Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 112

Discussione: Perdita, perdita, fortissimamente perdita

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    Credo che il concessionario Triumph realizzi un plusvalore insito nel sovrapprezzo su componenti originali, manodopera, filosofia commerciale del miglior servizio al massimo prezzo... ecc ecc, tale da non rendere necessario "intrallazzi" di basso livello sui pezzi sostituiti... specie su una moto nuova in garanzia. In ogni caso seguiamo da vicino l'evolversi della vicenda e monitoriamo! L'opinione pubblica siamo noi e i concessionari sono attenti a questo aspetto!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    La moto era NUOVA ( ! ) prima dell'intervento : la ripartenza della garanzia l'avrei pretesa,

    a costo di cambiare Concessionario, in fondo i 2 anni passano in un lampo, la moto la tengo molto di piu'...

    con relativi tagliandi & spippoli che verranno...da parte loro sarebbe saggio tenersi un cliente e far bella figura.
    Ultima modifica di mikscrambi; 06/11/2016 alle 17:36

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  4. #103
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio
    La moto era NUOVA ( ! ) prima dell'intervento : la ripartenza della garanzia l'avrei pretesa,

    a costo di cambiare Concessionario, in fondo i 2 anni passano in un lampo, la moto la tengo molto di piu'...

    con relativi tagliandi & spippoli che verranno...da parte loro sarebbe saggio tenersi un cliente e far bella figura.
    Si ma non è che cambiando il concessionario cambiano le cose, perchè gli interventi in garanzia le decide Triumph
    con il supporto degli ispettori di zona. Credo che le officine sarebbero ben liete di avere garanzie più lunghe di quelle stabilite
    dalla casa madre perche ciò comporterebbe un obbligo di andare da loro per i tagliandi di manutenzione;
    quindi più lavoro e più guadagno

  5. #104
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    ****
    Moto
    ****
    Messaggi
    422
    Citazione Originariamente Scritto da babele Visualizza Messaggio
    Si ma non è che cambiando il concessionario cambiano le cose, perchè gli interventi in garanzia le decide Triumph
    con il supporto degli ispettori di zona. Credo che le officine sarebbero ben liete di avere garanzie più lunghe di quelle stabilite
    dalla casa madre perche ciò comporterebbe un obbligo di andare da loro per i tagliandi di manutenzione;
    quindi più lavoro e più guadagno
    Le concessionarie con officina annessa si, ma le case produttrici no. Kia da 7 anni di garanzia, yamaha (3anni base + 2 a 79 euro) fai una cosa del genere solo se tu, casa produttrice) sei sicuro che non ci vai a perdere = sai di aver realizzato prodotti che durano.

  6. #105
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    La discussione verte su un caso specifico, quando portiamo la ns moto in assistenza, con la prima garanzia dovremo solo dimostrare che non funziona e che non è dovuta da ns incuria.
    Nel ns caso, interviene la garanzia legale, con la quale si deve dimostrare che il prodotto era difettoso dal momento in cui è uscito dalla fabbrica ,anche se il difetto si è manifestato entro i termini di faranzia.
    Pertanto ritengo giusto prendere precisi accordi scritti con la concessionaria o casa madre,affichè lo sprovveduto Nick sia cautelato per un ulteriore periodo di garanzia, e che l'anomalia è risultata a monte.........Prendi appuntamento con un ispettore e chiarisci bene l'andazzo .
    Io rifiuterei la consegna della moto,se non con precisi accordi scritti.
    Ultima modifica di carmelo23; 06/11/2016 alle 22:04

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    La discussione verte su un caso specifico, quando portiamo la ns moto in assistenza, con la prima garanzia dovremo solo dimostrare che non funziona e che non è dovuta da ns incuria.
    Nel ns caso, interviene la garanzia legale, con la quale si deve dimostrare che il prodotto era difettoso dal momento in cui è uscito dalla fabbrica ,anche se il difetto si è manifestato entro i termini di faranzia.
    Pertanto ritengo giusto prendere precisi accordi scritti con la concessionaria o casa madre,affichè lo sprovveduto Nick sia cautelato per un ulteriore periodo di garanzia, e che l'anomalia è risultata a monte.........Prendi appuntamento con un ispettore e chiarisci bene l'andazzo .
    Io rifiuterei la consegna della moto,se non con precisi accordi scritti.
    Infatti con la ducati quando ebbi un serio problema alla distribuzione dopo la sostituzione di tutti i componenti a loro dire difettosi mi feci scrivere sul verbale dell.intervento che se in futuro ci fosse stato un calo della compressione mi avrebbero cambiato tutto il gruppo termico anche fuori garanzia.
    In questo caso non in capito bene perché per causa della guarnizioni abbiano cambiato cilindri, fasce elastiche ecc. Però se altri organi hanno subito uno stress anomalo è probabile che la durata del motore sia inferiore alla media.
    Altro esempi il mio amico con kawasaki z x 10. Ancora in rodaggio problemi con la frizione ,sostituito frizione campana ecc dopo 15000 distrutto campana ingranaggi e 1500 da tirare fuori per ripararla.

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di Nick23
    Data Registrazione
    18/07/16
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    199
    Scusate una domanda prima del nuovo update: ma questa ipotetica estensione di garanzia non dovrebbe essere accordata -nel caso- da Triumph Italia? Non può certo farsene carico il concessionario, secondo me. E parlo di estensione perché "farla ripartire da zero" significherebbe tre mesi di garanzia, praticamente nulla..considerando poi che comunque sui pezzi nuovi dovrebbero esserci i due anni..
    (sragiono? Se sì ditemelo eh, che sto cercando di capirci qualcosa io per primo..)

    Per quanto riguarda il discorso delle officine "disoneste" di base può anche essere vero, anzi lo è sicuramente, ma o i lavori te li fai da solo -e devi essere in grado- oppure di qualcuno devi fidarti...fino a prova contraria, come si dice.

    A parte questo, la moto è fatta. Il problema non era a una guarnizione come ipotizzato a una prima vista, ma era il vero e proprio "difetto di fabbrica": c'era un soffio nel blocco cilindri dal quale fuoriusciva la perdita. Di motori e garanzie ne saprò poco ma di processi di fabbricazione qualcosina in più...o almeno quanto basta per dire che -essendo per quello che ne sappiamo un caso isolato- con una immensa dose di sfiga ricadiamo nelle casistiche normali di un qualsiasi processo (fermo restando che parliamo di UN caso isolato, questo: se già all'interno del forum dovesse spuntarne anche solo un altro ci sarebbe parecchio di cui preoccuparsi). Una volta sostituito il blocco, per "pulizia" e correttezza ha cambiato anche guarnizioni fasce e compagnia...come discorso mi pare fili, senza voler vedere per forza marcio a tutti i costi.

    Questo paradossalmente mi lascia quasi più tranquillo rispetto all'idea che ci fosse una guarnizione o qualche altro pezzo difettoso: quello sarebbe stato un problema che poteva ripetersi o un difetto di progettazione, questo qui invece è un difetto di fabbrica che dovrebbe -con tutti gli scongiuri del caso- essere risolto con la sostituzione del pezzo.

    AGGIUNTA E OT: pare che Triumph abbia richiamato in garanzia TUTTE le T120 le Street Twin e le T100 (!) per un problema sulla pompa benzina
    . Verificate, chi interessato...

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    La garanzia che io sappia vale due anni per i pezzi utilizzati fuori garanzia, cioè a garanzia scaduta, nel momento in cui li compri.
    Per i pezzi sostituiti durante la garanzia questa si estingue trascorsi i due anni da quando hai comprato il mezzo.
    E comunque se la moto ha appena tre mesi direi che la ripartenza della garanzia sia inutile in quanto guadagneresti appena tre mesi.
    Penso che nella sfortuna sia stato fortunato visto che la rogna è saltata fuori dopo appena tre mesi e quindi puoi usufruire di una garanzia residua abbastanza lunga.

  10. #109
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Nick23 Visualizza Messaggio
    Scusate una domanda prima del nuovo update: ma questa ipotetica estensione di garanzia non dovrebbe essere accordata -nel caso- da Triumph Italia? Non può certo farsene carico il concessionario, secondo me. E parlo di estensione perché "farla ripartire da zero" significherebbe tre mesi di garanzia, praticamente nulla..considerando poi che comunque sui pezzi nuovi dovrebbero esserci i due anni..
    (sragiono? Se sì ditemelo eh, che sto cercando di capirci qualcosa io per primo..)

    Per quanto riguarda il discorso delle officine "disoneste" di base può anche essere vero, anzi lo è sicuramente, ma o i lavori te li fai da solo -e devi essere in grado- oppure di qualcuno devi fidarti...fino a prova contraria, come si dice.

    A parte questo, la moto è fatta. Il problema non era a una guarnizione come ipotizzato a una prima vista, ma era il vero e proprio "difetto di fabbrica": c'era un soffio nel blocco cilindri dal quale fuoriusciva la perdita. Di motori e garanzie ne saprò poco ma di processi di fabbricazione qualcosina in più...o almeno quanto basta per dire che -essendo per quello che ne sappiamo un caso isolato- con una immensa dose di sfiga ricadiamo nelle casistiche normali di un qualsiasi processo (fermo restando che parliamo di UN caso isolato, questo: se già all'interno del forum dovesse spuntarne anche solo un altro ci sarebbe parecchio di cui preoccuparsi). Una volta sostituito il blocco, per "pulizia" e correttezza ha cambiato anche guarnizioni fasce e compagnia...come discorso mi pare fili, senza voler vedere per forza marcio a tutti i costi.

    Questo paradossalmente mi lascia quasi più tranquillo rispetto all'idea che ci fosse una guarnizione o qualche altro pezzo difettoso: quello sarebbe stato un problema che poteva ripetersi o un difetto di progettazione, questo qui invece è un difetto di fabbrica che dovrebbe -con tutti gli scongiuri del caso- essere risolto con la sostituzione del pezzo.

    AGGIUNTA E OT: pare che Triumph abbia richiamato in garanzia TUTTE le T120 le Street Twin e le T100 (!) per un problema sulla pompa benzina
    . Verificate, chi interessato...
    Sono totalmente d'accordo con te e anche con Mic.

  11. #110
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,966
    Citazione Originariamente Scritto da Sugo Visualizza Messaggio
    Le concessionarie con officina annessa si, ma le case produttrici no. Kia da 7 anni di garanzia, yamaha (3anni base + 2 a 79 euro) fai una cosa del genere solo se tu, casa produttrice) sei sicuro che non ci vai a perdere = sai di aver realizzato prodotti che durano.
    E infatti è ciò che ho detto, usando il termine generico "officine" inteso come concessionario con officina, visto che si parla di garanzia.
    Ad ogni modo se Nick23 riesce a farsi ridecorrere la garanzia ci guadagna soltanto, come dice Mic56, tre mesi. Non è molto ma meglio di niente. Magari non serviranno visto che non è un difetto di progettazione ma una fusione riuscita male.

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Perdita di olio :(
    Di designer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01/11/2011, 15:55
  2. Toh, una perdita!
    Di asa63 nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/10/2011, 12:45
  3. Ho una perdita
    Di alessandro2804 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/02/2010, 22:55
  4. Perdita olio
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/09/2008, 22:16
  5. perdita sottocodone
    Di danistreet08 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/09/2008, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •