
Originariamente Scritto da
ermaury
Ti faccio un piccolo esempio di realtà. Tu dici che ci muoviamo solo quando succede qualcosa, calamità e tragedie......certo, sarebbe bello avere uomini e mezzi che coprono bene il territorio e controllano tutto e tutti, farebbe piacere a chiunque. Alla popolazione che si sente più sicura e alle forze dell'ordine perchè avrebbero più appoggio, in realtà non è così....a volte un volante (o gazzella) deve fare molto più del dovuto, dai piccoli interventi a inconvenienti che capitano all'improvviso a dare ascolto a vari cittadini o risolvere situazioni come queste. Purtroppo siamo pochi e non riusciamo a fare tutto. I servizi mirati, (motociclisti sui vari passi, etilometri la notte, autovelox, eventuali telefonini appunto) richiedono uomini da impiegare, uomini che non ci sono ed ecco quindi che succede quello che dici tu. Ci si muove solo quando succede qualcosa.
Poi ho parlato di cultura perchè, noi italiani, siamo bravi a parlare, ma incapaci a mettere in pratica le cose. Parliamo di cinture di sicurezza e telefonini, manovre o parcheggi. Qui in Italia facciamo come caxxo ci pare, appena fuori diventiamo tutti precisini....usiamo le frecce, andiamo piano, rispettiamo i pedoni....eppure all'estero non ci sono pattuglie di polizia ad ogni metro o ad ogni incrocio, e allora perchè lo facciamo? Perchè vediamo che "loro", per cultura, si comportano bene e sono educati, allora per non farci etichettare come i soliti italiani, facciamo gli agnellini e ci comportiamo a dovere.....appena rientriamo in Italia, pedoni che non vengono rispettati, limiti ignorati, beviamo quando guidiamo, precedenze mai date ecc ecc....