Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 186

Discussione: Amazon GO e la tua cc urla come una scimmia

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ah, scusa, non avevo capito che eri uno di quelli che sentenzia ma al quale non si può chiedere di spiegare cosa intendono...siete ad un livello troppo alto per me.
    Chiedo scusa per averti infastidito con il mio post.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    primo : non ho sentenziato o almeno non era il mio intento
    secondo : la mia domanda era seria , nel senso che credo che la mia battuta fosse facile da capire

    e non mi sento assolutamente ad un livello alto , anzi imparo ogni giorno e pretendo di imparare
    quelli studiati non fanno per me

    il fatto che non abbia messo faccine potrebbe aver confuso un po'

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Nessuno ti obbliga ad avere una app e nessuno ti vieta di avere un orticello, qual è il probema?
    visto che c' è stata una incomprensione spiego cosa volevo dire
    la nascita di questo negozio e solo l' inizio perché prima o poi questo genere di negozi spunteranno in america come funghi
    col risultato che nel giro di poco c' è li ritroveremo anche noi e allora si che sarà obbligatorio avere una app per comperare
    solo che questo porterà a situazioni assurde di gente che il giorno dopo paga finirà i soldi senza aver comprato nulla
    e non parlo di chi già ora è messo male ,ma parlo di tutti quelli che adesso si possono permettere quel qualcosa in più
    e non lo dico perché ritengo tutti degli idioti ,ma perché questo è l' obiettivo primario di queste multinazionali
    e un nuovo sistema per creare altre speculazioni e inflazioni assurde
    solo che , data la situazione attuale ,cioè una crisi che non accenna a smettere , il rischio collasso sarà molto più elevato di quanto non lo sia ora
    la crisi del 29 è stata superata perché la maggioranza della gente aveva il suo piccolo appezzamento di terra con 2 galline e nessun mutuo da pagare ed è stata creata da bolle speculative in borsa
    questa crisi , se dovessimo continuare a mandare avanti una politica economica "stile Amazon" porterà ad un collasso che per il 99% della gente sarà irrecuperabile visto che molti hanno mutui per appartamenti e case , debiti per auto moto e altro
    motivo percui dico che preferisco avere un orto ad una app cosi e questo era rivolto a tutti non solo a me

    e neanche l' orto basta a volte ,visto che che c' è chi viene pure a rubare nell' orto di mio padre
    Ultima modifica di Norik; 10/12/2016 alle 17:38 Motivo: Unione Post Automatica
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    primo : non ho sentenziato o almeno non era il mio intento
    secondo : la mia domanda era seria , nel senso che credo che la mia battuta fosse facile da capire

    e non mi sento assolutamente ad un livello alto , anzi imparo ogni giorno e pretendo di imparare
    quelli studiati non fanno per me

    il fatto che non abbia messo faccine potrebbe aver confuso un po'



    visto che c' è stata una incomprensione spiego cosa volevo dire
    la nascita di questo negozio e solo l' inizio perché prima o poi questo genere di negozi spunteranno in america come funghi
    col risultato che nel giro di poco c' è li ritroveremo anche noi e allora si che sarà obbligatorio avere una app per comperare
    solo che questo porterà a situazioni assurde di gente che il giorno dopo paga finirà i soldi senza aver comprato nulla
    e non parlo di chi già ora è messo male ,ma parlo di tutti quelli che adesso si possono permettere quel qualcosa in più
    e non lo dico perché ritengo tutti degli idioti ,ma perché questo è l' obiettivo primario di queste multinazionali
    e un nuovo sistema per creare altre speculazioni e inflazioni assurde
    solo che , data la situazione attuale ,cioè una crisi che non accenna a smettere , il rischio collasso sarà molto più elevato di quanto non lo sia ora
    la crisi del 29 è stata superata perché la maggioranza della gente aveva il suo piccolo appezzamento di terra con 2 galline e nessun mutuo da pagare ed è stata creata da bolle speculative in borsa
    questa crisi , se dovessimo continuare a mandare avanti una politica economica "stile Amazon" porterà ad un collasso che per il 99% della gente sarà irrecuperabile visto che molti hanno mutui per appartamenti e case , debiti per auto moto e altro
    motivo percui dico che preferisco avere un orto ad una app cosi e questo era rivolto a tutti non solo a me

    e neanche l' orto basta a volte ,visto che che c' è chi viene pure a rubare nell' orto di mio padre
    Il like è per la risposta
    Sui continenti del post non concordo ma ora non posso, poi risponderò con calma...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Credo che il pensiero che aveva già solo mio padre di mettere da parte ogni mese qualcosa per il futuro dei figli, una spesa improvvisa, l'apparecchio dei denti, la macchina da sostituire, ecc... non sia più nelle "nostre corde" o meglio per buona parte di esse. Riuscire veramente a capire cosa sia il superfluo sarebbe già, secondo me sempre, un obiettivo importante da raggiungere.

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    L'educazione al denaro ecco questa potrebbe essere una nuova disciplina da studiare sui banchi come educazione civica. Ma a chi vuoi che interessi educare i nostri figli ad essere educati e parsimoniosi? A me come padre sicuramente ma é un percorso lungo, personale e interiore legato molto all'esperienza vissuta in famiglia soprattutto nell'età adolescenziale. Questo il mio percorso fatto. E ringrazio mio padre.
    io personalmente preferirei, su questa ed altre cosuccie, gestire personalmente l'educazione di mia figlia, e non demandarla alla scuola

    e qui, hai ragione, sta la differenza.........l'educazione

    per questa ed altre questioni, e' l'educazione che fa la differenza

    Citazione Originariamente Scritto da Rickle Visualizza Messaggio
    ok tutto giusto fin qua ...
    ma il fatto che una azienda investa risorse per cercare di eliminare la percezione di spendere soldi non vi inquieta?
    A me sì... senza voler tuttavia tornare al baratto......
    mi inquieta tanto quanto sapere che ci sono aziende che pagano perche' i loro prodotti siano esposti al supermercato in certi banconi piuttosto che in altri, che i negozianti pagano degli esperti nel farsi allestire le vetrine, che esistono le mode, che cambiano la foggia degli abiti di stagione in stagione.......e potrei continuare

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Se non vivi (non tu, impersonale) nel deserto del Gobi, quando sarai circondato di cagatori fuori dal vaso ti romperai le balle di pestare merde a ogni passo, magari con le scarpine di Zalando.
    Che il problema sia nostro lo penso anch'io (dove ho scritto che è di altri?) ma ciò non toglie che andare incontro al treno con gli occhi chiusi pensando di riuscire a salirci al volo rimane una minchiata. Qui da noi vedo questa cosa molto, molto aderente al fatto che 1 itagliano su 4 vive ai limiti della povertà. A questo punto, se volete una società di webeti furbi e connessi e non vi interessa di -per esempio- mia madre, che il cellulare non ce l'ha e nemmeno ha alcuna voglia di averlo, passate dalle mamme degli imbecilli (che notoriamente sono sempre incinte...) e sterilizzatele. In un paio di generazioni sarete a posto.
    Il bonifico e gli impiegati sono facce della stessa medaglia, l'esempio non quaglia. Sono il cane che si morde la coda... perché fin che il bonifico non è entrato nelle abitudini dell'ultimo operaio, l'impiegato ce l'aveva eccome, il suo perché di esistere. Peraltro la convenienza delle banche dipende dall'impiegato fino ad un certo punto. Le spese folli sono i capi e comunque, impiegati o meno, quando salta la banca paghiamo tutti anche senza volerlo. Almeno all'impiegato si può sputare fisicamente in faccia, fermo restando che bisognerebbe farlo col suo datore di lavoro.
    Per finire, è impossibile educare chi non vuole essere educato. Se siamo così convinti di essere abbastanza imparati già di nostro, andiamo pure incontro al futuro con gioia.
    quindi che si fa? impediamo le carte di credito? impediamo forme di pagamento che non prevedano di passare per un essere umano???

    puo' essere una strada, ma purtroppo penso che sia difficilmente praticabile, se non nel deserto da te citato

    p.s. il problema non e' tua madre, che penso che ai soldi, reali o virtuali, ci stia bene attenta.........

    Citazione Originariamente Scritto da Rickle Visualizza Messaggio
    via su....cosa c'entra abolire lo shopping on line?
    ribadisco che è il principio che mi inquieta cioè che qualcuno investa sul far fare acquisti nella maniera meno dolorosa possibile.
    Anche io compro on-line, a rate, con carte ecc. ma prima di apporre una firma o strisciare la carta ci penso su, tutto qui.
    Con il nuovo meccanismo, ben venga il progresso per carità, devi solo riempire il carrello e uscire dal negozio e il gioco è fatto.
    E se le aziende ci investono un motivo l'avranno, o no?
    vendere e fare profitto: ce l'hanno scritto nell'atto costitutivo, depositato alla camera di commercio, e se tu ne facessi una, avresti esattamente lo stesso scopo , credo

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    No, secondo me non ne nasceranno molti altri... perché già oggi paghiamo (e che paghe...) tanta, troppa gente perché faccia nulla. Già oggi abbiamo una buona percentuale dei lavori nata da bisogni non reali ma indotti e con scarso collegamento a cause o risultati fisici, vedi consulenti/commercialisti/promoter/relatori/ecc.
    Per me siamo andati già oltre (oltre il sopportabile da una società strutturata come la nostra, intendo...) e ancor più avanti in questa direzione non vedo nulla di buono. Il rapporto tra chi lavora producendo beni fisici e tutti gli altri non può spostarsi più di tanto dal (di caso in caso) accettabile. Non possiamo essere tutti programmatori, né tutti avvocati o fabbri. La società avanza quando avanzano tutti, quando si alza la media, non quando 1.000 scalmanati danno 20 anni a tutti gli altri. Col debito pubblico targato BAA2 (a 2 gradini dalla spazzatura) e un italiano su quattro che vive al limite della povertà (a sua volta ad un passo dalla miseria...) che bene volete che faccia, qui da noi? Può essere solo l'ennesimo sollazzo di chi già può fare quasi tutto quello che gli garba.
    Siamo la sesta potenza industriale del mondo e spendiamo 5 miliardi all'anno in maghi e fattucchiere... siamo genietti dove ci comoda e imbecilli completi dove non ci comoda. Siamo fondamentalmente pigri, con poca voglia di imparare cose che non ci cadano/vengano gettate addosso (e devono anche piacerci, eh), piuttosto inclini al (cit.) lento e apatico scivolare verso gli affari facili. Tanti bei paroloni ma succo veramente poco, inventando una app non si campa. Se ne dovrebbe inventare una molto ma molto buona -e succede 5 volte all'anno in tutto il mondo- altrimenti ne va inventata una al mese... e non è facile perché in giro per il mondo oggi ci sono milioni di inventori di app. Spesso molto più svegli di noi. E allora finita la sbornia e passati per un TG andiamo avanti giorno per giorno, magari con la pensione di nonno, che faceva il ciabattino. Ma oggi le scarpe si buttano, o peggio ancora si mettono da parte perché non alla moda, anche se sono costate 200. Cifra che per inciso al nonno sarebbe bastata per comprare una vitella.
    Quindi, va bene che il progresso non si può fermare (ma io un giro in -tre nomi a caso- Cina, Turchia e Polonia lo farei... a vedere quale/quanto progresso è consentito in altre nazioni) ma lasciarselo passare sulla testa mi pare, a livello di principio, senz'altro deleterio, come peraltro ritenersi esterni o immuni alla circolarità della vita.


    paghiamo gente per non far nulla, e la paghiamo bene
    il rapporto tra chi lavora producendo beni fisici e altri
    la societa' avanza quando avanzano tutti, e non solo gli scalmanati (che vuol dire?)
    il debito pubblico italiano e il suo rating........sollazzo di chi gia' puo' fare tutto cio' che gli garba.......
    6 potenza industriale e spesa in maghi e fattucchiere
    siamo pigri e non vogliamo imparare nulla
    non si campa di sole app
    il progresso non si puo' fermare, ma in cina-turchia e polonia, quasi quasi...
    non siamo esterni o immuni alla circolarita' della vita........


    intuisco l'ululato alla luna, ma.........quindi.......

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il problema è che si è rovesciato il valore delle cose...a tal punto che automaticamente si è rovesciato il valore del lavoro...il settore primario e secondario in questo paese è stato fagocitato da quello dei servizi...ma i servizi hanno un senso se asserviti e proporziati alla domanda dei settori produttivi...
    ......e questo, secondo te, perche'?

    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    la fregatura è che se dovessimo rimanere in mutande le terre ( seppur misere ) dei nonni non le abbiamo più perché vendute a qualcun' altro
    e anche se le avessimo non saremmo in grado di coltivarle per mangiare , cose che loro sapevano fare alla grande

    preferirei avere un orticello che una app per comprare cose che non voglio
    ma se non si vogliono , non vedo dove sta il problema.....

    invece, interpretazione mia, piacciono eccome

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Io per sicurezza la terra ancora ce l'ho
    ottimo, saremo tutti ospiti tuoi

    Citazione Originariamente Scritto da Rickle Visualizza Messaggio
    ...ecco questo è il punto......
    quindi siamo alla prevenzione d'ufficio della circonvenzione d'incapace, se ho capito bene
    Ultima modifica di ABCDEF; 10/12/2016 alle 21:40 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io personalmente preferirei, su questa ed altre cosuccie, gestire personalmente l'educazione di mia figlia, e non demandarla alla scuola

    e qui, hai ragione, sta la differenza.........l'educazione

    per questa ed altre questioni, e' l'educazione che fa la differenza



    mi inquieta tanto quanto sapere che ci sono aziende che pagano perche' i loro prodotti siano esposti al supermercato in certi banconi piuttosto che in altri, che i negozianti pagano degli esperti nel farsi allestire le vetrine, che esistono le mode, che cambiano la foggia degli abiti di stagione in stagione.......e potrei continuare



    quindi che si fa? impediamo le carte di credito? impediamo forme di pagamento che non prevedano di passare per un essere umano???

    puo' essere una strada, ma purtroppo penso che sia difficilmente praticabile, se non nel deserto da te citato

    p.s. il problema non e' tua madre, che penso che ai soldi, reali o virtuali, ci stia bene attenta.........



    vendere e fare profitto: ce l'hanno scrinell'atto costitutivo, depositato alla camera di commercio, e se tu ne facessi una, avresti esattamente lo stesso scopo , credo





    paghiamo gente per non far nulla, e la paghiamo bene
    il rapporto tra chi lavora producendo beni fisici e altri
    la societa' avanza quando avanzano tutti, e non solo gli scalmanati (che vuol dire?)
    il debito pubblico italiano e il suo rating........sollazzo di chi gia' puo' fare tutto cio' che gli garba.......
    6 potenza industriale e spesa in maghi e fattucchiere
    siamo pigri e non vogliamo imparare nulla
    non si campa di sole app
    il progresso non si puo' fermare, ma in cina-turchia e polonia, quasi quasi...
    non siamo esterni o immuni alla circolarita' della vita........


    intuisco l'ululato alla luna, ma.........quindi.......



    ......e questo, secondo te, perche'?



    ma se non si vogliono , non vedo dove sta il problema.....

    invece, interpretazione mia, piacciono eccome



    ottimo, saremo tutti ospiti tuoi



    quindi siamo alla prevenzione d'ufficio della circonvenzione d'incapace, se ho capito bene
    Bella domanda...non ho certezze...

    ma

    Non può essere che 1 qle di grano venga pagato al contadino 12€ e poi il pane a 4€/kg...che 1 kg di arance vengano pagate al contadino 0.15€ e al supermercato poi le trovi a 2€....non può essere che una azienda metalmeccanica con 1 mione di euro di investimento,professionalità al top,costi fissi enormi per il rinnovo tecnologico si trovi ad operare nel mercato a 40€/ora e nello stesso momento un istituto finanziario prende i soldi allo 0.5% e li da all"8% (quando li da)...

    Di questi esempi di cose che non vanno se ne potrebbero fare a bizzeffe...tu che ne pensi?...come mai le cose sono diventate così?

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    L' educazione al denaro e come tantissime cose che si imparano senza lezioni ,ma con l' esempio
    A casa noi eravamo in 7 e per forza di cose il superfluo andava centellinato , non mancava ,ma non era la priorita
    Al giorno d' oggi sembra che lo sia
    Esempio stupido : qualcuno si ricorda come ai viveva senza cellulari o smartphone ? Eppure si faceva
    Il problema e che il sistema ha fatto diventare "indispensabile" il cellulare e questo ha creato un mercato che fa spendere migliaia di euro oltre al necessario ( col fisso chi spendeva 900 mila lire per un telefono ? )
    Quello che a me fa "paura" e che si devono inventare nuove necessita per creare nuovi mercati e tutto perche la politica economica non prevede che il fabbisogno individuale sia gia stato soddisfatto
    Ormai si compra per mantenere il sistema in piedi
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Bella domanda...non ho certezze...

    ma

    Non può essere che 1 qle di grano venga pagato al contadino 12€ e poi il pane a 4€/kg...che 1 kg di arance vengano pagate al contadino 0.15€ e al supermercato poi le trovi a 2€....non può essere che una azienda metalmeccanica con 1 mione di euro di investimento,professionalità al top,costi fissi enormi per il rinnovo tecnologico si trovi ad operare nel mercato a 40€/ora e nello stesso momento un istituto finanziario prende i soldi allo 0.5% e li da all"8% (quando li da)...

    Di questi esempi di cose che non vanno se ne potrebbero fare a bizzeffe...tu che ne pensi?...come mai le cose sono diventate così?
    costo/valore

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    primo : non ho sentenziato o almeno non era il mio intento
    secondo : la mia domanda era seria , nel senso che credo che la mia battuta fosse facile da capire

    e non mi sento assolutamente ad un livello alto , anzi imparo ogni giorno e pretendo di imparare
    quelli studiati non fanno per me

    il fatto che non abbia messo faccine potrebbe aver confuso un po'



    visto che c' è stata una incomprensione spiego cosa volevo dire
    la nascita di questo negozio e solo l' inizio perché prima o poi questo genere di negozi spunteranno in america come funghi
    col risultato che nel giro di poco c' è li ritroveremo anche noi e allora si che sarà obbligatorio avere una app per comperare
    solo che questo porterà a situazioni assurde di gente che il giorno dopo paga finirà i soldi senza aver comprato nulla
    e non parlo di chi già ora è messo male ,ma parlo di tutti quelli che adesso si possono permettere quel qualcosa in più
    e non lo dico perché ritengo tutti degli idioti ,ma perché questo è l' obiettivo primario di queste multinazionali
    e un nuovo sistema per creare altre speculazioni e inflazioni assurde
    solo che , data la situazione attuale ,cioè una crisi che non accenna a smettere , il rischio collasso sarà molto più elevato di quanto non lo sia ora
    la crisi del 29 è stata superata perché la maggioranza della gente aveva il suo piccolo appezzamento di terra con 2 galline e nessun mutuo da pagare ed è stata creata da bolle speculative in borsa
    questa crisi , se dovessimo continuare a mandare avanti una politica economica "stile Amazon" porterà ad un collasso che per il 99% della gente sarà irrecuperabile visto che molti hanno mutui per appartamenti e case , debiti per auto moto e altro
    motivo percui dico che preferisco avere un orto ad una app cosi e questo era rivolto a tutti non solo a me

    e neanche l' orto basta a volte ,visto che che c' è chi viene pure a rubare nell' orto di mio padre

    Anche nel mio sono venuti...uno ce l'ho pure beccato...era un anziano del luogo che se ne stava andando via con due borsette enormi piene di pesche...poi ho saputo che era solito rivendere la frutta rubata....

    Se sei povero,hai fame e vuoi qualche pesca me le chiedi e non ho problemi a regalartele...ma se tu vieni a rubarle a borsettate per poi rivenderle un pò mi urta...

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    L' educazione al denaro e come tantissime cose che si imparano senza lezioni ,ma con l' esempio
    A casa noi eravamo in 7 e per forza di cose il superfluo andava centellinato , non mancava ,ma non era la priorita
    Al giorno d' oggi sembra che lo sia
    Esempio stupido : qualcuno si ricorda come ai viveva senza cellulari o smartphone ? Eppure si faceva
    Il problema e che il sistema ha fatto diventare "indispensabile" il cellulare e questo ha creato un mercato che fa spendere migliaia di euro oltre al necessario ( col fisso chi spendeva 900 mila lire per un telefono ? )
    Quello che a me fa "paura" e che si devono inventare nuove necessita per creare nuovi mercati e tutto perche la politica economica non prevede che il fabbisogno individuale sia gia stato soddisfatto
    Ormai si compra per mantenere il sistema in piedi
    la soluzione ci sarebbe

    https://it.wikipedia.org/wiki/Economia_di_sussistenza

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    costo/valore
    Spiegati meglio

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Amazon e PostePay
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/03/2013, 14:25
  2. Aiut!! La Bonnie urla!!!
    Di wwwolf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/04/2009, 07:59
  3. Amazon.com
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/04/2008, 17:55
  4. scalcia soffia ed urla .. il mondo ha un debito con te ..
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14/05/2007, 10:51
  5. come promesso....la bambina che urla -:)
    Di crispeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/08/2006, 21:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •