Parlavo ovviamente qui in Italy....
http://www.comunesolesino.it/scout-speed
comunque :
Autovelox Scout Speed: cos
Come sempre, fatta la legge trovato l'inganno: resto pero' basito dal meccanismo squallido di controllo........
Parlavo ovviamente qui in Italy....
http://www.comunesolesino.it/scout-speed
comunque :
Autovelox Scout Speed: cos
Come sempre, fatta la legge trovato l'inganno: resto pero' basito dal meccanismo squallido di controllo........
Ultima modifica di Lo scrofo; 29/08/2016 alle 09:13
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Esatto, infatti anche qui vicino in provincia di Padova non asfaltano le strade, ma i soldini per lo scout speed si trovano ...... Chissa' perche' .
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
che c'entra voi italiani siete poveri e morti di fame quindi i soldi servono per altro, guarda noi invece nordici celtici ricchissimi con tasse altissime che non asfaltano le strade provinciali della contea di cork dal 2006, pero' teniamo l'HQ della Apple ma anche 30 pulmini/velox posizionati in luoghi strategici e incespugliati
stocazzo, in Austria, per esempio, è diverso.
questo mi fa davvero ridere...e mi avvelena il sangueLe persone che stanno criticando l’acquisto dello SCOUT SPEED probabilmente sono le stesse che hanno criticato l’acquisto dei PHOTORED, degli ETILOMETRI e prima ancora degli AUTOVELOX e che in altri luoghi hanno criticato i varchi elettronici delle ZTL o i SORPASSOMETRI o il TUTOR in autostrada. Probabilmente l’idea di dover mantenere una condotta di guida virtuosa non sta bene a tutti. Questo associato ad un sempre maggiore desiderio di elusione della legge e di impunità, di cui abbiamo dei significativi esempi anche ai massimi livelli, porta ad una ostilità diffusa, ma fortunatamente non maggioritaria, contro tali strumenti, perché alla stragrande maggioranza dei cittadini la sicurezza e la legalità interessa ancora. A quanti filosofeggiano sulla funzione educatrice e di prevenzione che le forze di polizia dovrebbero svolgere vogliamo ricordare che l’educazione stradale, in funzione di prevenzione, la nostra polizia locale la svolge da quasi 30 anni nelle scuole. Ma, a queste persone, vogliamo anche chiedere se veramente ci vogliono far credere che chi ha conseguito una patente e guida ha ancora bisogno che gli si dica che i limiti di velocità vanno rispettati, soprattutto in centro abitato, che si devono indossare le cinture di sicurezza, che non si può telefonare tenendo in mano l’apparecchio mentre si guida, che non bisogna guidare sotto l’effetto di alcool e sostanze stupefacenti ecc. ecc.....Noi pensiamo di no. Quanto poi alle solite argomentazioni relative alle presunte vittime dei 51 Km/h e la leggenda metropolitana che il comune voglia solo far cassa con le multe, vogliamo rassicurare che la normativa consente di effettuare rilevamenti selettivi con la conseguente possibilità di escludere dal sanzionamento le violazioni meno gravi. Questo lo faremo. Per quanto riguarda la presunta volontà di fare “cassa” vogliamo ricordare che gran parte dei soldi delle multe sono destinati all’incremento della sicurezza stradale al potenziamento dei servizi ed al miglioramento della segnaletica e delle infrastrutture stradali. In questa ottica i Comuni del Distretto hanno operato anche delle assunzioni stagionali di agenti di Polizia Locale, con il duplice obiettivo di garantire un’ adeguato controllo del territorio, anche nel periodo estivo, in concomitanza delle ferie a turno degli operatori e di offrire un’occasione di lavoro a dei giovani in un periodo di particolare crisi occupazionale. Quindi i Comuni del Distretto e tra questi la nostra Amministrazione investono i soldi delle multe in tecnologia e risorse umane a favore della sicurezza di tutti i cittadini e non già per misteriose ed imprecisate oscure finalità.
comunque, oggi arrivata anche a me, multa con scout per velocità superiore di 23kmh, ripresa frontale 230 €, 170 se pago entro 5 giorni (oggi) tanto per invogliare la gente a non leggere il verbale, non informarsi e scegliere il male minore, facendogliela passare liscia e permettendo a questa feccia di intascarsi soldi facili
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
Onestamente questa:
Violazione del principio di eguaglianza
Il principio di eguaglianza proviene direttamente dalla Carta Costituzionale: tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge e qualsiasi discriminazione che avvenga secondo qualsiasi criterio è illegittima. L’utilizzo dello scout speed viola questo principio poiché la modalità di accertamento facciale (cioè rivolto ai veicoli provenienti dall’opposto senso di marcia) è chiaramente preclusa a loro beneficio per tutti quei veicoli che non siano dotati di targa anteriore. Vi è, quindi, una evidente disparità di trattamento tra i conducenti degli autoveicoli e i conducenti di motoveicoli, i quali ultimi sono generalmente sprovvisti della targa anteriore.
...mi sembra una mezza minchiata. Tra veicoli diversi non c'è nessun obbligo di uguaglianza. Infatti richiedono patenti diverse, equipaggiamenti diversi, hanno limiti diversi, sono fatti per fare cose diverse. E già da prima che nascesse lo ScoutSpeed. Però se c'è qualche giudice (di pace o meno) boccalone che intende prenderla in considerazione, non fa altro che il paio perfetto con l'apparecchiatura e il suo utilizzo, in questo puttanaio di paese. In parole povere, può accompagnare solo.![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Purtroppo paghiamo decenni di politica del decentramento, se vogliamo essere stringati. A roma sbafano ed i comuni si adeguano.
Che paese di cacca.