Si`: il motivo per cui nelle premesse escludevo i capi in cordura (e simili)![]()
Si`: il motivo per cui nelle premesse escludevo i capi in cordura (e simili)![]()
io sarò ad eicma,proverò a sondare con qualche produttore,anche se purtroppo ci saranno tanti commerciali...
Ma per favore te lo dico io a te
I 3Do di merda ce li ho pure io, li usa Icon, fanno schifo a spruzzi, sono degli inserti di gomma da masticare, servono solo a parare il colpo, all'abrasione si disintregrano in un picosecondo, garantito.
also, le foto di Valterone sono più che indicative del clou della questione
I capi in pelle non si strappano facilmente, i sintetici si, non c'è molto da discuterci sopra, è semplice fisica.
ma se sei veramente convinto, facciamo una comparativa, io posto la foto del mio giubbotto in pelle dopo la scivolata, te mostraci il tuo non in pelle.
E per quanto riguarda le certificazioni, servono solo come linee guida per gli ignoranti
gli ignoranti sono quelli che si comprano i caschi della buget, con le omologazioni false.
Io compro solo roba di qualità e viaggio aspettando il prossimo schianto.... molto serenamente...
comunque sta di fatto che questi abominevoli inserti economici li stanno mettendo ovunque, a dispetto della sicurezza.... tra un po servirà veramente aquistare un' armatura da stunt da indossare OLTRE ai giubbotti tecnici "inutili" farciti di SOLETTE DI GOMMA (d3o appunto)
Ultima modifica di Cracco reloaded; 03/11/2016 alle 11:29
@Cracco reloaded: Sarei contento anch'io di vedere dei dati e delle comparative fatte con rigore scientifico, piuttosto che fare supposizioni e tentare d'indovinare. Riguardo alle foto ed alle tue considerazioni, tieni presente che siamo parlando di cose diverse. I tessuti in cordura e simili non hanno nulla a che vedere con la pelle sintetica usata dalle tute che ho avuto modo di provare, se non che, probabilmente sono entrambi fatti di materiali polimerici. Ma come struttura (e questo si puo` vedere anche ad occhio nudo), spessore e comportamento alla frizione o alla trazione, sono diversi.
Avendo avuto abbigliamento in pelle, cordura, e pelle sintetica, ho avuto modo di testare personalmente le differenze. Anch'io sono caduto con la mia tuta intera gimoto, ma e` rimasta completamente integra (a parte una leggera abrasione). Al contrario, una caduta a Franciacorta con una tuta in pelle, me l'aveva ridotta in pessimo stato... Dovrei quindi dire, sulla base di due soli casi, che le tute in pelle sintetica sono fantastiche, mentre quelle in pelle animale fanno schifo? Direi proprio di no! La limitata esperienza personale non costituisce un campione sufficientemente significativo.
I capi in cordura e simili, in caso di caduta, tendono ad essere un po' piu` usa e getta. Questo piu` o meno e` risaputo.
Il discorso su certificazioni ed omologazioni false e` valido se supportato da prove inerenti al caso che esaminiamo: cioe` se hai avuto accesso ai test ed alle prove per le eventuali certificazioni fatte sulla pelle sintetica prodotta da Sisa (o di eventuali altri produttori che dovessimo trovare) ed hai trovato che i risultati non combaciano con la qualita` reale, ben venga! In quel caso ti proporrei anche di segnalarlo ad Altroconsumo e simili ed alle associazioni di difesa dei consumatori, cosi` da far partire una bella indagine.
Quelli che comprano i caschi con le omologazioni false non c'entrano con questo caso: inserirli nel discorso non porta alcuna informazione ed e` una fallacia logica chiamata "uomo di paglia".
Riguardo alle protezioni 3DO, non sono argomento del topic e comunque, non ho alcuna informazione a riguardo.
@Genna84: Se riesci a raccogliere informazioni, ben vengano! Aggiungero` qualsiasi informazione utile al primo post.
Ultima modifica di Astroniglio; 03/11/2016 alle 12:23
ma se sei veramente vegano e ti interessa l'argomento, perchè non ti rivolgi ai portali dedicati al settore ?
anzi dovresti essere tu a dirci se ci sono dei prodotti, se non te ne sei accorto questo è un forum di motociclisti, non di vegani
In questo forum esiste almeno un motociclista vegano, che e` pure rompicoglioni e pignolo. Ritengo piu` probabile trovare persone informate sull'abbigliamento tecnico motociclistico in un forum di motociclisti.
Questo topic nasce per raccogliere informazioni sull'argomento abbigliamento tecnico sportivo con materiali alternativi alla pelle. Le informazioni che avevo a priori, le ho date, ed ora m'interessa espanderle. Non serve essere vegani per essere interessati. Non si parlera` di cibo, di filosofia, di antispecismo, di chi e` piu` bravo, di chi e` piu` sano e cavoli vari. Si parlera` di abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle animale. Mi sembra un argomento adatto ad un forum motociclistico. Se il topic andra` bene, tutti ne gioveranno e saranno piu` informati sull'argomento. Sempre che il rapporto segnale/rumore rimanga favorevole...
non crederai veramente che un testimone di geova prenda seriamente il consiglio di parlare di geova alla sede del tempio piuttosto che per strada, cag il c alla gente... o ad un trial di dressage
Possiamo tornare a parlare di abbigliamento tecnico, oppure proseguiamo a peggiorare la qualita` del topic?
hai ragione, scusa me ne torno a consumare preziosissimo succo di dinosauro e non disturbo più...
e poi facciamo gli ipocriti dicendo che quella dei biker è una grande famiglia...
io non frequento molto il TCP ma ho già capito che ci sono persone corrette, coglioni, e "brave persone" che però si lasciano prendere la mano dalla voglia di provocare.
ora l'argomento di @Astroniglio è assolutamente tecnico e non morale, non si parla di "vegano o non vegano" ma del fatto che ci siano determinati prodotti che soddisfino anche un vegano.
non mi sembra complicata la questione, possibile che non se ne possa parlare restando in argomento?
non conosco la politica dei Mod. ma secondo me sarebbe meglio ripulire un argomento tecnico da tutte le risposte inutili