Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 61

Discussione: Nuova R6 Yamaha

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    e 2...

    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,251
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    Naked: 23.348 moto (+21,1%)
    Enduro stradali: 21.402 moto (+28,3%)
    Custom: 6.101 moto (+11,2%)
    Moto da turismo: 7.767 moto (+2,9%)
    Sportive: 3.422 moto (-2,7%)
    Supermotard: 2.453 moto (+37,5%)

    Mercato, classifiche vendita moto e scooter 2016: i modelli più venduti da gennaio a settembre - Motociclismo

    nel 2015 stesso periodo GEN-SET si era registrato un +20% nel segmento delle supersportive.

    in ogni caso resta il fatto che se non è barba, risvoltini, classic, fashion il nuovo corso è non ce ne frega nulla o molto poco

    quindi ben venga Yamaha che ha sfornato una gran bella moto... e tutte le marche che ancora producono supersportive.
    Fabio, parliamo sempre di 65'000 moto vendute di cui solo 3400 sportive, tra cui moltissime di grande cilindrata come dicevamo sopra.

    Il +20 dello scorso anno significa poco visti i numeri in ballo, anche perchè può essere facilmente edulcorabile con l' uscita di nuovi modelli: ti faccio un esempio, esce la nuova Ducati 959, i concessionari sono OBBLIGATI ad immatricolarne una per farla provare ed essendo i concessionari sono circa 100 ed ecco che il mercato registra un +3%, ma falso...

    C'è stato un momento in cui le sportive stradali andavano benissimo sul mercato, ma anche un punto in cui le vendite si sono quasi azzerate, e da quel momento non si sono più riprese perchè sono arrivate le naked, le moto di cilindrata più vicina agli 800cc e le classiche, inoltre il fatto che per strada chi guida una sportiva viene fermato e cazziato maggiormente rispetto a chi guida moto apparentemente più tranquille fà si che chi prende una moto nuova si rivolga ad altro in questo momento.

    Se guardi la classifica di vendita poi la prima sportiva è la R1 e si trova al 53° posto, seguita dalla Ducati 1299 S al 54°, poi a seguire BMW e Kawa, il resto delle sportive è composto da 125cc e non c'è traccia di 600cc tra le prime 100 moto più vendute, questo significa che il segmento è morto e defunto...

    Yamaha ha rinnovato la sua media sportiva ma ci sono due motivazioni principali: la prima è che erano quasi 7 anni che non gli metteva mano esteticamente se non per piccoli restiling (e 7 anni sono tantissimi in quel segmento, quando andavano ogni 2/3 anni usciva il modello nuovo!) la seconda è che Yamaha è una superpotenza mondiale e può comunque spendere soldi i un segmento che tira poco. Gli altri invece devono investire dove c'è un ritorno certo, per non perdere utili o fallire...
    Ultima modifica di Marco Manila; 14/10/2016 alle 07:25

  4. #23
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    marco non devi mica giustificare che al momento in triumph pensano solo alle classic abbandonando tutto il resto, si vede e se ne sono accorti da tempo tutti

    io sono contento che invece altri marchi ci investano ancora, triumph un tempo era sinonimo di belle moto e corse, sportività ed eleganza, prestazioni....
    basta vedere le sottocanna cosa potevano fare... i vari record di velocità, nelle road race

    ora è tutto e solo fashion, hanno in gran parte rinnegato il dna insito nel marchio stesso, si badi bene io non ho nulla contro le classic e contorno, ma vedere che tutto il resto non conta più nulla beh è un altro discorso
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Molto cattiva, e di certo andrà più che bene.

    Peccato che il segmento sia praticamente morto da anni, eccezzion fatta forse per i pistaioli.
    e invece credo proprio che non sia così , è in ripresa , stanno tornando a discapito delle naked

    tornando a bomba su questa nuova r6, a livello estetico il frontale è a dir poco meraviglioso, mi convince poco la coda vista lateralmente , troppo tozza

    però è una bella bestiola

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Bellissima la r6 e il gixxer nuovo,io nonostante sono super soddisfatto della mia street,ogni volta che vedo un multi 1200 del 2013-14 mi viene male...crisi nera!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Curioso di conoscerne gli aspetti tecnici. Sembra molto interessante
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #27
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Curioso di conoscerne gli aspetti tecnici. Sembra molto interessante
    Design R-Series di ultima generazione
    Frontale ispirato alla YZF-R1
    L'aerodinamica più efficiente mai vista su una YZF-R6
    Sofisticata tecnologia di controllo elettronico
    Controllo di trazione TCS a 6 livelli
    Cambio elettronico QSS
    Nuova Forcella con steli da 43 mm KYB completamente regolabile in estensione e compressione
    Nuovi Freni anteriori da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini
    Nuovo telaietto posteriore in magnesio
    Sella con nuovo profilo e nuova angolazione posteriore
    Nuovo serbatoio in alluminio
    Nuova Posizione di guida
    ABS Racing
    Omologata Euro 4
    D-Mode

    Caratteristiche principali Yamaha YZF-R6 m.y. 2017
    599 cc, 67mm x 42,5mm raffreddato a liquido, 4 valvole DOHC, 4 tempi, 4 cilindri
    Pistoni forgiati in alluminio, rapporto di compressione 13,1:1
    Valvole aspirazione/scarico in titanio
    Air Induction System e Yamaha Chip Controlled Intake (YCC-I)
    Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) a doppio iniettore
    Frizione antisaltellamento
    Cambio a 6 rapporti ravvicinati
    Carter testa e motore in magnesio
    Valvola EXUP che contribuisce alle eccellenti caratteristiche di erogazione di coppia
    Scarico in titanio Telaio e forcellone in alluminio

    NUOVA ELETTRONICA
    Svelata la Yamaha YZF-R6 2017: faccia (e DNA) da R1
    YZF-R6 è stata una delle prime ad adottare un'elettronica avanzata, con dispositivi come Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) e Yamaha Chip Controlled Intake (YCC-I), che ovviamente rimangono anche sul nuovo modello. In più, arriva il controllo della trazione YZF-R1 Traction Control System (TCS) con 6 livelli d'intervento selezionabili dal manubrio (il TCS si può comunque escludere). Il software intelligente di TCS è progettato per assicurare un feeling naturale quando interviene, e il sistema compensa anche l'usura della ruota posteriore, per offrire prestazioni costanti. YZF-R6 adotta anche il nuovo cambio elettronico Quick Shift System (QSS) che consente cambiate super veloci. Il sistema è simile a quello impiegato sulla YZF-R1, e annulla all'istante la coppia motrice se rileva l'innesto di una marcia superiore, consentendo cambiate a pieno gas senza l'uso della frizione, per accelerazioni straordinarie in tutti i 6 rapporti.

    In tutto questo, a parte dirci che ora è Euro 4, Yamaha non annuncia particolari modifiche al motore, che speriamo mantenga gli attuali 124 CV.

    FORCELLA A STELI ROVESCIATI RACING TIPO YZF-R1
    Svelata la Yamaha YZF-R6 2017: faccia (e DNA) da R1
    La nuova YZF-R6 è equipaggiata anche con la forcella a steli rovesciati KYB completamente regolabile della YZF-R1. La nuova forcella monta steli maggiorati da 43 mm, rispetto ai 41 mm della versione precedente, per offrire una sensazione di maggiore stabilità, in particolare in frenata e in curva. Anche il mozzo della ruota anteriore è stato maggiorato fino a 25 mm, per migliorare la maneggevolezza. La forcella e il nuovo mono KYB posteriore offrono e una serie completa di regolazioni che permettono al pilota di metterla a punto secondo il proprio stile di guida, adattabile a diverse situazioni.

    DOPPIO DISCO FLOTTANTE DA 320 MM
    La nuova YZF-R6 trae vantaggio anche dall'adozione di pinze radiali a 4 pistoncini contrapposti come la YZF-R1, uno degli impianti più avanzati mai montati su una Yamaha di serie, che offrono una sensibilità straordinaria e un'eccezionale potenza in frenata.

