
Originariamente Scritto da
Mr Smith
Eccomi! Allora io mi alleno quasi esclusivamente con le ghirie (o kettlebell) da competizione, dato che gareggio e sono diverse nel manico.
Infatti esiste anche in Italia il kettlebell lifting (ghirisport) con gare nazionali.
Si fanno solo 3 tipi di alzate: Jerk, Snatch e Clean&Jerk (Longcycle)
L'allenamento e le gare, non prevedono singole alzate, ma un numero massimo di ripetizioni in un intervallo di tempo senza poggiare i pesi.
Questo significa che il ghirisport si colloca tra gli sport di endurance, più vicino al running, ma dove però sollevi dei pesi.
Quindi penso sia difficile sviluppare ipertrofia...
Quello che penso del kettlebell è che si tratta di un valido attrezzo, come ce ne sono altri. La differenza sta esclusivamente nella comodità e nell'uso che si fa perché ti permette di fare tante ripetizioni.
A me personalmente piace perché quel tempo è come meditare. È facile mollare i pesi una volta stanchi. Divino è invece convivere col dolore, con un corpo che si sente sbriciolare sotto il peso, le mani dolenti, gli avambracci che scoppiano, i quadricipiti che bruciano, sapendo che accelerando non si finisce prima.
Sono 10 minuti di introspezione
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk