Mah si...per risparmiare avvolgerei i cilindri con dei Lines Seta Ultra con ali....
Dai scherzo, speriamo che riesci a risolvere il problema
Mah si...per risparmiare avvolgerei i cilindri con dei Lines Seta Ultra con ali....
Dai scherzo, speriamo che riesci a risolvere il problema
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html





Non riesco a smettere di ridere....![]()
Sabba





la domanda nasce spontanea: ma che minkia ha combinato Triumph che per ogni nuovo modello Mc ha sfoderato una serie di difetti piccoli o grandi?
oggi consigliare a qualcuno di acquistare una moto di queste sembra un atto di estremo sadismo.
parere personale.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante

La globalizzazione fa si che produzione e assemblaggio si dividano tra paesi diversi quindi,per il nostro caso India e Tailandia
Questo comporta notevoli risparmi per la azienda produttrice ma una inevitabile perdida di qualita del prodotto!!!
Le imperfezioni sono figlie dei nostri tempi,per questo spesso si dice:"però quelle che si facevano una volta".........




Io penso che specie le nuove serie hanno sempre qualche difettuccio.


Io subito avevo pensato a un bombardamento di gabbiano o piccione
L'unica moto che ho comprato nuova appena presentata fu la Honda xl 250 nel 1981; mai avuto il minimo problema.
Ma era una Honda, appunto...
Per il resto, per qualsiasi cosa ho sempre resistito all'entusiasmo del nuovo acquisto, attendendo almeno un anno o due dal lancio sul mercato del nuovo prodotto
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html




Vabbè....ti è andata di culo.
Io ho preso il k 75 nel 1990 e il giorno dopo averla ritirata la centralina è saltata.
Ne ho presa un'altra nel 95 e la ventola di raffreddamento andava in corto bruciando il fusibile.
Non so se fossero difetti comuni a tutti gli esemplari o sfighe della singola motocicletta.
Leggendo anni dopo sul forum bmw questi guasti non sono riportati a pochi giorni dall'acquisto, ma risultano sporadici.
Ancora è troppo presto per tirare le conclusioni.
Sulle vecchie mc mi pare che il difetto più ricorrente sia il trafilaggio d'olio, peraltro modesto.
Bisogna aspettare.
Invece mi pare che la perdita di benzina sulle st cominci ad essere rilevata con una certa costanza.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html