    TELAIETTO POSTERIORE IN MAGNESIO

    Svelata la Yamaha YZF-R6 2017: faccia (e DNA) da R1
    Il telaietto leggero e resistente è pressofuso in magnesio ed è più stretto di 20 mm nella parte anteriore, per consentire al pilota di far corpo unico col serbatoio e migliorare così l'aerodinamica. Inoltre la sella dal nuovo design ergonomico consente al pilota di spostare il peso del corpo in modo facile e molto rapido. La sella è alla stessa altezza del modello precedente, ma nella parte posteriore si inclina leggermente verso l'alto per offrire una libertà di movimento superiore.

    SERBATOIO IN ALLUMINIO

    Svelata la Yamaha YZF-R6 2017: faccia (e DNA) da R1
    Un'altra importante modifica per il 2017 è l'adozione di un serbatoio dalle linee scolpite che offre diversi vantaggi rispetto al modello precedente. Realizzato in alluminio, lo stretto serbatoio aerodinamico presenta profondi incavi per le ginocchia, per consentire al pilota di stringere saldamente il mezzo e di trovare la posizione ideale per il proprio fisico e stile di guida. Yamaha ha usato la speciale tecnologia di saldatura Cold Metal Transfer (CMT) per creare le nuove linee del serbatoio, e la struttura è una combinazione di saldature robotizzate che si affiancano all'opera di abili professionisti per ottenere un'esclusiva finitura di qualità artigianale, con una riduzione del peso di 1,2 kg.
    Ultima modifica di D74; 14/10/2016 alle 09:23
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    Design R-Series di ultima generazione
    Frontale ispirato alla YZF-R1
    L'aerodinamica più efficiente mai vista su una YZF-R6
    Sofisticata tecnologia di controllo elettronico
    Controllo di trazione TCS a 6 livelli
    Cambio elettronico QSS
    Nuova Forcella con steli da 43 mm KYB completamente regolabile in estensione e compressione
    Nuovi Freni anteriori da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini
    Nuovo telaietto posteriore in magnesio
    Sella con nuovo profilo e nuova angolazione posteriore
    Nuovo serbatoio in alluminio
    Nuova Posizione di guida
    ABS Racing
    Omologata Euro 4
    D-Mode

    Caratteristiche principali Yamaha YZF-R6 m.y. 2017
    599 cc, 67mm x 42,5mm raffreddato a liquido, 4 valvole DOHC, 4 tempi, 4 cilindri
    Pistoni forgiati in alluminio, rapporto di compressione 13,1:1
    Valvole aspirazione/scarico in titanio
    Air Induction System e Yamaha Chip Controlled Intake (YCC-I)
    Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) a doppio iniettore
    Frizione antisaltellamento
    Cambio a 6 rapporti ravvicinati
    Carter testa e motore in magnesio
    Valvola EXUP che contribuisce alle eccellenti caratteristiche di erogazione di coppia
    Scarico in titanio Telaio e forcellone in alluminio
    intendevo come si comporta tecnicamente su strada/pista ....
    Lo scarico in titanio potevano risparmiarselo,dato che non ne rimarrà una con il terminale originale...
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #29
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    intendevo come si comporta tecnicamente su strada/pista ....
    Lo scarico in titanio potevano risparmiarselo,dato che non ne rimarrà una con il terminale originale...
    eh... arriveranno a fine anno per i test...

    per è bello il video

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Brava Yamaha, in controtendenza anche col posteriore. Tornano i culi sostanziosi, forse a forza di dai e dai si sono accorti che più li facevano piccoli e più orripilanti risultavano i piloni reggitarga.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova Yamaha MT-07
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 07/11/2013, 08:43
  2. Nuova Yamaha R6
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 22/10/2012, 09:00
  3. Yamaha R6 nuova
    Di barlanzone nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 12:16
  4. Nuova Yamaha FZ8
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 26/11/2009, 08:38
  5. Yamaha V-MAX nuova
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/06/2006, 22:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •