Giovane dentro![]()
Giovane dentro![]()
Il piacere di sfrizionare, sgommare al semaforo, fare un 4a-2a per un sorpasso, o un 3a-5a (6a per chi ce l'ha) in discesa per risparmiare cambiate e combustibile, gestire in tutto e per tutto quello che c'è tra albero motore (pedale del gas) e ruote motrici (frizione-cambio)...
ancora sono molto, molto, lontano da accettare questi cambi automatici! Anche solo concettualmente per il piacere di guidare... altrimenti finiremo per farci scorrazzare dalla Google Car mentre leggiamo il quotidiano sullo smartphone proiettato sul parabrezza.
e' corretto..........................ma allora toglierei il controllo di trazione e tutte le altre diavolerie tecniche non solo alle moto stradali, ma anche e soprattutto a quelle da competizione, via l'abs (ricordo quanto spesso si sosteneva di poter frenare meglio senza) ecc. ecc.
aggiungo che il piacere della guida per chi abita a roma-milano-firenze-napoli ecc. ecc., o per chi fa 60K km all'anno, per chi abita in zone popolate da multavelox ecc. e' un valore relativo
Io ho assetto normale ma devo dire che con l'xdrive quando da gas in curva, asciutto o bagnato che sia (monto pneumatici invenali) è veramente su un binario
Azz, hai scoperto che facciamo lo stesso mestiere
Ma mooooolto dentro!
Devo dire che essendo bassina dopo l'incidente era un po' faticoso entrarci ma per il resto gran macchina IMHO![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Se tieni la macchina per anni ti conviene pensare a fare manutenzione sul cambio automatico prima dei 100.000 KM.
Vendendo ricambi, e seguendo parecchie vetture di flotte, posso garantirti che di cambi BMW "maintenance free" se ne rifanno e sono dolori...
D'altronde la stessa ZF commercializza ricambi per la manutenzione dei suoi cambi.
Il progetto dello ZF 8HP però è spettacolare e BMW è forse la casa che ha messo a punto l'elettronica nel modo migliore. Dopo aver provato un serie 2 coupè con quel cambio ero rimasto di sasso. Fluido e rapidissimo, fantastico.
Con un pò di manutenzione è anche un cambio estremamente affidabile. Tieni conto che un cambio olio non costa poco, partono una decina di litri (anche se il cambio ne porta 8,5 se ne spreca un litro per riuscire a cambiarlo tutto), il filtro e la manodopera, ma per la maggior parte della gente farlo ogni 80.000 KM vuol dire farlo 1 o 2 volte nella vita della vettura.
Io se dovessi prendere una BMW non avrei dubbi e la prenderei con quel cambio.
A dir la verità è vero che la best 4 te la regalano, ma rimane valida se la manutenzione della vettura te la seguono loro. E i service BMW non sono noti per essere economici.
Hai ragione ed è per questo che mi sono fatto regalare anche 3 tagliandi compresi nel prezzo.
Quando arriverò al quarto ci penserò, di solito non ci arrivo![]()
Da quello che leggo è già una f31 quindi monta il nuovo steptronic 8 rapporti. L'ho provato su una 535d e fa veramente paura. Auto di rappresentanza con oltre 200 mila km, zero problemi, fila con un filo di gas, passaggi di marcia fulminei ed usato in manuale è veramente di una velocità pazzesca.
Ti dico questo perchè io ho l'automatico 6 rapporti su una e91 184cv e in confronto fa veramente ridere. E' davvero l'unico punto debole della macchina, per il resto fantastica.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
X Filomao è la F30 berlina la F31 è la Touring, controllato sul sito della BMW è stata costruita a agosto, beh almeno l'hanno fatta prima dell'Oktoberfesta giugno hanno fatto un restyling su scocca,sospensioni e motore (anche qua si spera) in ogni modo deriva dalla serie E90/91 che è riconosciuta da moltissimi come una gran macchina. Mi parlano bene del cambio a 6 marce, non pensavo ci fosse tanta differenza con quello a 8.
X Nerif confermi in pieno quello che dicono dei meccanici su un forum inglese, non ascoltare la BMW e fare cambio olio verso gli 80.000 ed eventuali aggiornamenti SW, in questo modo si evitano un bel po' di problemi. Uno ha detto che a 130.000 aveva qualche problema, fatto cambio olio e aggiornamento SW ed è tornato come nuovo. Scusa ma 8,5 kg? tra un po' è come il Leopard che guidavo da militaree quanto costa l'olio al kg?
Io e mia moglie per anni abbiamo avuto le auto aziendali e la manutenzione purtroppo lasciava un po' a desiderare.
Va bè mi sa proprio che prossima settimana concludo l'affare!!
Ultima modifica di TrealTruc; 10/03/2016 alle 19:13