Stando sullo sperimentale, avevo visto anche delle imbottiture fatte con materiali che si comportano come i fluidi non newtoniani, ovvero che s'induriscono quando sollecitati (beh, acqua ed amido di mais e` l'esperimento piu` economico che si possa fare per vedere come funzionano). Nel video che avevo visto (parlo di almeno cinque anni fa), ipotizzavano l'uso in campo avio-spaziale.
Quello che ci serve, nel nostro caso, sono materiali e tecniche che possano essere prodotti in buona quantita` a prezzi accettabili. Altrimenti, non ci sarebbe confronto con cio` che attualmente e` in commercio, non da punto di vista tecnico, ma di costi e quindi vendite.