Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38

Discussione: Kettlebell, chi li usa?

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Io li uso 4 volte a settimana in palestra in un circuito di 1h di preparazione atletica... ma prima di certi esercizi mi hanno insegnato i movimenti e la postura poi tante correzioni...
    Un periodo sono salito in pò come peso a 24 e oltre sullo swing poi lo ritenevo inutile per il mio stile di vita sportivo tra running e calcio e sono sceso qualche kg.
    Adesso a seconda del tipo di esercizio li utilizzo dai 12 ai 20... ma se fai tante ripetizioni e fatte bene basta e avanza se non hai esigenze particolari.
    Ultima modifica di navigator; 01/04/2016 alle 21:12

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,693
    Io mangio
    Tanto...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

    Io ho fatto un incremento di circa 8 kg di massa magra da novembre 2014..dopo essere dimagrito una 15 Ina di kg..
    Alimentazione e integrazione vanno pari passo con allenamento.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MrTiger; 01/04/2016 alle 21:53 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Mr Smith
    Data Registrazione
    25/08/10
    Località
    Castellana Grotte (BA)
    Moto
    speed 955i
    Messaggi
    848
    Eccomi! Allora io mi alleno quasi esclusivamente con le ghirie (o kettlebell) da competizione, dato che gareggio e sono diverse nel manico.
    Infatti esiste anche in Italia il kettlebell lifting (ghirisport) con gare nazionali.
    Si fanno solo 3 tipi di alzate: Jerk, Snatch e Clean&Jerk (Longcycle)
    L'allenamento e le gare, non prevedono singole alzate, ma un numero massimo di ripetizioni in un intervallo di tempo senza poggiare i pesi.
    Questo significa che il ghirisport si colloca tra gli sport di endurance, più vicino al running, ma dove però sollevi dei pesi.
    Quindi penso sia difficile sviluppare ipertrofia...

    Quello che penso del kettlebell è che si tratta di un valido attrezzo, come ce ne sono altri. La differenza sta esclusivamente nella comodità e nell'uso che si fa perché ti permette di fare tante ripetizioni.

    A me personalmente piace perché quel tempo è come meditare. È facile mollare i pesi una volta stanchi. Divino è invece convivere col dolore, con un corpo che si sente sbriciolare sotto il peso, le mani dolenti, gli avambracci che scoppiano, i quadricipiti che bruciano, sapendo che accelerando non si finisce prima.
    Sono 10 minuti di introspezione
    Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Mr Smith; 02/04/2016 alle 00:55 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Io ne ho uno da 6 kg.....e lo uso da fermaporte.....
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di alecorba
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger 800 XC - Ex. Thruxton 900 EFI - Ex. Hornet 600 2001
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Smith Visualizza Messaggio
    Eccomi! Allora io mi alleno quasi esclusivamente con le ghirie (o kettlebell) da competizione, dato che gareggio e sono diverse nel manico.
    Infatti esiste anche in Italia il kettlebell lifting (ghirisport) con gare nazionali.
    Si fanno solo 3 tipi di alzate: Jerk, Snatch e Clean&Jerk (Longcycle)
    L'allenamento e le gare, non prevedono singole alzate, ma un numero massimo di ripetizioni in un intervallo di tempo senza poggiare i pesi.
    Questo significa che il ghirisport si colloca tra gli sport di endurance, più vicino al running, ma dove però sollevi dei pesi.
    Quindi penso sia difficile sviluppare ipertrofia...

    Quello che penso del kettlebell è che si tratta di un valido attrezzo, come ce ne sono altri. La differenza sta esclusivamente nella comodità e nell'uso che si fa perché ti permette di fare tante ripetizioni.

    A me personalmente piace perché quel tempo è come meditare. È facile mollare i pesi una volta stanchi. Divino è invece convivere col dolore, con un corpo che si sente sbriciolare sotto il peso, le mani dolenti, gli avambracci che scoppiano, i quadricipiti che bruciano, sapendo che accelerando non si finisce prima.
    Sono 10 minuti di introspezione
    Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
    In queste parole mi ritrovo moltissimo, è per questo che mi sono interessato a questi attrezzi, prima di iniziare a fare persi correvo, correvo tanto per gli stessi motivi che hai descritto, la palestra è stato uno snaturare questa mia passione per riallineare un assetto fisico che per colpa della corsa non avevo più (classico fisico ultra secco) portando la corsa al minimo e introducendo tre sedute di palestra a settimana avevo risolto il problema...ma purtroppo sollevare pesi nel modo classico mi ha stufato. Vedo nei kettlebell il giusto equilibrio tra corsa e pesi nel raggiungimento di un corpo armonioso, ben lontano dai risultati che il bb può dare ma anche lontano dal fisico secco e asciutto dei maratoneti. Un fisico sano, armonioso e ben proporzionato, questo è il mio attuale obiettivo. Grazie per la tua esperienza.

    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    Io ne ho uno da 6 kg.....e lo uso da fermaporte.....
    anche solo spostarlo per far chiudere la porta è annoverato come esercizio, quindi usi i kettlebell!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Mr Smith
    Data Registrazione
    25/08/10
    Località
    Castellana Grotte (BA)
    Moto
    speed 955i
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da alecorba Visualizza Messaggio
    In queste parole mi ritrovo moltissimo, è per questo che mi sono interessato a questi attrezzi, prima di iniziare a fare persi correvo, correvo tanto per gli stessi motivi che hai descritto, la palestra è stato uno snaturare questa mia passione per riallineare un assetto fisico che per colpa della corsa non avevo più (classico fisico ultra secco) portando la corsa al minimo e introducendo tre sedute di palestra a settimana avevo risolto il problema...ma purtroppo sollevare pesi nel modo classico mi ha stufato. Vedo nei kettlebell il giusto equilibrio tra corsa e pesi nel raggiungimento di un corpo armonioso, ben lontano dai risultati che il bb può dare ma anche lontano dal fisico secco e asciutto dei maratoneti. Un fisico sano, armonioso e ben proporzionato, questo è il mio attuale obiettivo. Grazie per la tua esperienza.
    Ribadisco: la differenza la fa l'uso, non l'attrezzo. Ci sono tanti esercizi da poter fare con le kettlebell.
    Solo perché sono più comode.

    La mia esperienza è perché seguo un programma di allenamento per gareggiare e fare più ripetizioni possibili. Ad esempio in una delle ultime gare ho slanciato un kb da 24kg quasi 800 volte per un'ora di fila, ovviamente senza mai poggiare il peso a terra.

    Questa è una cosa che di solito in allenamento non si fa.. E neanche serve!

    Consiglio cmq di provare e di apprendere bene la tecnica e farsi seguire nella programmazione, se hai degli obiettivi particolari.

    Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Mr Smith; 02/04/2016 alle 11:36

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,474
    Secondo me il problema non e' tanto accrescere la massa,pur essendo sicuramente un traguardo ragguardevole, ma mantenerne un giusto tono nel tempo.......

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Una ghiria componibile quanto potrebbe costare?

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,133
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Io mangio
    Tanto...
    E se non mangi, tanto, o eviti i carboidrati come se fossero veleno, col cazzo che tiri su...


  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,693
    Infatti. ..li mangio😁😁

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •