
Originariamente Scritto da
japkiller
non è proprio la stessa tipologia di problema, ma riguardando ebay m,i sento di condividerla. Ho acquistato un telaio di bicicletta d'epoca da un privato. Nella descrizione scriveva che era in tubi superleggeri e in cima campeggiava un adesivo con la scritta "Tubi SLX". Ora, i telai d'epoca di pregio sono fatti in tubi SL o SLX, entrambi si chiamano "superleggeri" ma quelli SLX hanno un valore maggiore.
Io cercavo proprio un telaio fatto in quel modo e, visto il prezzo congruo, l'ho acquistato.
Scopro successivamente, ponendo delle domande suio vari forum, che invece i tubi erano SL, quindi non rispondenti a quello che cercavo io (tra l'altro il venditore era Italiano e su Ebay.it ha postato l'annuncio in Inglese).
Il venditore non sente ragioni e spedisce il pacco (avevo pagato, come d'abitudine, con paypal appena vinta l'asta), io mi prendo il telaio ma lascio un feedback negativo per oggetto non conforme.
Due o tre giorni dopo mi arriva una mail dal venditore (con il quale avevo discusso animatamente via mail) con allegata una comunicazione di ebay a lui che notificava la rimozione del mio feedback. Non mi hanno mai interpellato ed alle mie rimostranze mi hanno risposto con delle spiegazioni assolutamente false, non volendo nemmeno ascoltare quanto avevo da dire. Hannos critto che io nel rilasciar ei feedback visto che non davo sempre 5 stelle a tutto, ero troppo severo. Allora a che serve chiedere di mettere un giudizio?
Quindi okkio, il sistema dei feedback è fasullo ed agevola i truffatori, io ho cancellato il mio account ebay con più di 450 feedback TUTTI positivi sia da acquirente che da venditore (che da privato sono indicativi di una condotta ineccepibile) ma che a loro non sono fregati per nulla.
Meglio servirsi di altro, pure aliexpress è meglio di ebay.