Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 106

Discussione: Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    Se un giorno ci saranno devono esser per un motivo prima di tutto di sicurezza e non etico...la pelle animale é molto piu utilizzata in altri campi,l ambiente motociclistico non é di sicuro paragonabile al mondo della moda e accessori come volumi di utilizzo...per non parlare delle pellicce...
    Scusa ma se trovano un prodotto alternativo alla pelle che problema c'è?
    Chiaramente deve essere sicuro, come sono sicuri pelle e cordure varie (anche se in modi diversi).
    A me importa na sega dell'animale usato per la mia tuta, ma se mi danno un'alternativa è sempre a mio favore la possibilità di scelta, si tratterebbe comunque di un progresso. Se poi sarà un flop tecnico o troppo costoso da produrre finirà li.
    L'importante è essere consci delle proprie scelte, non ha chiesto a nessuno di rinunciare ai propri capi in pelle.

    Calma e birra per tutti

    Inviato dal mio neurone buono

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Infatti kawa se rileggi il frutto del discorso mio é questo,odio semplicemente mettere di fianco etica alla sicurezza...stop...il discorso alimentare uscito prima non centra nulla

    P.s. capirei il discorso in un forum di abbigliamento standard,dove la sicurezza non é un argomento trattato...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    Ok, ma SE la sicurezza viene rispettata non ci vedo alcun problema

    Inviato dal mio neurone buono

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Che le mucche e forse anche i canguri prima o poi moriranno comunque, è già stato scritto? Eh, già... perché per quanto crudo possa sembrare, per i nostri capi tecnici non si ammazzano animali, si usano pelli di quelli già morti per altro motivo...

    O almeno lo credo...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Infatti ho aperto il topic prendendo in considerazione sia vestibilita` che sicurezza. Etica e sicurezza non si escludono reciprocamente, ma come ho scritto nel primo post, l'etica non e` l'argomento di cui voglio discutere qua. Il topic non nasce per fare a gara tra chi e` piu` bravo, piu` macho o fa le battute migliori sui vegani. Prendete per assodata la premessa che ci siano persone per le quali cui l'etica di non infliggere dolore e dominare umani ed altre specie sia importante e che queste persone vogliano sapere le alternative alla pelle nell'abbigliamento motociclistico, che siano pari o superiori in vestibilita` e sicurezza.

    Come negli altri sport in cui si usa abbigliamento tecnico, la cui ricerca sui materiali e` riuscita produrre capi con caratteristiche migliori in leggerezza, isolamento, traspirabilita`, resistenza a trazione e frizione rispetto alle vecchie alternative in pelo e pelle, la stessa cosa, puo` e sta accadendo anche in questo ambito. Basti prendere come esempio gli stivali sportivi: la stragrande maggioranza e` in materiale sintetico, non per motivi etici, ma tecnici. La pelle sintetica usata nelle tute che ho preso, e` stata sottoposta a test per verificarne la resistenza, gia` nel 2010 quando presi la prima tuta intera. Quindi, ripetendo la domanda iniziale e sperando ancora una volta di rimettere sul binario giusto questo thread: quali altre alternative conoscete che rispettino le caratteristiche indicate?

    Naturalmente, se la discussione continuasse a prodursi in modo inutile e per nulla costruttivo, come sta accadendo ora, saro` il primo a chiedere ai moderatori di chiudere il topic. Ma mi dispiacerebbe, perche` i miei propositi erano di raccogliere informazioni che potessero essere utili a tutti.
    Ultima modifica di Astroniglio; 02/11/2016 alle 11:41

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Se la metti su questo piano, mi pare che tu sia il più informato qua dentro. Credo ci sia poco da raccogliere... le informazioni dalle tu a noi che è meglio. Io credo che la ricerca sulla pelle sia andata molto avanti e forse sia giunta alla fine. Però i prodotti sono "maturi" e sembrano costare (a noi e ai produttori) il giusto. Ovviamente la ricerca va avanti e nasceranno nuovi materiali ma qui io vedo un lieve sedersi delle aziende del settore. Dovrebbero innovare, certo... ma non si può metterli alla gogna se pensano di sopravvivere, almeno per un periodo, coi frutti del lavoro già svolto finora.
    Peraltro un capo che debba rivestire un corpo intero deve sottostare a problematiche diverse da uno stivale o da un guanto. La mobilità di mano e piede, per esempio, ha poco a che fare con quella di braccia, gambe, tronco e collo. Anzi, nel caso dello stivale la tendenza è addirittura a limitarla nei suoi estremi, per evitare danni.
    Seguo con interesse, comunque...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    so per sentito dire che la RSpeed creò una tuta con un materiale sintetico che ebbe anche l'autorizzazione per la sperimentazione nel mondiale (credo moto3). poi non ne ho più sentito parlare.

    detto questo mi capitò tempo fa di vedere dei capi in pelle della stessa marca e non mi fecero una buona impressione.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58
    Il mio problema e` che cio` che so, si ferma a quello che ho gia` scritto. Per questo, dato che il forum mi pare abbastanza frequentato, speravo di trovare informazioni da altri utenti. Per esperienza, so che questi argomenti scatenano la suscettibilita` delle persone, ma speravo che dalle premesse si capisse qual'era lo scopo della mia ricerca.

    @valterone: Sono d'accordo su quello che scrivi. Per i guanti, da quanto mi era stato detto quando avevo chiesto, non avevano ancora fatto nulla perche` il materiale usato, su una superficie cosi` ridotta, risulterebbe troppo rigido, quindi scomodo. Il problema sarebbe di comfort, piu` che di sicurezza. Ma da allora sono passati piu` di sei anni e la ricerca potrebbe aver portato qualche nuovo sviluppo. Naturalmente, non e` necessario che il tessuto ricordi l'aspetto della pelle. Cio` che interessa e` la funzione.


    @maurotrevi: grazie. Non avevo mai sentito nominare la RSpeed. Provero` a fare qualche ricerca. Intanto ho provato a scrivere loro un'email chiedendo informazioni. Nel caso trovassi qualcosa di utile, lo inseriro` nel primo post, in modo che sia visibile a chi apre per la prima volta il topic.
    Ultima modifica di Astroniglio; 02/11/2016 alle 10:01

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Nick23
    Data Registrazione
    18/07/16
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    199
    Io sono proprio l'ultima persona al mondo con la quale affrontare un tema del genere dal punto di vista "etico"...però scusate, in questo caso mi sento di spezzare un'arancia (cit) in favore di Astroconiglio: la discussione da un punto di vista strettamente tecnico è interessante eccome, non c'è un solo motivo per pensare che la ricerca non porterà a una evoluzione -in termini di sicurezza e vestibilità- che vada nella direzione di materiali sintetici.

    La dico meglio: mi aspetto che andando avanti ci troveremo sempre più materiali sintetici che saranno sempre più performanti rispetto agli attuali in pelle. Quindi se c'è un thread per tenersi aggiornati in questo campo...boh, ben venga credo

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Cia91
    Data Registrazione
    20/07/15
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    338
    Penso che la pelle ormai sia stata superata, esistono tessuti in fibra di carbonio/kevlar che possono essere molto più resistenti e sicuri della pelle animale, secondo me non vengono utilizzati per i costi, la pelle della mucca costa pochissimo visto che è di fatto un sottoprodotto della macellazione, mentre produrre tessuti appositi richiede un investimento non indifferente.

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico
    Di Bron nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/04/2013, 11:20
  2. abbigliamento tecnico
    Di stiv nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/09/2012, 08:07
  3. Abbigliamento tecnico (l'importanza del)
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 08:07
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •