4L + filtro) mi costa sui 60 eu (lo faccio home made) quindi non incide più di tanto.

    Provato a tirare giù un olio che ha percorso 30000Km? è nero come se fosse bitume,non credo che mantenga lo stesso potere lubrificante,perché sicuramente in parte si è contaminato.
    e poi con percorrenze così lunghe andrebbe sicuramente rabboccato, non credo che non se ne consumi neanche un po'.

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. RustyNail Visualizza Messaggio
    Punti di vista, i diesel odierni hanno potenza/coppia specifica abbastanza rilevanti, la parte termica è abbastanza sollecitata.
    Per fortuna non ho FAP, o simili.
    Per il tipo di utilizzo che faccio, percorrenza mista, accendi spegni, preferisco non andare oltre a 15000km/cambio olio
    Onde evitare la formazione di residui carboniosi e eventuali morchie che si possono depositare nella coppa.
    Un olio che ha fatto 30000 è degradato, dipende poi mediamente come sono stati percorsi e dal tempo impiegato per percorrerli.
    Se un'auto 30000km li percorre in tre anni (per me) è una cazzata sostituire l'olio a tale percorrenza, perché si degrada troppo.
    Discorso diverso se si percorrono in 6 mesi od un anno, ma PER ME sempre troppi sono.
    Un cambio d'olio (4L + filtro) mi costa sui 60 eu (lo faccio home made) quindi non incide più di tanto.

    Provato a tirare giù un olio che ha percorso 30000Km? è nero come se fosse bitume,non credo che mantenga lo stesso potere lubrificante,perché sicuramente in parte si è contaminato.
    e poi con percorrenze così lunghe andrebbe sicuramente rabboccato, non credo che non se ne consumi neanche un po'.
    C'è da dire che nei diesel con le gradazioni odierne anche appena cambiato diventa subito nero...basta vedere quando ricontrolli il livello sull'asta...

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    C'è da dire che nei diesel con le gradazioni odierne anche appena cambiato diventa subito nero...basta vedere quando ricontrolli il livello sull'asta...
    Esatto.... L'olio diventa nero subito.... Poi io 30.000 km li faccio in poco più di un anno... È molti in extraurbano per tratti lunghi... Sarebbe assurdo cambiarlo prima

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Esatto.... L'olio diventa nero subito.... Poi io 30.000 km li faccio in poco più di un anno... È molti in extraurbano per tratti lunghi... Sarebbe assurdo cambiarlo prima
    Comunque salvo scimmie impreviste credo che la prox auto sarà a metano...dalle mie parti ci sono un sacco di rifornimenti...e poi ce l'ho avuta...e non mi ci trovavo male...

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. RustyNail Visualizza Messaggio
    Punti di vista, i diesel odierni hanno potenza/coppia specifica abbastanza rilevanti, la parte termica è abbastanza sollecitata.
    Per fortuna non ho FAP, o simili.
    Per il tipo di utilizzo che faccio, percorrenza mista, accendi spegni, preferisco non andare oltre a 15000km/cambio olio
    Onde evitare la formazione di residui carboniosi e eventuali morchie che si possono depositare nella coppa.
    Un olio che ha fatto 30000 è degradato, dipende poi mediamente come sono stati percorsi e dal tempo impiegato per percorrerli.
    Se un'auto 30000km li percorre in tre anni (per me) è una cazzata sostituire l'olio a tale percorrenza, perché si degrada troppo.
    Discorso diverso se si percorrono in 6 mesi od un anno, ma PER ME sempre troppi sono.
    Un cambio d'olio (4L + filtro) mi costa sui 60 eu (lo faccio home made) quindi non incide più di tanto.

    Provato a tirare giù un olio che ha percorso 30000Km? è nero come se fosse bitume,non credo che mantenga lo stesso potere lubrificante,perché sicuramente in parte si è contaminato.
    e poi con percorrenze così lunghe andrebbe sicuramente rabboccato, non credo che non se ne consumi neanche un po'.
    I diesel BMW, che hanno bei valori di potenza e coppia, non vorrei sbagliare ma fanno il cambio non prima di 30k km
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #97
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Faccio 10 km quattro volte al giorno,1 km di statale e 9 km di superstrada.......uno spasso.

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    I diesel BMW, che hanno bei valori di potenza e coppia, non vorrei sbagliare ma fanno il cambio non prima di 30k km
    in teoria...quando fai il tagliando lo trovi resettato a 30000 ma durante l'utilizzo quel dato non va di pari passo con il conta km...di solito finisce che te lo fa fare ogni 20000/25000...dicono che si regoli in base alle condizioni dell'olio...avrà un sensore o qualcosa...bo

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    in teoria...quando fai il tagliando lo trovi resettato a 30000 ma durante l'utilizzo quel dato non va di pari passo con il conta km...di solito finisce che te lo fa fare ogni 20000/25000...dicono che si regoli in base alle condizioni dell'olio...avrà un sensore o qualcosa...bo
    E' vero, si regola in base all'utilizzo e al tempo, ma io sono alla terza e mai fatto prima dei 30k km, quindi di solito finisci che te lo fa fare a 30.000
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #100
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Milano / Serralunga d'Alba
    Moto
    Bonnie Black e BMW R1150R
    Messaggi
    114
    sono contento quando lavoro a 150 km da casa, l'alternativa è aereo a 650 km da casa...

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tom tom rider o navigatore normale x auto?
    Di marco87 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16/12/2013, 13:19
  2. Lavorare stanca....ma lavorare troppo uccide.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18/05/2013, 11:55
  3. Incatena il figlio per andare a lavorare
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 17:08
  4. Tutta sta fretta di andare a lavorare...
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 20:29
  5. PER CHI HA FRETTA DI ANDARE A LAVORARE DOPO UN GIRETTO .....
    Di dott_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/08/2006, 14:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •