Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 85

Discussione: Qualche dettaglio delle nuove thruxton 1200

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Oggettivamente non posso dirti granché perchè sono ancora in rodaggio e la moto va "provata bene" secondo me prima di poterne parlare oggettivamente.
    Circa le sospensioni ho già detto in un altra discussione che per il mio peso (71kg) e la mia condizione di rodaggio ( girare a 4.000giri ad essere pignoli) sono tarate sul confort ma sostengono molto meglio delle forche della mia ex bonny sulle quali ero intervenuto solo con molle bitubo e olio più denso. Non ho ancora effettuato una frenata di emergenza per la prova dell'attacco abs, ma il doppio disco è molto più efficace di quello della mia vecchi bonny, sulla quale ero intervenuto con disco flottante e pastiglie sinterizzate.
    Credo che non siano le stesse sospensioni della t120, che mi sembra moolto molleggiata al posteriore.
    Ragazzi è un'altra moto.
    Difficile da spiegare per ex possessore di Bonneville base cerchiolegata, che con me ha fatto 5 anni e 45.000 km di grandi viaggi.

    Come posso dare info sul mezzo lo faccio molto volentieri, se solo riuscissi a caricare fotografie non smetterei di parlarneimage.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Daccordo su tutto ma il prezzo di t 120 e thruxton sono un po gonfiati. Infatti vengono già proposte con sconto a neanche sei mesi dalla vendita. Cosa che con le vecchie mc non facevano neanche dopo 10anni di vendite.
    Da agosto 2016 sono state anche aumentate da mamma Triumph: €300 in più.
    Io la mia vecchia bonny la comprai con un forte sconto: €7.000 anno maggio 2011
    Anche questa thrux comprata con forte sconto nonché ottima valutazione dell'usato €5.000
    Ultima modifica di NdrLcs; 09/09/2016 alle 13:57 Motivo: Unione Post Automatica
    No comfort just stile

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di HighVoltage
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Susegana (TV)
    Moto
    Thruxton R 1200 - 2016, Ex Ducati Hypermotard 1100 evo sp - 2011, ex Thruxton 900 - 2007
    Messaggi
    2,640
    Montavo la carena ancor prima che andasse di moda...
    Thruxton Betty 900 -HO VENDUTO LA THRUXTON QUINDI VENDO TUTTO - Hyp Hyp Motard - La Gigia Grigia

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Bravissimo!
    No comfort just stile

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio
    Oggettivamente non posso dirti granché perchè sono ancora in rodaggio e la moto va "provata bene" secondo me prima di poterne parlare oggettivamente.
    Circa le sospensioni ho già detto in un altra discussione che per il mio peso (71kg) e la mia condizione di rodaggio ( girare a 4.000giri ad essere pignoli) sono tarate sul confort ma sostengono molto meglio delle forche della mia ex bonny sulle quali ero intervenuto solo con molle bitubo e olio più denso. Non ho ancora effettuato una frenata di emergenza per la prova dell'attacco abs, ma il doppio disco è molto più efficace di quello della mia vecchi bonny, sulla quale ero intervenuto con disco flottante e pastiglie sinterizzate.
    Credo che non siano le stesse sospensioni della t120, che mi sembra moolto molleggiata al posteriore.
    Ragazzi è un'altra moto.
    Difficile da spiegare per ex possessore di Bonneville base cerchiolegata, che con me ha fatto 5 anni e 45.000 km di grandi viaggi.

    Come posso dare info sul mezzo lo faccio molto volentieri, se solo riuscissi a caricare fotografie non smetterei di parlarneimage.jpg



    Da agosto 2016 sono state anche aumentate da mamma Triumph: €300 in più.
    Io la mia vecchia bonny la comprai con un forte sconto: €7.000 anno maggio 2011
    Anche questa thrux comprata con forte sconto nonché ottima valutazione dell'usato €5.000
    Sarà che nel ricco nord est le concessionarie hanno meno bisogno di vendere! Io la mia thruxton nel 2014 l.ho pagata praticamente quasi a listino. E anche adesso facendo due conti della mia praticamente come nuova con 8000km me la valutano 6500€. Tanto è vero che ho rinunciato a permutarla per la nuova non perché mi manca la possibilità economica ma per una questione di principio. 5-6mila € sopra la mia non li metto per la thruxton E, mi sembra immorale ! Almeno a me da questa sensazione e non sono uno che di solito ci pensa tanto visto che la prossima sarebbe la 18esima.
    Anche per questo dico che i prezzi sono un po gonfiati.

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di stone free
    Data Registrazione
    20/02/16
    Località
    vicenza
    Messaggi
    192
    @ capocch
    ... parlando di cose serie cioè semplici, puoi dirmi qualcosa su come sia guidare con il cupolino ?
    A 80 , a 140 km/h , che turbolenze trasmette al collo , se ciò avviene ?
    Moto stupenda. Personalmente dopo il verde scuro sceglierei quel bianco. Bianco scogliere di Dover.

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Allora, non sono mai salito sopra i 150km/h e ho percorso oltre 200km in superstrada. Rispetto alla bonny stessa velocità ero ben appeso al manubrio con tutta l'aria addosso. La sensazione a stessa velocità (esagerando per capirci) ti puoi fumare una sigaretta. L'aria viene tolta solo dal petto e non è poco ed unito alla posizione un pò sdraiata sul serbatoio riesce a proteggere come mai con la bonny fatto. Non me lo aspettavo così funzionale a dirla tutta, ed a breve usciranno anche il deflettore aggiuntivo per lunghi viaggi.

    La moto non vibra se paragonata alla bonny e l'aria sul collo c'è tutta.

    Ho sempre pensato anche (e soprattutto ora), che il prezzo ( senza sconto) della vecchia 865 è straordinariamente immorale, la comprai lo stesso.

    Ho sempre pensato anche (e soprattutto ora), che il prezzo ( senza sconto) della vecchia 865 è straordinariamente immorale, la comprai lo stesso.
    Ultima modifica di NdrLcs; 09/09/2016 alle 22:09 Motivo: Unione Post Automatica
    No comfort just stile

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di stone free
    Data Registrazione
    20/02/16
    Località
    vicenza
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio
    Allora, non sono mai salito sopra i 150km/h e ho percorso oltre 200km in superstrada. Rispetto alla bonny stessa velocità ero ben appeso al manubrio con tutta l'aria addosso. La sensazione a stessa velocità (esagerando per capirci) ti puoi fumare una sigaretta. L'aria viene tolta solo dal petto e non è poco ed unito alla posizione un pò sdraiata sul serbatoio riesce a proteggere come mai con la bonny fatto. Non me lo aspettavo così funzionale a dirla tutta, ed a breve usciranno anche il deflettore aggiuntivo per lunghi viaggi.

    La moto non vibra se paragonata alla bonny e l'aria sul collo c'è tutta.

    Ho sempre pensato anche (e soprattutto ora), che il prezzo ( senza sconto) della vecchia 865 è straordinariamente immorale, la comprai lo stesso.

    Ho sempre pensato anche (e soprattutto ora), che il prezzo ( senza sconto) della vecchia 865 è straordinariamente immorale, la comprai lo stesso.
    Grazie , risposta chiara, esaustiva. Ammetto che la E mi fa sangue, s'era capito credo.
    Sul valore che con la mia 'semplice' Stree Twin , se penso agli incontri fatti con gente di una certa età,che si fermano,guardando la
    scritta sul serbatoio ed iniziano a raccontarsi e parlano degli anni '50, della loro versione militare o il loro monocilindrico Triumph che faceva faville,che andava forte ma bisognava stare attenti che le strade (allora) erano ancora bianche ... se penso a quegli incontri casuali dove le barriere crollano, io a tutto questo non so che valore dare .

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Ho sempre pensato anche (e soprattutto ora), che il prezzo ( senza sconto) della vecchia 865 è straordinariamente immorale, la comprai lo stesso.[/QUOTE]

    Si è vero ! ma ne hanno vendute tante e per 12 anni. Vedremo se le nuove avranno altrettanto successo...

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    io mi tocco a livello scaramantico perché con la bonny MAI un problema.
    No comfort just stile

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da dede Visualizza Messaggio
    Secondo me, a parte la sezione tecnica, ovviasmente superiore, il confronto estetico e' a favore della old version (non perche' e' la mia...giuro )
    T+T.jpg

    e..... e "classic" appena uscite dalla fabbrica ora ci sembrano "stranamente" moderne e non in linea con quello che vorremmo il loro stile, e le vorremmo ritoccare.....
    comunque la thruxton 1200R è già di serie una bellissima moto, le[/QUOTE]

    ----------------------------

    Non c'e' dubbio che sia una bella moto (a parere mio non bellissima, bellissime sono solo alcune special) ma a me ricorda un po' la GT 1000 Ducati ...che non mi piaceva molto

    Insomma, senza polemiche sterili, la moto andra' benissimo, ovviamente meglio della mia;

    ma io 15000 euro non li spendo per questa,
    magari usata tra una anno o due..., ma ora a prezzo pieno assolutamente no.
    Non mi fa battere il cuore... a sufficienza, come invece fece la old Thrux a suo tempo.
    Image1.jpgIm1.jpg
    Ultima modifica di Hannibal; 10/09/2016 alle 13:51
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Nuova Triumph Thruxton 1200 e Thruxton R 1200
    Di Marco Manila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 338
    Ultimo Messaggio: 10/06/2019, 16:36
  2. borse Triumph Explorer 1200 nuove, 490euro
    Di origami nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/04/2015, 12:56
  3. Con qualche nuovo dettaglio, la mia bonnie.
    Di fabbro nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 09:18
  4. ancora qualche dettaglio
    Di lutor52 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/05/2013, 17:49
  5. qualche foto delle bimbe
    Di Oste nel forum Triumph on Track
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/05/2009, 15:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •